Harry Potter Wiki
Harry Potter Wiki

La Coppa di Quidditch[1] è il trofeo annuale assegnato dalla Scuola di Magia e Stregoneria di Hogwarts alla squadra di Quidditch della Casa che accumula il maggior numero di punti, vincendo così il Campionato[2].

Descrizione[]

Il Campionato era strutturato come un mini-torneo in cui le squadre di ogni Casa si affrontavano a turno tra di loro. In questo modo, ciascuna squadra disputava tre partite, per un totale complessivo di sei incontri distribuiti nell'arco dell'intero anno scolastico.

A causa del numero limitato di partite, ognuna di esse era attesa con trepidazione e generalmente prevedeva la partecipazione di tutta la scuola, insegnanti compresi. Quando si trattava di Quidditch, infatti, alcuni professori perdevano la loro consueta calma, lasciandosi contagiare dall'entusiasmo degli studenti. Ogni incontro veniva accompagnato da un'appassionata cronaca.

Un commentatore di rilievo era Lee Jordan, studente di Hogwarts negli anni '90, che ricoprì questo ruolo fin dal terzo anno e probabilmente anche prima. Lee arricchiva la sua cronaca con un pizzico di favoritismo per i Grifondoro, una sfacciata ammirazione per Angelina Johnson e, in alcuni casi, più di qualche parolaccia, con immenso disappunto della professoressa McGranitt.

La classifica finale del Campionato veniva stilata in base al totale dei punti ottenuti durante tutte le partite, piuttosto che al numero di vittorie[3]. Era infatti del tutto possibile che una squadra perdesse contro un'altra, ma riuscisse comunque a conquistare la Coppa se il punteggio guadagnato negli incontri precedenti era sufficientemente alto.[4]

La Coppa era un enorme trofeo d'argento, con quattro manici raffiguranti gli animali simbolo delle quattro Case, e veniva tradizionalmente custodita nell'Ufficio del Direttore della Casa dei campioni in carica[5].

I risultati del Quidditch erano importanti non solo per l’orgoglio di vincere il campionato, ma anche per i punti della Coppa delle Case. Prima della partita tra Grifondoro e Tassorosso del 1992, venne dichiarato che se i Grifondoro avessero vinto, avrebbero superato Serpeverde nella classifica del Campionato delle Case per la prima volta in sette anni[6].

Non è mai stato chiarito con esattezza quanto punti venissero assegnati per le vittorie nel Quidditch, ma quando a Harry vennero sottratti cinquanta punti dalla professoressa McGranitt per essere stato sorpreso a girovagare nella Torre di Astronomia all'una di notte, temette di aver perso il vantaggio guadagnato con l'ultima partita.[7] Durante il secondo anno, anche Percy Weasley fece notare a Harry che la sua prestazione del giorno precedente aveva portato Grifondoro in testa alla classifica della Coppa delle Case, facendo guadagnare loro cinquanta punti[8].

Oliver Baston, capitano della squadra di Quidditch di Grifondoro durante i primi anni di Harry, esercitava una costante pressione sulla squadra perché vincessero la Coppa.

Squadre[]

Squadra Colori Stemma
Grifondoro Rosso scarlatto Leone
Tassorosso Giallo canarino Tasso
Corvonero Blu Aquila
Serpeverde Verde Serpente

Incontri[]

Negli anni, si sono verificate alcune eccezioni a questo calendario di partite, come durante l'ultimo anno scolastico di Minerva McGranitt e nel corso dell'anno scolastico 1993-1994.

Stagioni[]

1600[]

Verso l'anno scolastico 1691-1692, la squadra dei Grifondoro subì una sconfitta così clamorosa che dovettero passare trecento anni prima di vederne una ancora peggiore[9]. Questo disastro avvenne probabilmente sotto la capitaneria di Astrix Alixan, Capitano della squadra dal 1688 al 1692[10]. Ad Alixan succedettero Filemina Alchin (1692-1696) e Angelina Appleby (1696-1700)[10].

1700[]

I primi capitani della squadra di Grifondoro nel XVIII secolo, succeduti ad Angelina Appleby, furono Oona Ballington (1700-1704), Concepta Battista (1704-1708), Betty Bickering (1708-1712), Hugh Biggs (1712-1716), Mike Boon (1716-1720), Jason Charmer (1720-1724) e Sophia Prickett (1724-?)[10].

La Squadra dei Serpeverde fu capitanata da Katie Rayknolls (1724-1728), Vicky Bishopper (1728-1732), Robin Higgy (1732-1736), Mark Sommertime (1736-1740), Russell Lucky (1740-1744), Dan Darker (1744-1748), Jess Lafington (1748-1752), Kris Kolumbiko (1752-1756) e David Makehay (1756-1760), tutti per quattro anni scolastici consecutivi[11], fino a quando Mark Overcliff non rimpiazzò David Makehay, rimanendo Capitano per un solo anno scolastico (1760-1761)[11].

1910-1920[]

Minerva McGranitt, come sua madre, era una giocatrice di Quidditch molto dotata, che rappresentò Grifondoro durante i suoi anni alla Scuola di Magia e Stregoneria di Hogwarts[12].

Subì una brutta caduta all’ultimo anno, un fallo durante la partita Grifondoro-Serpeverde che avrebbe deciso le sorti del Campionato e che le procurò una commozione cerebrale, diverse costole rotte e un implacabile desiderio di vedere i Serpeverde sconfitti sul campo di Quidditch[12].

1940-1970[]

La squadra di Quidditch di Serpeverde fu capitanata da Winky Crockett (1940-1944), Neil Lament (1944-1948), Andrew Snowy Owl (1948-1952), Jo King (1952-1956), Rufus Winickus (1956-1960), Jody Jacknife (1960-1964), Stuart Craggy (1964-1968), Steve Laughalot (1968-1972) ed Emma Vanity (1972-1976), tutti per quattro anni consecutivi[13], fino a quando Lucinda Talkalot non rimpiazzò Emma Vanity, rimanendo Capitano per un solo anno scolastico (1976-1977)[13].

Anno scolastico 1968-1969[]

R.J.H. King giocò nella squadra di Quidditch di Grifondoro e vinse un premio nel 1969[14].

1970[]

James Potter fu Cacciatore della squadra di Grifondoro negli anni 70. In quel periodo, i Grifondoro vinsero la coppa di Quidditch[15].

Durante l'anno scolastico 1970-1971, M.G. McGranitt giocò nella squadra di Quidditch di Grifondoro, vincendo un premio[14].

Regulus Black giocò per Serpeverde nell'anno scolastico 1977-1978[16].

Anno scolastico 1985-1986[]

Charlie Weasley giocò come Cercatore per Grifondoro durante questa stagione[4]. La squadra dei Grifondoro sconfisse quella dei Serpeverde e vinse la Coppa[9].

Anno scolastico 1990-1991[]

Secondo la Professoressa McGranitt, i Grifondoro vennero "stracciati" durante l'ultima partita contro i Serpeverde[1]. Oliver Baston era il Portiere di Grifondoro e Fred e George Weasley erano i Battitori, mentre Alicia Spinnet era solo una riserva.

Risultati[]

  • Serpeverde batté Grifondoro

Squadra[]

Squadra di Grifondoro
1990-1991
Cacciatori
Angelina Johnson Sconosciuto Sconosciuto
Battitori
  Fred Weasley George Weasley  
Portiere Cercatore
Oliver Baston Charles Weasley (Capitano)

Riserve
Alicia Spinnet (Cacciatrice)

Anno scolastico 1991-1992[]

Squadra di Quidditch di Grifondoro nella Sala Comune

Squadra di Quidditch di Grifondoro del 1991

Harry Potter divenne il più giovane Cercatore di Grifondoro degli ultimi cento anni. Oliver Baston assunse il ruolo di Capitano e continuò a mantenere il suo ruolo di Portiere. Il resto della squadra era composta da: Fred e George Weasley come Battitori; Alicia Spinnet, Angelina Johnson e Katie Bell come Cacciatrici.

Il Capitano della squadra di Serpeverde era Marcus Flitt, mentre il resto della formazione era composta da Miles Bletchley (Portiere), Terence Higgs (Cercatore) e Adrian Pucey (Cacciatore).

Nonostante fosse solo al primo anno, Harry venne selezionato per la squadra di Grifondoro dopo che la Professoressa McGranitt lo vide catturare in maniera straordinaria la Ricordella di Neville Paciock con un tuffo da quindici metri. Divenne così il più giovane giocatore della Casa da un secolo[1].

Il primo incontro della stagione, Grifondoro contro Serpeverde, si disputò in una fredda giornata di novembre. Fu la partita d'esordio di Harry Potter e la prima a segnare fu Angelina Johnson. La prima volta che Harry individuò il Boccino, Higgs fece altrettanto, ma quando Harry si lanciò verso di esso, venne bloccato da Flitt.

Il Professor Raptor cominciò allora ad ostacolare con la magia la scopa di Harry, ma il ragazzo si salvò grazie a Hermione Granger, che provocò un piccolo incendio sugli spalti dove si trovava Raptor, credendo erroneamente di distrarre Piton (che in realtà stava mormorando un contro-incantesimo). Harry riprese il controllo della scopa e catturò il Boccino, rischiando quasi di inghiottirlo per sbaglio. Nonostante le proteste di Flitt, Madama Bumb giudicò l'accaduto regolare e i Grifondoro vinsero la partita per 170 a 60[17].

Il professor Piton arbitrò la partita tra Tassorosso e Grifondoro, favorendo palesemente la squadra di Tassorosso, motivo per cui George Weasley scagliò un Bolide verso di lui. Harry catturò il Boccino in tempo record e vinse l'incontro per la sua Casa.

Dopo la vittoria, Harry rimase incosciente nell'infermeria per tre giorni e non poté partecipare alla partita successiva, durante la quale Grifondoro subì la peggiore sconfitta degli ultimi trecento anni.

Non è chiaro chi vinse la Coppa quell'anno, ma sicuramente non furono i Grifondoro. È probabile che i campioni siano stati i Serpeverde, considerando l'importanza dei punti della Coppa delle Case per la classifica generale del Campionato e il fatto che fossero in testa.

Resultati[]

  • Grifondoro sconfisse Serpeverde, 170-60
  • Grifondoro sconfisse Tassorosso, 180-20
  • Corvonero sconfisse Grifondoro

Record raggiunti[]

  • Il più giovane Cercatore degli ultimi cento anni: Harry Potter (Grifondoro)
  • La cattura più veloce di sempre del Boccino: Harry Potter (Grifondoro)
  • La peggiore sconfitta subita da Grifondoro degli ultimi trecento anni: Corvonero

Capitani e direttori delle Case[]

Squadre Capitani Direttore della Casa
Grifondoro Oliver Baston Minerva McGranitt
Tassorosso Sconosciuto Pomona Sprite
Corvonero Sconosciuto Filius Vitious
Serpeverde Marcus Flitt Severus Piton

Cronisti[]

Arbitri[]

Scope[]

Grifondoro Harry Potter Nimbus 2000
Grifondoro Fred Weasley Scopalinda 5
Grifondoro George Weasley Scopalinda 5

Anno scolastico 1992-1993[]

I Serpeverde iniziarono la stagione con un nuovo Cercatore, Draco Malfoy, il cui padre comprò a tutta la squadra delle Nimbus 2001 nuove di zecca. Nessuna ragazza faceva parte della squadra quell'anno. I Grifondoro, invece, schierarono la stessa formazione dell'anno precedente.

Oliver Baston aveva programmato di iniziare gli allentamenti prima delle altre tre squadre. Purtroppo, nonostante i Grifondoro si fossero alzati all'alba per la prima sessione di allentamento, trovarono il campo già occupato dai Serpeverde, che avevano ottenuto un permesso speciale dal professor Piton. A peggiorare le cose, Harry fu costretto ad abbandonare l'allentamento insieme a Ron dopo che l'incantesimo che l'amico aveva lanciato su Malfoy gli era rimbalzato addosso, facendogli ininterrottamente vomitare lumache[9].

«Il sottoscritto, professor S. Piton, autorizza la squadra dei Serpeverde ad allenarsi oggi sul campo di Quidditch per la preparazione del suo nuovo Cercatore»
— Il permesso speciale di Piton[src]

Durante la partita di Quidditch tra Serpeverde e Grifondoro, giocata sotto una pioggia battente, i Cercatori di Serpeverde dominarono il campo, portandosi in vantaggio con un netto 60-0. Un Bolide impazzito prese di mira Harry, costringendo Baston a richiedere un time-out. Ciononostante, Harry decise di proseguire la partita, chiedendo ai gemelli Weasley, che fino a quel momento avevano impedito al Bolide di colpirlo, di non ostacolarlo nella ricerca del Boccino d'Oro.

Ripreso il gioco, Harry venne raggiunto al gomito dal Bolide, che gli fratturò il braccio destro. Nonostante l'infortunio, riuscì comunque ad avvistare e catturare il Boccino con la mano sinistra, garantendo la vittoria a Grifondoro. Il professor Gilderoy Allock tentò in seguito di guarire la frattura, ma causò invece la completa scomparsa delle ossa. Harry fu portato in Infermeria, dove venne sottoposto a trattamento con l'Ossofast e dove Dobby rivelò di essere stato lui a maledire il Bolide.

In vista della successiva partita contro Tassorosso, Baston impose alla squadra allenamenti serali quotidiani[18].

Purtroppo, la Coppa di Quidditch fu annullata a causa degli attacchi subiti dagli studenti Nati Babbani.

Resultati[]

  • Grifondoro sconfisse Serpeverde,

Capitani e direttori delle Case[]

Squadre Capitani Direttore della Casa
Grifondoro Oliver Baston Minerva McGranitt
Tassorosso Sconosciuto Pomona Sprite
Corvonero Sconosciuto Filius Vitious
Serpeverde Marcus Flitt Severus Piton

Cronisti[]

Arbitri[]

Scope[]

Grifondoro Harry Potter Nimbus 2000
Grifondoro Fred Weasley Scopalinda 5
Grifondoro George Weasley Scopalinda 5
Serpeverde Tutti i giocatori Nimbus 2001

Anno scolastico 1993-1994[]

Durante l'anno scolastico 1993-1994, la squadra di Quidditch di Grifondoro venne descritta da Lee Jordan come "la squadra migliore che Hogwarts abbia avuto da parecchi anni". Fu la prima volta che vinsero la Coppa di Quidditch da quando Charlie Weasley faceva parte della squadra. La formazione della squadra si mantenne uguale a quella dei due anni precedenti, con il diciassette Oliver Baston al suo ultimo anno da Capitano. I Grifondoro si allenavamo tre volte a settimana[19].

Il Capitano della squadra dei Serpeverde rimase Marcus Flitt, affiancato dai Cacciatori Graham Montogue e Cassius Warrington. Derrik e Bole ricoprivano il ruolo di Battitori, mentre Draco Malfoy era il Cercatore e Bletchley il Portiere. Nei Corvonero, invece, il Capitano era Roger Davies e Cho Chang la Cercatrice.

La partita Serpeverde-Grifondoro venne rinviata a causa di un infortunio al braccio del Cercatore di Serpeverde, Malfoy. Il primo incontro si disputò quindi tra Grifondoro e Tassorosso, che avevano un nuovo Capitano e Cercatore, Cedric Diggory.

La partita si svolse in condizioni climatiche estreme: pioggia battente, vento impetuoso, tuoni e fulmini. Il forte vento fece barcollare i giocatori mentre entravano nel campo, praticamente ridotto a un pantano. Il fragore dei tuoni sovrastava le urla della folla. Il fischio d’inizio di Madama Bumb coincise con il primo fulmine. La pioggia incessante che colpiva gli occhiali di Harry ostacolava la sua visuale, facendogli rischiare per ben due volte di essere colpito da un Bolide. Baston richiese un time-out quando Grifondoro conduceva di cinquanta punti e Hermione Granger lanciò l'incantesimo Impervius sugli occhiali di Harry per proteggerli dalla pioggia.

Ripreso il gioco, a Harry sembrò di vedere il Gramo tra le nubi. Quando entrambi i Cercatori individuarono il Boccino d’Oro, nello stadio comparvero almeno cento Dissennatori. Harry udì le ultime parole della madre prima che venisse uccisa da Lord Voldemort e precipitò da un’altezza di circa quindici metri. Albus Silente accorse sul campo, rallentò la caduta di Harry con un incantesimo e scacciò i Dissennatori. Quindi, caricò Harry su una barella e lo trasportò al castello.

Cedric catturò il Boccino, assicurando a Tassorosso una vittoria di cento punti. Propose una rivincita, ma Grifondoro accettò la sconfitta. La Nimbus 2000 di Harry venne distrutta dopo essere caduta sul Platano Picchiatore[20].

Corvonero inflisse una pesante sconfitta a Tassorosso in una partita di novembre.

I Serpeverde ottennero una vittoria di misura sui Corvonero una settimana dopo l’inizio del trimestre successivo alle vacanze natalizie. I Grifondoro intensificarono gli allenamenti a cinque sessioni settimanali sotto la supervisione di Madama Bumb[21].

Una vittoria contro Corvonero avrebbe permesso a Grifondoro di conquistare il secondo posto in classifica, nonostante i Corvonero avessero disputato tre partite e loro solo due. L’ultima sessione di allenamento prima dell'incontro fu la migliore della stagione. Harry catturò il Boccino in soli dieci secondi, la squadra eseguì gli schemi alla perfezione e Baston non espresse alcuna critica.

Per la partita contro Corvonero, Harry volò con la sua nuova Firebolt. La Cercatrice avversaria, la quattordicenne Cho Chang, unica ragazza della sua squadra, era in sella a una Comet 260. La giornata era limpida e fresca, e Grifondoro si portò in vantaggio di ottanta punti, ma Corvonero riuscì a rimontare fino a un parziale di 80-30.

Quando Harry avvistò per la terza volta il Boccino d’Oro, Malfoy, Tiger, Goyle e Flitt entrarono in campo travestiti da Dissennatori. Harry lanciò un Patronus contro di loro e poi afferrò il Boccino, assicurando così la vittoria a Grifondoro, i cui tifosi invasero il campo in delirio. Furiosa per il tentativo di sabotaggio di Malfoy e dei suoi scagnozzi, la professoressa McGranitt assegnò loro una detenzione e tolse cinquanta punti a Serpeverde.

I Serpeverde devono aver sconfitto Tassorosso, e probabilmente con un ampio margine di vittoria, poiché arrivarono all'ultima partita del campionato con 200 punti di vantaggio[4]. Considerando che avevano vinto solo di poco contro Corvonero[21] e che Grifondoro aveva un differenziale punti noto di +100 (avendo perso di 100 punti contro Tassorosso ma vinto di 200 contro Corvonero), Serpeverde doveva avere un saldo punti di +300 dopo due partite per avere un vantaggio di 200 punti su Grifondoro.

Il primo sabato dopo le vacanze di Pasqua, Grifondoro affrontò Serpeverde. I Grifondoro si erano allenati ogni giorno in preparazione della partita. Serpeverde era in testa al campionato con esattamente 200 punti di vantaggio, il che significava che Grifondoro doveva vincere la partita con un margine di 210 punti per aggiudicarsi la Coppa di Quidditch.

La faida tra le due case era ormai più forte che mai, con risse nei corridoi che raggiunsero l'apice quando uno studente di Grifondoro del quarto anno e uno del sesto di Serpeverde finirono in Infermeria dopo un incidente con una maledizione che aveva provocato la fuoriuscita di porri dalle orecchie della vittima. Ogni volta che Harry andava a lezione, gli studenti di Serpeverde gli tendevano trappole cercando di farlo inciampare, con Tiger e Goyle che lo seguivano ovunque come delle ombre. Su richiesta di Baston, fu così scortato da tutti i Grifondoro, il che gli impedì di arrivare puntuale alle lezioni.

La rivalità tra Harry e Draco Malfoy era altrettanto intensa. Malfoy non aveva digerito l’incidente del fango a Hogsmeade (quando Harry era stato accidentalmente scoperto mentre era sotto il Mantello dell'Invisibilità), soprattutto perché Harry non era stato punito ma se l'era cavata solo con la confisca della Mappa del Malandrino, mentre Harry non aveva dimenticato il tentativo di sabotaggio di Malfoy durante la partita contro Corvonero. Inoltre, la vicenda di Fierobecco l’ippogrifo (Malfoy aveva esagerato la ferita al braccio, causando il rinvio della partita e la condanna a morte di Fierobecco), lo aveva reso ancora più determinato a sconfiggerlo in campo davanti a tutta la scuola.

«Mai, a memoria di nessuno, l’attesa di una partita era trascorsa in un’atmosfera così elettrica.»
Harry Potter e il prigioniero di Azkaban[src]

Tre quarti del pubblico tifava per Grifondoro, in parte perché i Tassorosso e i Corvonero erano ansiosi di vedere un altro nome sulla Coppa (anche se non il proprio) al posto di quello dei Serpeverde, e in parte perché Harry volava su una Firebolt all’avanguardia, che aveva suscitato un enorme entusiasmo. Questa partita in particolare si distinse anche per alcune pratiche incredibilmente scorrette da parte della squadra di Serpeverde (e qualche ripicca di Fred e George), che fecero infuriare Madame Bumb fino all'isteria.

Johnson segnò per prima, tra gli applausi, e poi fu quasi scaraventata giù dalla scopa quando Flitt le andò deliberatamente addosso. Benché Flitt sostenesse di non averla vista, Fred lo colpì alla nuca con la propria mazza da Battitore, facendogli sbattere il naso contro il manico della scopa. Venne assegnato un rigore a entrambe le squadre.

Alicia Spinnet segnò il rigore per Grifondoro e Baston parò quello di Flitt. Katie Bell si impadronì quindi della Pluffa, ma la perse quando Montague le afferrò la testa, rischiando di farla cadere e regalando un altro rigore a Grifondoro, che lei realizzò con successo. Flitt segnò poi per Serpeverde. Bole colpì Alicia con la sua mazza, dicendo di averla scambiata per un Bolide, e George gli rifilò una gomitata in faccia per ripicca, causando altri due rigori. Baston parò ancora una volta e Grifondoro segnò.

Un altro gol di Katie portò il punteggio sul 50-10, e mentre Fred e George erano lontani per difenderla da eventuali ritorsioni, Bole e Derrick colpirono Baston con entrambi i Bolidi, mandandolo completamente al tappeto. Madama Bumb, quasi fuori di sé dalla rabbia, li rimproverò aspramente per aver attaccato il portiere mentre la Pluffa era fuori dall'aria di rigore, cosa assolutamente vietata. Angelina segnò il rigore che ne derivò, e Grifondoro passò sul 70-10 quando Alicia segnò dopo che un Bolide di Fred aveva colpito Warrington, facendogli perdere il possesso della Pluffa.

Harry avvistò il Boccino e lo inseguì, con la garanzia della vittoria dei Grifondoro ora che avevano abbastanza punti, ma poco prima che potesse catturarlo, Malfoy afferrò la coda della sua Firebolt e la tirò indietro. Nonostante i disperati tentativi della scopa di liberarsi, il Boccino si perse nel caos. Questo comportamento assolutamente spregevole valse a Grifondoro un quinto rigore da parte di una furibonda Madama Bumb, e fece sì che molti tifosi di Grifondoro (persino la solitamente composta Professoressa McGranitt) urlassero insulti e improperi nei confronti di Malfoy. Alicia tirò il rigore, ma era talmente arrabbiata per il fallo di Malfoy su Harry che perse la mira e mancò il bersaglio di diversi metri e, approfittando della perdita di concentrazione della squadra di Grifondoro, Montague segnò per Serpeverde.

In seguito, tutti i giocatori di Serpeverde, ad eccezione di Malfoy, cercarono di fermare l’attacco di Angelina, ma Harry intervenne schizzando verso di loro a tutta velocità e costringendoli a spostarsi, permettendo così alla Johnson di segnare e portare il punteggio sull’80-20. A quel punto, Malfoy avvistò il Boccino e vi si precipitò contro. Harry lo inseguì, staccò entrambe le mani dalla scopa per afferrare il Boccino e vinse la Coppa di Quidditch per Grifondoro.

Non viene specificato chi si sia classificato terzo nel campionato: tuttavia, dato che l’unica vittoria di Tassorosso è stata piuttosto esigua e le due sconfitte sono state pesanti – una contro Corvonero (l’unica vittoria dei Corvonero della stagione), e la sconfitta di Corvonero contro Serpeverde è stata molto combattuta – è quasi certo che Corvonero abbia battuto Tassorosso per il terzo posto per differenza reti.

Risultati[]

  • Tassorosso sconfisse Grifondoro (150-50)
  • Corvonero sconfisse Tassorosso (pesantemente)
  • Serpeverde sconfisse Corvonero (di poco)
  • Grifondoro sconfisse Corvonero (230-30)
  • Serpeverde sconfisse Tassorosso (pesantemente)
  • Grifondoro sconfisse Serpeverde (230-30)

Classifica finale del campionato 1993-1994[]

Pos Squadra
1 Grifondoro
2 Serpeverde
3 Tassorosso o Corvonero (probabilmente Corvonero)
4 Tassorosso o Corvonero (probabilmente Tassorosso)

Capitani and Direttori delle Case[]

Squadra Capitano Direttori delle Case
Grifondoro Oliver Baston Minerva McGranitt
Tassorosso Cedric Diggory Pomona Sprite
Corvonero Roger Davies Filius Vitious
Serpeverde Marcus Flitt Severus Piton

Cronisti[]

Arbitri[]

Scope[]

Grifondoro Harry Potter Nimbus 2000
Grifondoro Fred Weasley Scopalinda 5
Grifondoro George Weasley Scopalinda 5
Corvonero Maggior parte dei giocatori Scopalinda 7
Corvonero Cho Chang Comet 260
Serpeverde Tutti i giocatori Nimbus 2001

Anno scolastico 1994-1995[]

Il Campionato venne annullato per via del Torneo Tremaghi[2].

Anno scolastico 1995-1996[]

Nell'anno scolastico 1995-1996, Angelina Johnson divenne Capitano della squadra di Quidditch di Grifondoro. Dopo il diploma di Oliver Baston, storico Capitano e Portiere dei grifoni, la posizione divenne vacante. Ron Weasley, con non poca sorpresa, riuscì a spuntarla sugli altri candidati, tra cui Vicky Frobisher e Geoffrey Hooper, aggiudicandosi il ruolo[22].

Durante il primo allenamento, Ron fu oggetto di scherno da parte dei Serpeverde sugli spalti e, in un maldestro tentativo di parata, colpì in pieno volto Katie Bell, facendole sanguinare il naso[23]. La squadra di Grifondoro iniziò ad allenarsi due volte a settimana[24].

Nel frattempo i Tassorosso, orfani di Cedric Diggory, nominarono come nuovo Capitano Zacharias Smith e come nuovo Cacciatore Summerby.

Con l'approssimarsi della prima partita contro Serpeverde, i Grifondoro intensificarono gli allenamenti, arrivando a esercitarsi quasi quotidianamente. La squadra avversaria era capitanata da Graham Montague, affiancato dai Cacciatori Adrian Pucey e Cassius Warrington. I Battitori erano Vincent Tiger e Gregory Goyle, subentrati a Derrick e Bole. Draco Malfoy era il Cercatore e Bletchley il Portiere. I membri della squadra di Serpeverde sfoggiavano spille a forma di corona con la scritta “Weasley è il nostro re”, e i loro sostenitori non mancarono di cantare cori offensivi all’indirizzo di Ron per tutta la durata dell’incontro. Warrington segnò il primo gol, seguito da Pucey, e poi ancora da altri due punti per i Serpeverde. Angelina Johnson riuscì a riaprire i giochi con un gol per i Grifondoro, portando il punteggio sul 40-10. Harry Potter batté Malfoy per la cattura del Boccino d’Oro, ma, subito dopo la fine della partita, vinta da Grifondoro, venne colpito alla schiena da un Bolide lanciato da Tiger.

Poco dopo la partita, Draco Malfoy provocò e insultò pesantemente Fred e George Weasley e Harry Potter. I tre Grifondoro lo attaccarono immediatamente, ma la rissa finì con la confisca delle scope e una squalifica a vita dal Quidditch inflitta a tutti e tre da Dolores Umbridge, Inquisitrice Suprema di Hogwarts[5]. I loro posti furono presi rispettivamente da Andrew Kirke, Jack Sloper e Ginny Weasley.

La partita contro Tassorosso fu un vero disastro per i Grifondoro: in soli 22 minuti, i Tassorosso inflissero ai Grifondoro una sconfitta per 240-230. L’unica consolazione fu la brevità dell’incontro, perché gli errori furono davvero tanti: Jack Sloper mancò un Bolide e colpì in pieno volto Angelina Johnson, Andrew Kirke cadde terrorizzato dalla scopa quando Zacharias Smith gli si avvicinò con la mazza, e Ron fallì ben quattordici parate. Fu Ginny Weasley a salvare l’onore della squadra, intercettando il Boccino d’Oro proprio sotto il naso del Cercatore avversario, Summerby. La sua impresa ridusse notevolmente lo svantaggio dei Grifondoro, ma decretò anche la fine della partita[25].

Ironia della sorte, i Tassorosso riuscirono a sconfiggere per un soffio i Serpeverde[26].

Corvonero e Grifondoro si affrontarono sotto un cielo terso e limpido. Il capitano di Corvonero, Roger Davies, aprì le marcature, ma Ron Weasley dimostrò una notevole crescita rispetto alle due partite precedenti. Bradley e Chambers furono gli altri Cacciatori di Corvonero in campo quel giorno. Fu Ginny Weasley a superare Cho Chang nella corsa per il Boccino, regalando la vittoria e la Coppa di Quidditch a Grifondoro[26].

Questo implica che Tassorosso avesse precedentemente perso contro Corvonero, probabilmente con un ampio margine. Altrimenti, con due vittorie su Grifondoro e Serpeverde, Tassorosso avrebbe automaticamente conquistato il titolo. Non è chiaro se Corvonero abbia battuto anche Serpeverde, ma è certo che la vittoria di Grifondoro su Corvonero sia stata decisiva ai fini della classifica generale, con la cattura del Boccino da parte di Ginny Weasley fondamentale per limitare il distacco punti.

In seguito all'allontanamento della Umbridge dalla scuola, le sospensioni di Harry, Fred e George furono revocate, permettendo così a Harry di tornare in campo l'anno successivo, anche se i gemelli Weasley non rientrarono a Hogwarts.

Risultati[]

  • Grifondoro sconfisse Serpeverde
  • Tassorosso sconfisse Grifondoro (240-230)
  • Tassorosso sconfisse Serpeverde
  • Grifondoro sconfisse Corvonero

Capitani and Direttori delle Case[]

Squadra Capitano Direttori delle Case
Grifondoro Angelina Johnson Minerva McGranitt
Tassorosso Zacharias Smith Pomona Sprite
Corvonero Roger Davies Filius Vitious
Serpeverde Graham Montogue Severus Piton

Cronisti[]

Arbitri[]

Scope[]

Grifondoro Harry Potter Nimbus 2000
Grifondoro Fred Weasley Scopalinda 5
Grifondoro George Weasley Scopalinda 5
Grifondoro Ronald Weasley Scopalinda 11
Serpeverde Draco Malfoy Nimbus 2001

Anno scolastico 1996-1997[]

Harry Potter venne nominato Capitano della squadra di Quidditch dei Grifondoro per l’anno scolastico 1996-1997. Ginny Weasley e Demelza Robins sostituirono Angelina Johnson e Alicia Spinnet come Cacciatrici.

Draco Malfoy, il Cercatore dei Serpeverde, non partecipò alla partita contro Grifondoro, mentre Vaisey, il miglior Cercatore di Serpeverde, rimase fermo a causa di una commozione cerebrale. Grifondoro vinse l'incontro, sebbene Harper, il Cercatore di riserva dei Serpeverde, fosse stato vicinissimo a catturare il Boccino.

Tassorosso sconfisse Grifondoro con un netto 320 a 60 dopo che Harry Potter, Cercatore e Capitano della squadra di Grifondoro, fu colpito alla testa da un Bolide lanciato dal Portiere sostituito di Grifondoro, Cormac McLaggen. Quest’ultimo, infatti, invece di difendere gli anelli, passava il tempo a criticare i compagni di squadra per i loro errori, lasciandoli esposti, cosa che infastidiva non poco Harry. Dopo aver rimproverato uno dei battitori, McLaggen afferrò una mazza e colpì un Bolide, che centrò Harry. Il ragazzo rimase in infermeria con una frattura al cranio.

Quell'anno, sia Ron Weasley e Katie Bell furono vittime involontarie dei tentativi di Draco Malfoy di uccidere Albus Silente e i loro posti furono presi da Cormac McLaggen e Dean Thomas. Una volta guariti, tornarono entrambi in squadra. Harry saltò l’ultima partita della stagione a causa di una punizione con il Professor Piton.

Di conseguenza, per la finale Grifondoro contro Corvonero, fu Ginny Weasley a giocare come Cercatrice, mentre la sua posizione da Cacciatrice fu nuovamente occupata da Dean Thomas. Cho Chang fu la Cercatrice di Corvonero. Grifondoro vinse la partita per 450 a 140, aggiudicandosi la Coppa di Quidditch[3].

Risultati[]

  • Grifondoro sconfisse Serpeverde (250 punti di differenza)
  • Tassorosso sconfisse Grifondoro, 320-60
  • Grifondoro sconfisse Corvonero

Capitani and Direttori delle Case[]

Squadra Capitano Direttori delle Case
Grifondoro Angelina Johnson Minerva McGranitt
Tassorosso Sconosciuto Pomona Sprite
Corvonero Sconosciuto Filius Vitious
Serpeverde Urquhart Severus Piton

Cronisti[]

Arbitri[]

Anno scolastico 1997-1998[]

Non è chiaro se durante quest'anno scolastico siano state disputate partite di Quidditch. Il campo venne distrutto dai Mangiamorte di Lord Voldemort durante la Battaglia di Hogwarts: le tribune furono bruciate e i giganti usarono gli anelli come armi.

Anno scolastico 2018-2019[]

Rose Granger-Weasley diventa Cacciatrice della squadra di Grifondoro.

Vincitori[]

Apparizioni[]

Note[]

  1. 1,0 1,1 1,2 Harry Potter e la pietra filosofale, Capitolo 9 (Il duello di mezzanotte)
  2. 2,0 2,1 Harry Potter e il calice di fuoco, Capitolo 12 (Il Torneo Tre Maghi)
  3. 3,0 3,1 Harry Potter e il principe mezzosangue, Capitolo 24 (Sectumsempra)
  4. 4,0 4,1 4,2 Harry Potter e il prigioniero di Azkaban, Capitolo 15 (La finale di Quidditch)
  5. 5,0 5,1 Harry Potter e l'Ordine della Fenice, Capitolo 19 (Il serpente e il leone)
  6. Harry Potter e la pietra filosofale, Capitolo 13 (Nicolas Flamel)
  7. Harry Potter e la pietra filosofale, Capitolo 15 (La Foresta Proibita)
  8. Harry Potter e la camera dei segreti, Capitolo 11 (Il club dei duellanti)
  9. 9,0 9,1 9,2 Harry Potter e la camera dei segreti, Capitolo 7 (Sussurri e sanguemarcio)
  10. 10,0 10,1 10,2 Harry Potter: The Exhibition, (vedi questa immagine)
  11. 11,0 11,1 Harry Potter Page to Screen: The Complete Filmmaking Journey, p. 349 (vedi questa immagine)
  12. 12,0 12,1 Scritto di J.K. Rowling su Wizarding World: "Professor Minerva McGonagall"
  13. 13,0 13,1 Harry Potter: The Exhibition, (vedi questa immagine)
  14. 14,0 14,1 Harry Potter e la pietra filosofale (film) (Il nome appare su un trofeo)
  15. 15,0 15,1 Harry Potter e il prigioniero di Azkaban, Capitolo 14 (L'ira di Piton) - Piton afferma che per James Potter "Le regole erano fatte per i comuni mortali, non per i vincitori del Campionato di Quidditch"
  16. Harry Potter e i doni della morte, Capitolo 10 (Il racconto di Kreacher)
  17. Harry Potter e la pietra filosofale, Capitolo 11 (Il Quidditch)
  18. Harry Potter e la camera dei segreti, Capitolo 14 (Cornelius Caramell)
  19. 19,0 19,1 Harry Potter e il prigioniero di Azkaban, Capitolo 8 (La fuga della Signora Grassa)
  20. Harry Potter e il prigioniero di Azkaban, Capitolo 9 (Una grama sconfitta)
  21. 21,0 21,1 Harry Potter e il prigioniero di Azkaban, Capitolo 12 (Il Patronus)
  22. Harry Potter e l'Ordine della Fenice, Capitolo 13 (Punizione con Dolores)
  23. Harry Potter e l'Ordine della Fenice, Capitolo 14 (Percy e Felpato)
  24. Harry Potter e l'Ordine della Fenice, Capitolo 16 (Alla Testa di Porco)
  25. Harry Potter e l'Ordine della Fenice, Capitolo 26 (Visto e imprevisto)
  26. 26,0 26,1 Harry Potter e l'Ordine della Fenice, Capitolo 30 (Grop)