Eileen Piton (nata Prince) fu una strega, madre di Severus Piton, moglie del babbano Tobias Piton.
Biografia[]
Primi anni di vita[]
Eileen nacque nella famiglia magica Prince in Gran Bretagna, probabilmente intorno al 1930 e presumibilmente iniziò a frequentare la Scuola di Magia e Stregoneria di Hogwarts intorno al 1941.
Mentre era a scuola, fu capitano della squadra di Gobbiglie durante il suo quinto anno e presidente del club di Gobbiglie.
Matrimonio[]
Dopo il diploma, Eileen sposò il Babbano Tobias Piton. I due andarono a vivere in una casa a schiera a Cokeworth in una strada chiamata Spinner's End, vicino a un fiume inquinato e maleodorante.
Il 9 gennaio 1960 Eileen diede alla luce suo figlio, Severus Piton. Malgrado ciò il matrimonio di Eileen non fu felice: suo marito litigava spesso con lei e le urlava contro anche se non si sa se sia mai arrivato a picchiarla.
Il 1 settembre 1971, Eileen accompagnò Severus al binario nove e tre quarti e lo guardò partire per Hogwarts.
Non si sa che sia successo a Eileen e a suo marito: da adulto, loro figlio viveva da solo nella loro vecchia casa, quindi i due dovevano essere morti o essersi trasferiti altrove.
Aspetto fisico[]
All'età di quindici anni, Eileen era magra e poco attraente, con l'aria irritata e imbronciata. Aveva sopracciglia folte e un viso lungo e pallido. Nel 1971, non era cambiato molto: era magra, gobba, con la faccia acida e giallastra.
Capacità e abilità magiche[]
- Gobbiglie: Eileen era un'abile ed esperta giocatrice di Gobbiglie, considerando che è stata nominata sia capitano della squadra della scuola, che presidentessa del club della scuola dedicati al gioco.
Etimologia[]
"Eileen" è un nome che ha radici celtiche, inglesi e irlandesi e ha una lunga storia in ogni cultura. In irlandese, è conosciuto come una variazione di "Helen". È diventato un nome popolare nel 19 ° secolo. Si dice che abbia radici nelle culture latina, americana, francese e greca, tuttavia, tali affermazioni non sono supportate da molte prove.
Il nome da nubile di Eileen era Prince, che significa "Principe" un termine generico per un monarca o un membro della famiglia di un monarca, ed è un titolo ereditario di alcuni reali europei, che probabilmente allude allo status aristocratico delle famiglie purosangue nel mondo magico . La parola deriva dal latino princeps che significa "primo", che era uno dei titoli dell'imperatore romano, nel qual caso era generalmente tradotto come "Primo cittadino". Il principe è anche il titolo di un famoso trattato politico di Niccolò Machiavelli; un punto interessante considerando che l'aggettivo derivava dal cognome dell'autore, machiavellico, è definito come "tentativo di raggiungere obiettivi con metodi astuti, intriganti e senza scrupoli", che possono alludere ai tratti ideali della casa Serpeverde,
Curiosità[]
- Non si sa in quale Casa sia stata smistata Eileen, ma è possibile che fosse una Serpeverde, cosa che spiegherebbe il desiderio di suo figlio di finire in quella Casa. Tuttavia ciò è una pura congettura.
- La decisione di Eileen di sposare Tobias potrebbe aver portato al suo disconoscimento dalla famiglia Prince.
- Severus aveva già talento con la magia prima di andare a Hogwarts. È possibile che Eileen gli abbia insegnato qualcosa o che abbia imparato da solo leggendo i libri della madre.
- Alcuni fan dato il suo aspetto e il suo carattere simili a quelli di Piton, hanno ipotizzato che Madama Pince, sia Eileen sotto falso nome. Quest'ipotesi non è mai stata ufficialmente confermata o smentita.
Apparizioni[]
- Harry Potter e l'Ordine della Fenice (prima apparizione; flashback)
- Harry Potter e il principe mezzosangue (identificata per la prima volta come Eileen Prince; menzionata)
- Harry Potter e i Doni della Morte (menzionato)
- Pottermore (menzionato)
- Harry Potter (sito web) (menzionato)
- Harry Potter: Wizards Unite (menzionato)
- Harry Potter: Scopri la Magia (menzionata)