Un Auror è un mago o una strega che lavora come funzionario altamente qualidicato delle forze dell'ordine di un organo di governo magico. L'addestramento degli Auror è estremamente difficile e intenso, quindi non è facile ottenere tale incarico.
La formazione e le aree di responsabilità variano da paese a paese. In Gran Bretagna, ad esempio, vengono addestrati a indagare sui crimini legati alle Arti Oscure e ad arrestare o detenere maghi e streghe oscure, mentre negli Stati Uniti, sembrano occuparsi di qualsiasi criminale che rappresenti una minaccia significativa. Inoltre, a differenza delle loro controparti britanniche, gli Auror americani sono divisi in vari gruppi.
Gli Auror sono, essenzialmente, l'equivalente magico degli agenti di polizia e dei militari.
Sede[]
Ministero della magia britannico[]
Il quartier generale degli Auror britannici è al secondo livello del Ministero della Magia. L'ufficio degli Auror consiste in una serie di cubicoli aperti, e ad ogni Auror viene assegnato un posto dove lavorare.[1]
Diventare un Auror[]
«Si richiedono un minimo di cinque M.A.G.O., e nessun voto inferiore a “Oltre Ogni Previsione”. Più una serie di rigorosi esami attitudinali e psicologici nell’ufficio degli Auror. È una carriera difficile, Potter: ammettono solo i migliori».
I candidati Auror devono possedere eccellenti credenziali accademiche prima di essere accettati in un rigoroso programma d'addestramento. È anche possibile che gli organi governativi dei maghi esaminino i precedenti penali dei richiedenti.[2]
In Gran Bretagna, si dovevano avere almeno cinque M.A.G.O. in: Pozioni, Difesa contro le Arti Oscure, Trasfigurazione, Incantesimi ed Erbologia ottenendo "Eccezionale" o "Oltre Ogni Previsione" come voti.[2]
I requisiti furono temporaneamente allentati dopo la fine della Seconda Guerra dei Maghi. Con molti Auror uccisi da Lord Voldemort e dai suoi Mangiamorte, la necessità di rafforzare il dipartimento per combattere i Mangiamorte rimanenti era grande. Il nuovo Ministro della Magia ed ex Auror Kingsley Shacklebolt, permise a qualsiasi maggiorenne sopravvissuto alla Battaglia di Hogwarts di diventare immediatamente un Auror se interessato, sulla base che ciò denotava un'abilità sufficiente.
Addestramento[]
"Bisogna dimostrare la propria capacità di reagire sotto pressione e così via; dare prova di perseveranza e dedizione, perché l’addestramento di un Auror dura almeno altri tre anni; e mostrare grande abilità in Difesa pratica".
È incredibilmente difficile completare l'addestramento da Auror. Gli aspiranti devono sottoporsi a una serie rigorosa di test caratteriali e attitudinali per dimostrare che reagiscono bene sotto pressione.[2] Ad essi viene quindi impartito un addestramento approfondito nel combattimento magico avanzato e in altri elementi di difesa pratica e molto probabilmente, in metodi di indagine criminale.
I corsi noti sono Occultamento e Travestimento, Segretezza e Inseguimento, Istinto di battaglia, Addestramento tattico, Duello nell'oscurità, Storia delle Arti Oscure, allenamenti stabiliti da Malocchio Moody, Formazione sulla resilienza, ricevere istruzioni dai veterani.
Compiti[]
Il lavoro di un Auror è indagare sui crimini legati alle Arti Oscure e dare la caccia e catturare i maghi oscuri, spesso con l'aiuto della Squadra Speciale Magica.
In tempi di conflitto, operavano come soldati, per esempio Theseus Scamander fu incaricato da Torquil Travers di guidare cinquanta uomini in battaglia contro Gellert Grindelwald e coloro che si erano schierati al suo fianco a Parigi, ma anche come agenti dell'intelligence, cercando maghi oscuri e sconfiggendoli.[3] Una volta catturato un criminale lo consegnano alle autorità. Gli Auror possono anche essere incaricati di proteggere personalità di alto profilo.[4]
Sebbene gli Auror che lavorano per il Ministero della Magia britannico di solito lavorino solo a livello nazionale e si mantengono entro i confini della giurisdizione del Ministero, occasionalmente vengono inviati all'estero, presumibilmente dopo aver ottenuto il permesso preventivo di operare lì dalle autorità magiche locali. In particolare, alcuni Auror furono inviati in zone di guerra per rappresentare gli interessi del loro paese sul campo di battaglia, come avvenne durante la Prima Guerra Mondiale.
Reputazione[]
Anche se il lavoro è considerato affascinante da alcuni a causa della quantità di pericoli coinvolta e perché è estremamente difficile divenire un Auror. altri, non hanno una grande opinione di loro. Newt Scamander li considerava "Carrieristi ipocriti", con l'eccezione di Porpentina Goldstein di cui riconosceva l'ottimo istinto.[3]
Durante il raduno di Parigi del 1927 molti dei partecipanti reagirono con disprezzo e paura all'arrivo degli Auror. Grindelwald e coloro che sottoscrivevano la sua ideologia, pensavano che si nascondessero dietro il dovere di sostenere la legge magica come scusa per mantenere un regime totalitario e imposto con la forza dato che gli Auror vengono mandati contro qualsiasi individuo o gruppo da cui la classe dirigente si senta minacciata.[3]
Sebbene l'addestramento degli Auror sia molto faticoso, e richieda altri tre anni di studio anche dopo il diploma, al tempo della Prima Guerra dei Maghi, gli Auror sembravano essere molto rispettati nella comunità dei maghi, almeno in Gran Bretagna. Alcuni Auror sono anche diventati Ministri della Magia, come Rufus Scrimgeour[4] e Kingsley Shacklebolt.[5]
Auror americani[]
Gli Auror americani sono maggiormente militarizzati rispetto alle loro controparti britanniche, avendo gradi come "capo" e "capitano", il che può dare qualche idea su come queste divisioni svolgano il loro lavoro. Le varie divisioni americane fanno orapporto ai loro uffici interni presso L'Ufficio per l'Applicazione della Legge sulla Magia del MACUSA.
Ciascuna divisione presumibilmente collabora con gli uffici locali del Bureau di Vigilanza e di Obliviazione dei No-Mag. Dato che ci sono più divisione è implicito, che gli Auror del Nord America siano molto più numerosi e organizzati di quelli della Gran Bretagna, probabilmente perché devono mantenere l'ordine in un'area molto più grande.
Storia[]
Gran Bretagna[]
Il Ministro Eldritch Diggory fu il primo a stabilire un programma di reclutamento Auror per la Gran Bretagna, e nel 1752 l'Ufficio era già operativo. Uno dei primi Auror britannici fu Hesphaestus Gore, che alla fine sarebbe stato eletto Ministro a sua volta.[6]
Guerra Mondiale dei Maghi[]
Theseus Scamander ebbe l'incarico di dare la caccia Gellert Grindelwald durante i primi giorni della sua rivoluzione, un compito che l'intero Ufficio Auror desiderava.
Nel 1926, Theseus corrispondeva con Percival Graves, il direttore della sicurezza magica del MACUSA. L'anno successivo, lui e altri Auror erano presenti al raduno di Grindelwald nel Mausoleo dei Lestrange al Cimetière du Père-Lachaise a Parigi, e combatterono lo stesso Grindelwald dopo che il raduno fu interrotto, e molti di loro furono uccisi.[3]
Prima Guerra dei Maghi[]
"Gli Auror furono investiti di nuovi poteri: il potere di uccidere invece di catturare, per esempio. E io non fui l’unico a essere consegnato ai Dissennatori senza processo. Crouch combatteva la violenza con la violenza, e autorizzava l’uso delle Maledizioni Senza Perdono contro i sospetti".

Malocchio Moody un Auror che è stato gravemente mutilato durante la Prima Guerra dei Maghi.
Tra la fine degli anni '70 e l'inizio degli anni '80, durante la prima ascesa al potere di Lord Voldemort, gli Auror furono autorizzati a usare le Maledizioni Senza Perdono sui sospetti, dal Direttore dell'Ufficio per l'Applicazione della Legge sulla Magia, Barty Crouch Snr, dando loro la possibilità di uccidere i Mangiamorte oltre che di cercare di catturarli.[7]
Alcuni Auror erano anche membri dell'Ordine della Fenice, un'organizzazione segreta creata da Albus Silente per combattere Lord Voldemort e i suoi sostenitori, quindi si impegnarono doppiamente nello sforzo bellico.[8]
Tra le guerre[]
Si può presumere che dopo la Prima Guerra dei Maghi l'Ufficio Auror tornò alle procedure e alle pratiche consuete, poiché i metodi estremi utilizzati in tempo di guerra non erano più necessari.
Sempre durante questo periodo, Alastor Moody prese Ninfadora Tonks come protetta. Ad un certo punto, Moody si ritirò dal servizio attivo, anche se ormai era considerato il più grande Auror di tutti i tempi. Come affermato dalla professoressa Minerva McGranitt, dal '92 al '1995 non vennero ammessi aspiranti.[2]
Seconda Guerra dei Maghi[]
Dopo che il ritorno di Voldemort fu reso pubblico, Rufus Scrimgeour, fino a quel momento capo dell'Ufficio Auror, divenne Ministro della Magia poiché il mondo dei maghi riponeva più fiducia in lui come leader di guerra rispetto al suo predecessore ormai caduto in disgrazia, Cornelius Caramell.[4] Gawain Robards succedette a Scrimgeour come capo dell'Ufficio Auror.[9]
Dopo la caduta del Ministero della Magia britannico il 1° agosto 1997, la Gazzetta del Profeta riportò che gli Auror erano stati licenziati e privati delle loro bacchette e del loro lavoro.[10] Tuttavia furono fatte eccezioni per coloro che erano visti come ciecamente fedeli al Ministero, come John Dawlish[11] e coloro che il nuovo regime voleva tenere d'occhio, come i membri dell'Ordine della Fenice.[12] Dopo la fine della guerra, Shacklebolt divenne il nuovo Ministro della Magia[5] e l'Ufficio Auror fu riaperto.
Dopo la battaglia di Hogwarts[]
"Harry e Ron hanno completamente rivoluzionato l'Ufficio Auror al Ministero della Magia. Quindi loro... voglio dire, ora sono degli esperti... 19 anni dopo... immagino che Harry sia a capo di quel dipartimento, che non è corrotto in alcun modo".
Nel 1998, dopo la morte di Lord Voldemort e la fine della Seconda Guerra dei Maghi, Kingsley Shacklebolt guidò una massiccia riforma del Ministero e cambiò temporaneamente i requisiti di ingresso a causa della morte di molti Auror, al fine di rifornire immediatamente le proprie forze, permettendo a chiunque avesse partecipato alla battaglia di Hogwarts di diventare un Auror.
Harry Potter e Ron Weasley, quindi si unirono all'Ufficio Auror contribuirono a rivoluzionare il dipartimento sradicando completamente la corruzione da esso.[13]
Nel 2019, quando il Ministero della Magia britannico è diventato il Centro Mondiale per il contenimento della Calamità, l'Ufficio Auror ha fornito il programma di formazione sottoscritto ai membri dell'allora recentemente istituita Task Force per lo Statuto di Segretezza che erano interessati a intraprendere una carriera come un Auror. Sebbene indubbiamente incaricati di rintracciare e radunare i Mangiamorte riapparsi gli Auror del Ministero lavorarono anche per aiutare a contenere l'attuale catastrofe.[14]
Harry divenne capo dell'ufficio ed in seguito venne promosso a capo dell'Ufficio Applicazione della Legge sulla Magia.[15] Nell'agosto 2020, dopo aver sentito una voce su una Giratempo illegale, Harry e la sua squadra di Auror fecero irruzione nella residenza dei Nott e la confiscarono consegnandola poi al Ministro Hermione Granger.[16]
Stati Uniti[]
Il primo presidente del MACUSA fu Josiah Jackson eletto dai suoi colleghi rappresentanti perché considerato abbastanza duro da affrontare le difficoltà dell'era post- processi alle streghe di Salem. La priorità immediata del presidente Jackson era reclutare e addestrare Auror.[6]
I nomi della prima dozzina di volontari che si addestrarono come Auror negli Stati Uniti occupano un posto speciale nella storia magica americana. Erano così pochi e le sfide che dovevano affrontare erano così grandi che sapevano che avrebbero potuto dover sacrificare la vita per il loro lavoro. I discendenti di queste persone godono di particolare rispetto negli Stati Uniti.[6]
I dodici originali erano: Wilhelm Fischer, Theodard Fontaine, Gondulphus Graves, Robert Grimsditch, Mary Jauncey, Carlos Lopez, Mungo MacDuff, Cormac O'Brien, Abraham Potter, Berthilde Roche, Helmut Weiss e Charity Wilkinson. Di questi dodici, solo Wilkinson e Fontaine arrivarono alla vecchiaia.[6]
Percival Graves era un Auror americano e nel 1926 era direttore della sicurezza magica e capo dell'Ufficio per l'applicazione della legge sulla magia del MACUSA. Ad un certo punto prima del 6 dicembre 1926, la sua identità fu assunta da Gellert Grindelwald tramite la Trasfigurazione Umana.[17] Non è noto se il vero Graves lo abbia permesso, sia stato catturato o ucciso.
Sempre durante gli anni '20, gli Auror americani dovettero affrontare la minaccia di Grindelwald e il suo tentativo quasi riuscito di smascherare la comunità dei maghi e scatenare una guerra con la comunità Babbana.[17]
Auror Europei[]
Esistono Auror anche in Francia e in Germania, ma non si sa nulla di come siano organizzati o della loro storia. Molti Auror in tutta Europa furono coinvolti nel tentativo di porre fine all'ascesa al potere di Gellert Grindelwald. Nel 1927 numerosi Auror avevano già combattuto e ucciso molti dei suoi seguaci, ma subirono a loro volta perdite nel conflitto.[3] Ci furono anche Auror che si unirono a Grindelwald. Dato che negli anni '30 il Ministero della Magia tedesco era sotto il controllo di quest'ultimo è lecito supporre che lo fossero anche gli Auror tedeschi.[18]
Auror noti[]
Auror britannici[]
- Gawain Robards
- Theseus Scamander
- Rufus Scrimgeour
- Harry Potter
- Hesphaestus Gore
- Helen Thistlewood
- Patricia McManners
- Aesop Sharp
- Solomon Sallow
- Venusia Crickerly
- Cassius Bell
- Chang
- Stebbins
- Il padre di Alastor Moody
- La madre di Alastor Moody
- Alastor Moody
- Alice Paciock
- Frank Paciock
- Proudfoot
- John Dawlish
- Savage
- Kingsley Shacklebolt
- Ninfadora Tonks
- Williamson
- Ronald Weasley
- Neville Paciock
- Mordecai Berrycloth
- Dorian Fungbury
- Penelope Fawley
- Riya Patel
- Nienna Robins
- Cerberus Langarm
- La madre di Tulip Karasu
- Il padre di Tulip Karasu
Auror americani[]
- Percival Graves
- E. A. Limus
- M. P. Carneirus
- M. L. Minus
- Theodard Fontaine
- Wilhelm Fischer
- Gondulphus Graves
- Robert Grimsditch
- Mary Jauncey
- Carlos Lopez
- Mungo MacDuff
- Cormac O'Brien
- Abraham Potter
- Berthilde Roche
- Helmut Weiss
- Charity Wilkinson
- Achilles Tolliver
- Saranna Wilkinson
- Porpentina Goldstein
- Cas Carneirus
Auror tedeschi[]
- Helmut
Etimologia[]
Il nome di "Auror" scelto dall'autrice probabilmente si riferisce all'aurora in antitesi con il termine "(mago) oscuro" in quanto è la fine delle tenebre e inizio del nuovo giorno.
Curiosità[]
- Gli Auror possono essere facilmente paragonati a funzionari d'élite delle forze dell'ordine nazionali, agenti dell'intelligence o unità militari
- L'obiettivo di Harry di diventare un Auror è menzionato brevemente da Minerva McGranitt nell'adattamento cinematografico di Harry Potter e il Principe Mezzosangue, nonostante la scena del colloquio di orientamento professionale sia stata omessa dal film precedente.
- Nei film, gli Auror tendono a indossare trench marroni, possibilmente come uniforme. Kingsley Shacklebolt è l'unico che non lo fa.
Apparizioni[]
- Harry Potter e il Calice di Fuoco (prima apparizione)
- Harry Potter e il calice di fuoco (film)
- Harry Potter e l'Ordine della Fenice
- Harry Potter e l'Ordine della Fenice (film)
- Harry Potter e l'Ordine della Fenice (videogioco)
- Harry Potter e il principe mezzosangue
- Harry Potter e il principe mezzosangue (film)
- Harry Potter e il Principe Mezzosangue (videogioco) (menzionato)
- Harry Potter e i Doni della Morte
- Harry Potter e i Doni della Morte: Parte 1
- Harry Potter e i Doni della Morte: Parte 1 (videogioco) (voce)
- Harry Potter e i Doni della Morte: Parte 2
- Harry Potter e i Doni della Morte: Parte 2 (videogioco) (menzionati)
- Harry Potter e la maledizione dell'erede
- Animali fantastici e dove trovarli (film)
- Animali fantastici: i crimini di Grindelwald
- Animali fantastici: I segreti di Silente
- Pottermore
- Wizarding World
- LEGO Harry Potter: Anni 1-4
- LEGO Harry Potter: Anni 5-7
- LEGO Dimensions
- Harry Potter per Kinect (menzionati)
- Animali fantastici: casi dal mondo magico
- Harry Potter: Hogwarts Mystery
- Harry Potter: Wizards Unite
- Harry Potter: Scopri la Magia
- Hogwarts Legacy
- ↑ Harry Potter e l'Ordine della Fenice; capitolo 7 Il Ministero della Magia.
- ↑ 2,0 2,1 2,2 2,3 Harry Potter e l'ordine della fenice; capitolo 29 Orientamento professionale.
- ↑ 3,0 3,1 3,2 3,3 3,4 Animali Fantastici: I Crimini di Grindelwald.
- ↑ 4,0 4,1 4,2 Harry Potter e il principe mezzosangue; capitolo 1 L'altro ministro.
- ↑ 5,0 5,1 Harry Potter e i doni della morte; capitolo 36 La falla nel piano.
- ↑ 6,0 6,1 6,2 6,3 Harry Potter (sito web).
- ↑ Harry Potter e il calice di fuoco; capitolo 27 Il ritorno di Felpato.
- ↑ Harry Potter e l'ordine della fenice; capitolo 4 Grimmauld Place, numero dodici.
- ↑ Harry Potter e il principe mezzosangue; capitolo 16 Un Natale molto gelato.
- ↑ Harry Potter e i doni della morte- Parte 1.
- ↑ Harry Potter e i doni della morte; capitolo 15 La vendetta del folletto.
- ↑ Harry Potter e i Doni della Morte; capitolo 4 I Sette Potter.
- ↑ Chat con J.K. Rowling.
- ↑ Sito ufficiale di J.K. Rowling.
- ↑ Sito ufficiale di J.K. Rowling.
- ↑ Harry Potter e la maledizione dell'erede.
- ↑ 17,0 17,1 Animali Fantatstici e dove trovarli (film).
- ↑ Animali Fantastici: I segreti di Silente.