- «Harry prese ad aprire i pacchi: a parte il manuale di incantesimi, volume quarto, di Miranda Gadula, aveva un mazzetto di penne nuove, una dozzina di rotoli di pergamena e ricambi per il suo kit di pozioni - era a corto di spine dorsali del pesce scorpione ed essenza di belladonna.»
- — Harry Potter esamina le sue forniture scolastiche[src]
La belladonna è una pianta con usi magici.[1][2] Le foglie e le bacche di questa pianta se ingerite, sono altamente velenose, sono infatti note per causare delirio e allucinazioni.[3]
Storia[]
I fluidi di questa pianta velenosa sono utilizzati dagli studenti della scuola di Magia e Stregoneria di Hogwarts durante le lezioni di pozioni, dove fa parte del loro kit standard per la creazione di pozioni.[2] Il seme della belladonna è viola.
Durante l'anno scolastico 1988-1989 presso la scuola di Magia e Stregoneria di Hogwarts, la professoressa Pomona Sprite insegnò agli studenti di erbologia del quinto anno questa pianta.[1]
Curiosità[]
- Nel Medioevo, alcuni credevano che la belladonna fosse la pianta preferita del diavolo.
- Storicamente, la belladonna è stata anche conosciuta per essere stata usata come medicina e cosmetici.
Apparizioni[]
- Harry Potter e il calice di fuoco (Prima apparizione)
- Harry Potter: Hogwarts Mystery
- The Making of Harry Potter
Note[]
|