Harry Potter Wiki
Harry Potter Wiki

Dobby: «Harry Potter deve mangiare questo, signore! Appena prima di entrare nel lago, signore... è algabranchia!»
Harry Potter: «A cosa serve?»
Dobby: «Farà respirare Harry Potter sott'acqua, signore!»
— Utilizzo dell'algabranchia[src]

L'algabranchia è una pianta magica che, una volta mangiata, permette a un essere umano di respirare sott'acqua. Si dice che assomiglia a un fascio di viscide code di ratto grigio-verdi. Una volta mangiata, fornisce delle branchie, che permettono di respirare sott'acqua e la crescita di pelle tra le dita delle mani e dei piedi, che consente di nuotare sott'acqua con facilità. L'algabranchia è originaria del mar Mediterraneo.[1]

Effetti[]

HarryNuotaConAlgabranchia

Harry dopo aver ingoiato l'algabranchia

Quando l'algabranchia viene mangiata da un essere umano, da lo rende simile a un pesci, fornendolo di branchie per elaborare l'ossigeno dall'acqua, e fa crescere della pelle tra le dita delle mani e dei piedi per nuotare più facilmente, eliminando la necessità di sbattere le palpebre e adattarsi alle temperature fredde nell'acqua. Mentre si è sotto gli effetti dell'algabranchia, non si può respirare aria con i polmoni.[1] C'è stato un certo dibattito tra gli erbologi sulla durata degli effetti dell'algabranchia in acqua dolce rispetto all'acqua salata,[5] ma risultò che in acqua dolce, l'effetto della pianta durò ben più di un'ora.[1]

Connessione con l'algabranchia[]

L'algabranchia è anche un presumibilmente ingrediente in una bevanda chiamata acquaviola, la professoressa McGranitt una volta ne ordinò un bicchiere ai tre manici di scopa.[6]

Romilda Vane offrì a Harry un bicchiere di acquaviola con all'interno un filtro d'amore, nel tentativo di convincere Harry a parlarle della festa di Natale del professor Lumacorno[7]

Storia[]

Algabranchia

Un pezzo di algabranchia

L'algabranchia fu scoperta per la prima volta dall'erbologo Beaumont Marjoribanks qualche tempo prima del 1845. Tuttavia, le proprietà magiche dell'algabranchia rimasero sconosciute fino a quando Elladora Ketteridge mangiò la pianta e quasi soffocò, riprendendosi solo quando immerse la testa in un secchio d'acqua.[8][9]

Durante l'anno scolastico 1988-1989, la professoressa Pomona Sprite insegnò ai suoi studenti del quinto anno di erbologia l'algabranchia, in preparazione per i loro imminenti G.U.F.O..[2]

HarryConAlgabranchia

Harry con in mano l'algabranchia

Nel febbraio 1995, Harry Potter usò l'algabranchia durante la seconda prova del torneo Tremaghi del 1994.[1] Dobby gliela consegnò,[1] dopo aver ascoltato una conversazione che Bartemius Crouch Jr. (travestito da Alastor Moody), ebbe con la professoressa McGranitt.[10] L'algabranchia permise a Harry di respirare sott'acqua nel lago Nero.[1]

Curiosità[]

  • Le cioccorane affermano che Majoribanks scoprì l'algabranchia a metà del diciottesimo o diciannovesimo secolo, mentre Elladora Ketteridge avrebbe scoperto i suoi effetti circa un secolo prima. Questo sarebbe stato possibile solo se le date fossero state cambiate, o se Majoribanks fosse stato vivo nello stesso periodo o prima di Ketteridge, poiché ebbe semplicemente scoperto l'esistenza dell'algabranchia, mentre Ketteridge ne scoprì i suoi effetti magici.
  • Nel videogioco, l'algrabranchia permette a Harry di respirare sott'acqua. Tuttavia, Harry non ha le branchie, né le sue mani hanno della pelle tra le dite, presumibilmente per limitazioni grafiche.
  • L'algabranchia è presente in piante acquatiche magiche del mediterraneo e loro proprietà e magiche piante acquatiche dell'altopiano, libri prestati a Neville Paciock da Bartemius Crouch Jr., che fingeva di essere Alastor Moody.
  • Nel film, è Neville Paciock che racconta e consegna a Harry l'algabranchia, nel libro, è invence Dobby che gliene parla, dopo aver ascoltato una conversazione tra Bartemius Crouch Jr. (travestito da Alastor Moody) e la McGranitt.
  • Sembra che ci siano alcune alghebranchie conservate nelle serre di erbologia così come negli scaffali del professor Piton.[4][11] Ciò fa capire che l'algabranchia può anche essere usato come ingrediente in almeno una pozione, invece di essere mangiata cruda.

Apparizione[]

Note[]

Erbologia
Erbologi
Blossom Degrasse · Miranda Goshawk · Quiac Marinus · Beaumont Marjoribanks · Mago nepalese · Gethsemane Prickle · Sanjay Shanker · Selina Sapworthy · Phyllida Spore · Tidden Toots · Hadrian Whittle · Sir Winogrand
Erbologia a Hogwarts
Premio erbologia · Coppa lezione di erbologia · Coppa gara di erbologia · Magazzino di erbologia
Serre Uno · Due · Tre · Quattro · Cinque · Sei · Sette · Ufficio del professore
Professori Herbert Beery · Pomona Sprite · Neville Paciock · Professoressa senza nome
Libri di testo Enciclopedia dei funghi velenosi · Alberi carnivori del mondo · Guida all'erbologia di Goshawk · Piante acquatiche magiche del mediterraneo e loro proprietà · Mille erbe e funghi magici · Le meravigliose piante acquatiche di Winogrand
Piante studiate a Hogwarts
Aconito · Asfodelo · Belladonna · Bulbo balzellante · Bubotubero · Pus del bubotubero · Cavolo carnivoro cinese · Tranello del Diavolo · Prugna dirigibile · Dittamo · Geranio zannuto · Pianta grassa simile a un cactus · Pianta di semi di fuoco · Frullobulbo · Cespuglio farfallino · Erba fondente · Algabranchia · Zenzero · Giunchiglia strombazzante · Centinodia · Lavanda · Fungo saltellante · Mandragola · Mimbulus mimbletonia · Vischio · Moly · Ortica · Puffagiolo · Lampone · Stridiosporo · Arbusto autofertilizzanto · Grinzafico · Pugnacio · Achillea · Pianta sopoforosa · Cespuglio appuntito · Pianta spinosa · Puzzalinfa · Pianta mangiatrice di rospi · Fiore ad ombrello · Valeriana · Vegetazione vampirica · Tentacula Velenosa · Pianta da passeggio · Verdure di cera · Platano Picchiatore · Albero rigenerante · Riso selvatico · Artemisia