L'anima è la parte immateriale di un essere, che in molte credenze vive dopo la morte. Maghi e streghe hanno cercato di capire i segreti dell'anima, come i Babbani, in particolare il suo ruolo nella magia. Manomettere l'anima significa infrangere le "leggi più profonde della magia" secondo Albus Silente.
Panoramica[]
L'anima è il senso del sé dell'individuo, che risiedeva all'interno del corpo materiale. Serve come memoria, consapevolezza e mentalità dell'individualità. Si supponeva che rimanesse intatta e illesa, poiché strapparla è considerata una violazione delle leggi della natura.
Anche quando il corpo muore, l'anima continua ad esistere, ed è in grado di andare verso l'aldilà o di ritornare come fantasma. Tuttavia l'anima deve essere intatta per poter fare entrambe le cose. Un'anima danneggiata rimane intrappolata nel Limbo per sempre.
Un singolo corpo di solito non può ospitare più di un'anima senza problemi, poiché molti ospiti animali dell'anima di Voldemort avevano la loro durata di vita drasticamente ridotta, e Quirinus Raptor, l'unico ospite umano conosciuto, dovette bere sangue di unicorno per sostenersi. Questo non vale per un frammento di anima non senziente usato per creare un Horcrux dato che Nagini non mostrava effetti collaterali dall'ospitare l'anima del suo padrone e possedeva persino un potente legame psichico con lui.
Lo stato di salute dell'anima di Harry Potter impedì a Voldemort di provare a possederlo dopo il tentativo al Ministero della Magia, perché era troppo doloroso per l'anima mutilata e torturata di Voldemort condividere un corpo con l'anima completa di Harry.
L'Incanto Fidelius impiantava un segreto nell'anima stessa di una persona, il che avrebbe dato al segreto il più alto livello di sicurezza, a meno che il Custode Segreto non scegliesse di divulgarlo. La magia e la tortura non potevano togliere il segreto al, poiché deve essere confidato volontariamente.
La Pietra della Resurrezione è in grado di richiamare le anime dei defunti nel mondo dei vivi come qualcosa di più che fantasmi, ma meno che corpi.
I Qilin sono capaci di vedere nell'anima di un individuo e giudicare se ha un cuore puro; questa caratteristica unica era usata nei tempi antichi per determinare la dignità dei candidati a guidare il mondo magico nel suo insieme.
Horcrux[]
<<Si definisce Horcrux un oggetto nel quale una persona ha nascosto parte della sua anima. Be’, si spacca l’anima, capisci e se ne nasconde una parte in un oggetto al di fuori del corpo. Quindi, anche se il corpo viene colpito o distrutto, non si può morire, perché parte dell’anima resta legata alla terra, intatta. Ma naturalmente l’esistenza in una simile forma…>>
Esiste un incantesimo che permette di estrarre un pezzo della propria anima dal corpo e di impiantarlo in un oggetto. Finché l'oggetto rimane intatto, il frammento di anima al suo interno avrebbe mantenuto l'anima del padrone legata al mondo dei vivi, anche se il corpo subiva danni fatali. L'oggetto contenente il frammento dell'anima viene chiamato Horcrux.
Mentre il corpo umano faceva affidamento sull'anima per avere la propria mentalità, un pezzo di anima racchiusa in un Horcrux dipendeva dal benessere dell'oggetto. Se un Horcrux veniva distrutto, la parte di anima al suo interno sarebbe morta e scomparsa. Ciò sembrava diverso per la porzione "principale" dell'anima che rimaneva nel corpo, poiché fungeva da senso di consapevolezza e psiche per la persona, il che significava che solo una porzione poteva mantenere gli attributi completi, e questo pezzo poteva esistere senza alcun contenitore.
E' possibile creare più di un Horcrux, ma Voldemort, è probabilmente l'unico ad averlo mai fatto. A causa della sua volontà di creare più Horcrux e di commettere molti omicidi nel farlo, Voldemort era ampiamente considerato il mago più malvagio mai esistito. La maggior parte di coloro che creano Horcrux dividono la loro anima solo una volta.
Ogni porzione di un'anima racchiusa in un Horcrux potrebbe acquisire sensibilità, prosciugando la forza vitale di qualsiasi persona che entrasse in possesso di un tale oggetto, e a sua volta quella porzione di anima potrebbe acquisire forma umana per se stessa. Ciò è stato dimostrato quando il diario di Tom Riddle assorbì la forza vitale di Ginny Weasley per un anno. D'altra parte, se il possessore di un tale oggetto fosse malvagio, tale persona potrebbe essere rafforzata dal frammento di anima malvagio. Tale è stato il caso di Dolores Umbridge, che è stata facilitata nell'evocare un Patronus mentre indossava il medaglione di Serpeverde.
Danni all'anima[]
Strappo[]
L'atto di commettere un omicidio, che alcuni definiscono l'azione malvagia suprema, causa danni all'anima dell'assassino. Tuttavia deve essere un atto di omicidio autentico e spietato; uccidere per legittima difesa o per pietà non danneggia l'anima. Quando Silente chiese a Piton di ucciderlo, lasciò intendere che l'atto non avrebbe danneggiato l'anima di Severus a causa delle circostanze dell'omicidio.
L'omicidio può essere commesso indirettamente e l'anima sarebbe comunque danneggiata, finché l'assassino avesse avuto l'intenzione di uccidere, visto che Tom Riddle aveva usato il Basilisco di Serpeverde per uccidere Mirtilla Warren e creare il suo primo Horcrux, anziché ucciderla di persona.
Se un'anima si trova in uno stato instabile, può essere lacerata da un certo grado di impatto magico, senza bisogno di un vero e proprio omicidio, come l'anima altamente instabile di Voldemort, che a causa di ripetuti strappi, fu lacerata ancora una volta quando la sua Maledizione Mortale gli rimbalzò addosso, senza che lui lo sapesse. Spezzare l'anima in questo modo era un prerequisito per la creazione di un Horcrux.
Rimozione parziale[]
I maghi e le streghe che avevano commesso un omicidio potevano usare un incantesimo per collocare un frammento lacerato della loro anima all'interno di un oggetto esterno chiamato Horcrux che ancorava la loro anima al mondo dei viventi, rendendoli così immortali. Creare un Horcrux rendeva instabile la parte dell'anima rimasta all'interno del corpo, e, per ovvie ragioni, era ampiamente considerata la più malvagia di tutte le Arti Oscure nonché una violazione della prima delle Leggi Fondamentali della Magia. Esistere come un'anima disincarnata legata alla terra era un destino che pochi avrebbero preferito alla morte.
Se il frammento dell'anima fosse stato staccato dal corpo per molto tempo, la distruzione di un Horcrux contenente tale frammento potrebbe non essere avvertita dal proprietario. Una persona che creava un Horcrux poteva invertire il danno solo provando vero rimorso, ma il processo era estremamente doloroso e poteva persino essere mortale.
Un'anima che fosse stata fatta a pezzi e parzialmente rimossa dal corpo sarebbe ovviamente diventata meno sostanziale. È stato dimostrato che ciò causava all'anima una qualche forma di regressione mentale e fisica. In casi estremi, questa regressione poteva essere così grave che l'anima dell'individuo diventava essenzialmente subumana e rimaneva nel Limbo, incapace di andarsene e di diventare un fantasma.
Tuttavia, sembrava esserci un limite al numero di volte in cui si poteva separare l'anima prima di fare altri tentativi, poiché andare oltre sembrava pericoloso, il che era esemplificato dal modo in cui Voldemort smise di creare altri Horcrux una volta raggiunti intenzionalmente i sei desiderati e si rifiutò di creare dei sostituti per quelli che erano stati distrutti. Infatti, l'anima di Voldemort era così instabile che quando creò cinque Horcrux, si divise da sola quando la sua Maledizione Mortale rimbalzò la prima volta, il che fece sì che il frammento venisse rimosso da lui e attaccato a Harry Potter.
Rimozione completa[]
<<Puoi esistere anche senza l'anima, sai, purché il cuore e il cervello funzionino ancora. Ma non avrai più nessuna idea di te stesso, nessun ricordo... nulla. Non è possibile guarire. Esisti e basta. Come un guscio vuoto. E la tua anima se n'è andata per sempre... è perduta»
Era possibile per una persona vivere senza anima finché il suo cuore e il suo cervello funzionavano ancora. Tuttavia, senza anima, una persona era lasciata in uno stato vegetativo incurabile: non aveva consapevolezza di sé stessa o del mondo che la circondava. L'anima non poteva essere recuperata una volta persa. Questo era un destino che molti consideravano peggiore della morte. L'unico modo per separare completamente un'anima dal corpo del possessore, era il Bacio del Dissennatore.
Fantasmi[]
«Ai maghi è concesso di lasciare un’impronta di se stessi sulla terra, così che la loro ombra sbiadita continui a percorrere le stesse strade che calpestarono in vita. Ma solo pochissimi maghi scelgono di farlo».
Un fantasma è l'impronta tridimensionale di un mago o di una strega defunti che sceglievano di indugiare nel mondo dei vivi dopo la morte, sebbene i fantasmi comunemente si identificassero con i loro sé viventi. Secondo Nick quasi senza testa, poche persone scelsero effettivamente questo destino, perché significava che non sarebbero mai andati nell'aldilà. Non si può tornare come fantasmi se l'anima viene danneggiata o completamente rimossa.
Curiosità[]
- La relazione tra anime e cervelli in relazione alla sensibilità o alla consapevolezza di sé non è chiara. Mentre i Dissennatori forniscono un esempio di esseri senza anima capaci di pensiero razionale e comunicazione e l'intelligenza di Tom Riddle non è stata influenzata dall'aver diviso la sua anima in più parte, mentre le vittime del Bacio di un Dissennatore perdono la capacità di pensare anche se viene rimossa solo la loro anima e non il loro cervello. Anche i fantasmi o le ombre evocate dalla Pietra della Resurrezione, che non hanno un cervello fisico e non sono altro che anime (o impronte di esse), sono pienamente capaci di pensare. Ci sono persino molti esempi di intelligenze artificiali create tramite la magia, come i Ritratti, il Cappello Parlante o una stauta di un Gargoyle parlante anche se alcuni lettori credono che siano solo simulacri senza vera coscienza.
- Considerando che i fantasmi sono impronte dell'anima di un mago o di una strega, il cui aspetto assumerebbe quello del suddetto mago o strega al momento della morte, sembra probabile che l'anima di Voldemort sia effettivamente riflessa dalla forma del suo corpo rudimentale.