Harry Potter Wiki
Harry Potter Wiki

La Coppa dei Maghi Intercontinentale è stata una competizione tenutasi durante l'anno scolastico 2011-2012 tra tre delle più famose scuole di magia: la scuola di magia e stregoneria di Hogwarts, la scuola di magia e stregoneria di Mahoutokoro e la scuola di magia e stregoneria di Ilvermorny. I concorrenti sarebbero stati scelti tramite un trofeo, che sarebbe stato poi assegnato ai vincitori.

Panoramica[]

Gli studenti che desideravano partecipare alla competizione dovevano inviare i loro nomi per formare una squadra di sette persone e poi recarsi in una delle scuole partecipanti in base al loro anno scolastico: gli studenti del secondo e terzo anno sarebbero andati al castello di Ilvermorny, quelli del quarto e quinto anno avrebbero gareggiato a Hogwarts e quelli del sesto e il settimo anno sarebbero andati a Mahoutokoro.[1]

Prima sfida[]

La prima sfida, fu scelta dal team di Mahoutokoro. Consisteva in almeno undici domande di verifica sulla storia della magia. Ogni team scolastico avrebbe ricevuto un certo numero di mattoni, che si sarebbero uniti uno alla volta per formare una torre, quando una domanda fosse avesse correttamente risolta. La torre sarebbe crollata a una risposta errata, costringendo i concorrenti a ricostruirla da zero.[1]

In questa sfida erano ammessi tre studenti per squadra. Per Hogwarts, furono Kevin Farrell, Cassandra Vole e un uno studente Nato Babbano. La squadra che vinse la prova fu quella di Mahoutokoro, il secondo posto fu vinto da Hogwarts e ultima si classificò Ilvermorny (perché Viggo Victor rispose male a una domanda, causando il crollo della torre).[1]

Seconda Prova[]

La seconda sfida è stata scelta dal team di Ilvermorny e si basava sul duello. Prevedeva due tipi di duelli, che erano di squadra e individuali. Ogni squadra per la sfida specifica era stata decisa. Inoltre, al di fuori degli eventi di squadra, ogni persona avrebbe dovuto affrontare almeno uno scontro individuale.[1]

Durante questa sfida, uno degli incantesimi di Viggo colpì Kevin Farrell che non gareggiava. Robyn Thistlethwaite era furiosa ma fu fermata da Kenji Kobayashi prima che potesse vendicare Kevin in modo che la squadra di Hogwarts non venisse squalificata.[1]

Terza prova[]

L'ultima prova fu scelto dal team di Hogwarts e si tenne nelle profondità della Foresta Proibita. I concorrenti dovevano superare vari ostacoli, la maggior parte dei quali erano bestie magiche, tra cui alcune provenienti dalle Americhe e dall'Asia per garantire che gli studenti di Hogwarts non avessero alcun vantaggio sulle altre squadre. L'obiettivo era recuperare un tesoro nascosto in uno scrigno nel profondo della foresta, custodito dalla Mezzogigante, Gawrloc.[1]

In questa prova, Kevin della squadra di Hogwarts fu sostituito da Daniel Page a causa dell'infortunio subito nella sfida precedente. Hogwarts vinse la prova e la squadra di Hogwarts vinse la Coppa Intercontinentale dei Maghi.[1]

Partecipanti noti[]

Team di Mahoutokoro[]

  • Yumi Ito (Capitano)
  • Hanae Katō
  • Kenji Kobayashi
  • Tarōbo Amachi
  • Due membri non identificati

Team di Ilvermorny[]

  • Viggo Victor (Capitano)
  • Zack Johnson
  • Viola Williams

Team di Hogwarts[]

Curiosità[]

  • La Coppa è stata chiaramente ispirata dal Torneo Tremaghi. Il trofeo in palio svolge anche la stessa funzione del Calice di Fuoco.
  • Malgrado il nome hanno partecipato solo tre continenti. Nessuna scuola ha rappresentato l'Africa e l'Oceania (al momento non è nota nessuna scuola di magia che si trovi in quest'ultimo continente, sebbene J.K. Rowling abbia twittato che dovrebbe essercene una in Australia).

Apparizioni[]

Note[]