Le informazioni fornite dal gioco non sono prettamente canoniche, quindi non andrebbero aggiunge a quelle informazioni invece che abbiamo dai libri stessi.
Ritengo che l'essere "Padrone della Morte" sia solamente un titolo simbolico, senza che questo offra qualche potere particolare. L'acquisizione dei tre oggetti è stata un percorso che ha portato Harry a comprendere il significato della morte e ad accettarlo, così da poter decidere di presentarsi davanti a Voldemort senza timori.
Perché il termine Tassofrasso è stato introdotto nelle nuove edizioni dei libri ormai una decina di anni fa, perché il nome Tassorosso era fuorviante, non essendo il rosso uno dei colori di questa casa (giallo e nero). I film, essendo stati rilasciati prima della correzione, ovviamente hanno utilizzato la prima traduzione e non quella rivista.
Il termine Tassorosso è concettualmente sbagliato, nonostante sia largamente diffuso. Se si vuole utilizzare la terminologia corretta andrebbe usato Tassofrasso.
Definire la sua passione come "ossessione", descrivere la saga quasi come se fosse l'unica certezza della sua vita è profondamente disturbante per me.
Solo io percepisco in questo discorso qualcosa di sbagliato?
Nessuna.
Ok cosa?
@NeneMoon sbagli a usare quel termine.
Direi proprio di no...
Mai stato più calmo di così.
Però così vai a mettere in dubbio il lavoro dei traduttori che sapranno pure il fatto loro in questo ambito. Nei libri non viene usato mai una volta il termine “casata” per riferirsi a Grifondoro, Tassorosso, Corvonero e Serpeverde.
Perdonami però, è come se io da oggi iniziassi a chiamare le mele con il termine “pere”. Se lo facessi non mi diresti che è una mia opinione, ma che sbaglio.
L’esempio è analogo alla questione in oggetto. Casata ha un significato ben preciso, se poi qualcuno decide di storpiarlo e adattarlo a tutt’altro contesto, faccia pure, però sempre un errore rimane.
Stiamo parlando però di due lingue diverse, non basta semplicemente tradurre e il gioco è fatto.
Nel dizionario abbiamo che il termine “casata” indica “Insieme di famiglie della medesima stirpe”. Già qui capiamo che il termine poco si adatta alla situazione delle Case di Hogwarts.
Io non penso sia una questione di preferenza, sono molto più propenso a pensare che il termine “Casata” sia sbagliato e che quindi vada usato “Casa”.
Non sono sinonimi, va usato il termine case in questo contesto.
E come volevasi dimostrare, Caleel non ci aveva beccato manco per niente. Basta guardare l'ultimo film per trovare la smentita a queste teorie.
Le persone cambiano, non siamo blocchi di granito immutabili nel tempo.
Nel primo caso avrà tre quarti di sangue di gigante. Nel secondo caso sarà un mago/strega con un quarto di sangue di gigante, quindi probabilmente sarà solamente un pochino più alto della media e un pochino più forte e resistente, ma di poco.
Sono però ipotesi che non hanno un riscontro canon.
Ma l’attore di Tom Riddle sedicenne non si chiama Frank Dillane?
Chi è Mattheo Riddle?