Harry Potter Wiki
Advertisement
Harry Potter Wiki
IntroduzioneConosciutiGalleria

«È forse Grifondoro la vostra via,
culla dei coraggiosi di cuore:
audacia, fegato, cavalleria
fan di quel luogo uno splendore.»
Cappello Parlante[src]

Grifondoro (ing: Gryffindor) è una delle quattro Case della Scuola di Magia e Stregoneria di Hogwarts. Prende il nome dal suo fondatore, Godric Grifondoro, uno dei quattro fondatori di Hogwarts. Grifondoro ordinò al Cappello Parlante di scegliere gli studenti che possedevano le caratteristiche a suo dire più nobili come il coraggio, la gentilezza e la determinazione.[4]

Il simbolo della casa è un leone e i suoi colori sono l'oro e il rosso.[5] Il fantasma della casa è Sir Nicholas de Mimsy-Porpington, anche noto come "Nick Quasi-Senza-Testa".[6]

Grifondoro corrisponde grosso modo all'elemento fuoco, ed è per questo motivo che per rappresentare la casa vengono usati i colori rosse e oro.[5] Il colore del fuoco corrisponde anche a quello di un leone, con il rosso a rappresentare la criniera e la coda e l'oro a rappresentare il mantello.

Tratti[]

La casa di Grifondoro enfatizza i tratti del coraggio e della nobiltà d'animo, così come "l'audacia, il sangue freddo e la cavalleria"[6], e quindi i suoi membri sono generalmente considerati coraggiosi, anche se a volte fino all'incoscienza. Alcuni Grifondoro sono anche stati notati per essere irascibili. Amano far rispettare la giustizia e lanciarsi in sfide, proprio per questo, spesso finiscono nei guai. Sono conosciuti anche per essere leali, cortesi e rispettosi nel confronto degli altri.

In particolare, la casa di Grifondoro ha contribuito con molti membri all'Esercito di Silente e all'Ordine della Fenice, anche se ciò potrebbe essere dovuto al fatto che i membri principali si sono impegnati a non associarsi ad altre case.[7]

Secondo Phineas Nigellus Black, i membri di altre case, in particolare Serpeverde, a volte pensavano che i Grifondoro si dedicassero a "inutili eroismi". Un altro Serpeverde, Severus Piton, considerava molti Grifondoro ipocriti e arroganti, senza riguardo per le regole.

Reputazione[]

«Sarò profondamente rammaricata se uno studente di Grifondoro metterà in imbarazzo la scuola in qualunque maniera.»
— Minerva McGonagall sull'alta reputazione della casa di Grifondoro[src]

Grifondoro e Serpeverde avevano condiviso una feroce rivalità da quando i loro fondatori, Godric Grifondoro e Salazar Serpeverde, avevano avuto un grave litigio sulla purezza del sangue.[3] Potrebbe anche esserci un elemento di offesa, poiché Harry e i suoi compagni Grifondoro tendevano a vincere in molte circostanze che, se viste da un punto di vista neutrale, possono essere considerate ingiuste. A Harry Potter è stato concesso dalla Professoressa McGranitt di avere il suo manico di scopa per la squadra di Quidditch di Grifondoro[8], anche se gli studenti del primo anno normalmente non possono avere i propri manici di scopa a causa del pericolo. I membri di altre case avrebbero potuto ritenere che Grifondoro ricevesse favoritismi. Molti hanno visto Harry Potter essere scelto come quarto concorrente nel Torneo Tremaghi come un ingiusto furto di gloria allo studente Tassorosso Cedric Diggory.[9]

Nel complesso, tuttavia, le case di Corvonero e Tassorosso tendono a schierarsi con Grifondoro nella sua rivalità con Serpeverde. Ciò fu particolarmente degno di nota durante la Seconda Guerra dei Maghi: i membri dell'Esercito di Silente provenivano da Grifondoro, Tassorosso e Corvonero, ma nessuno da Serpeverde, (questo, tuttavia, potrebbe anche essere dovuto al fatto che la notizia dell'Esercito di Silente era passata di bocca in bocca e Harry, che inizialmente l'aveva proposta, non si associava a nessun Serpeverde.)[7]

Durante la battaglia di Hogwarts, gli studenti Serpeverde se ne andarono, mentre gli studenti più anziani delle altre tre casate rimasero a combattere contro Lord Voldemort e il suo esercito[10] - tuttavia, vale anche la pena notare che il capo della casa, il professor Horace Lumacorno, se ne andò con i suoi studenti, ma tornò in seguito al castello con rinforzi (forse inclusi studenti più grandi) e, con la professoressa McGranitt e l'auror Kingsley Shacklebolt, duellò personalmente con Lord Voldemort.[11] La maggior parte dei Mangiamorte conosciuti (tranne Peter Minus[12]) erano stati membri della casa di Serpeverde, e questo potrebbe essere stato un altro motivo per cui le altre due casate hanno scelto di schierarsi con Grifondoro e non con Serpeverde.

Torre di Grifondoro[]

Sala comune[]

Per approfondire, vedi la voce Torre di Grifondoro.
Torre-di-Grifondoro

L'interno della Sala Comune di Grifondoro.

L'ingresso alla sala comune di Grifondoro (che, a sua volta, conduce ai dormitori di Grifondoro) si trova dietro un grande dipinto di una Signora Grassa con un abito di seta rosa. Se conosci la password giusta da dirle, si apre per rivelare un'apertura rotonda nel muro. La sala comune contiene molte poltrone mollicce, un caminetto e tavoli. Il camino è collegato alla Metropolvere, ma poiché la sala è sempre molto affollata, i Grifondoro di solito usano i gufi per comunicare con le loro famiglie per motivi di privacy.[6]

C'è anche una bacheca, per annunci pubblici come la data del prossimo fine settimana a Hogsmeade, ma anche per avvisi di singoli studenti che cercano di acquistare o vendere libri di seconda mano, o scambiare figurine delle Cioccorane, o simili.

La sala comune è molto confortevole e i membri della casa di Grifondoro si incontrano lì per vari motivi. Le pareti sono rivestite di ritratti, ognuno raffigurante un capo di Grifondoro precedente o attuale.

Dormitori[]

Le scale che si aprono dalla sala comune nella Torre stessa sono due: la scala dei ragazzi, su cui si trovano i sette dormitori dei ragazzi (una per ogni anno) e la scala delle ragazze, su cui si trovano i sette dormitori delle ragazze (uno per ogni anno). La scala delle ragazze è sottoposta a un incantesimo così che se un ragazzo vi mette piede la scala si trasfigura temporaneamente in uno scivolo di pietra, impedendogli di accedere ai dormitori.[13]

Secondo Storia di Hogwarts, i fondatori credevano che le ragazze fossero più affidabili dei ragazzi, quindi mentre la scala delle ragazze è incantata per impedire ai ragazzi di entrare, la scala dei ragazzi non possiede un incantesimo reciproco. Ogni dormitorio è una stanza rotonda con finestre che si affacciano sul parco, contenente letti a baldacchino.

Capi della Casa[]

Etimologia[]

  • Grifondoro potrebbe derivare da grifone, una creatura mitologica con il corpo di leone e la testa di aquila.
  • In inglese antico e in alto tedesco antico dor significa cancello o porta.
  • In francese "d'or" significa "d'oro", uno dei colori della Casa di Grifondoro, ma può derivare anche dalla parola greca "dora" che significa "dono". Si può supporre una combinazione: "Dono d'oro del Leone".
  • "Griffe" (dal latino "gryphus", che significa "naso ricurvo") è la parola francese per "artiglio", che potrebbe riferirsi all'artiglio del leone.
  • "Grifondoro" potrebbe essere spiegato benissimo dall'araldica: "Gryffin" starebbe quindi per la bestia grifone, e "[d]or" si riferirebbe alla tintura del metallo "[d'] or" ( inglese medio per "[d'] oro", derivato dal francese; corrisponde al giallo).
  • Grifondoro è anche un gioco di parole sul grifone dorato, che è un leone che ha solo ali d'aquila, quindi ha la testa e le zampe anteriori di un leone, e pelliccia e piume dorate. Il francese per Grifondoro, "Griffondor", è un omofono della bestia vera e propria, Griffon d'Or. Allo stesso modo, l'italiano "Grifondoro" è un omofono di Grifon d'Oro. Casualmente, anche l'Italia ha un numero elevato di città e paesi che presentano un grifone dorato nel loro stemma. Esempi di questo sono Agnone, Alessandria, Arzignano e Genova.

Curiosità[]

  • A JK Rowling fu chiesto in un'intervista in quale Casa avrebbe smistato il politico britannico ed ex Primo ministro Gordon Brown, se fosse stata il Cappello Parlante. Lei rispose scherzosamente che lo avrebbe smistato in Grifondoro, a causa dei colori rossi del suo partito politico (il Partito Laburista ), che corrispondono ai colori di Grifondoro.
  • La stessa Rowling voleva essere Grifondoro  e lì è stata smistata su Pottermore.
  • Nei film, Padma Patil, è una Grifondoro, mentre nei libri è una Corvonero.
  • Rubeus Hagrid ha affermato che tutti i maghi diventati cattivi provenivano da Serpeverde. Tuttavia, a quel tempo, si credeva che Sirius Black fosse stato un servitore di Voldemort, malgrado fosse un Grifondoro. Quindi Hagrid avrebbe saputo di almeno un Grifondoro che era diventato cattivo. Molto probabilmente non lo ha menzionato in modo che Harry non cercasse di scoprire di più sul suo padrino, o potrebbe essere stato influenzato dai pregiudizi sui Serpeverde tipici della sua Casa.
  • Su Pottermore , i seguenti attori e attrici dei film di Harry Potter sono stati smistati nella casa di Grifondoro:
  • I colori e gli emblemi di Grifondoro ricordano lo stemma inglese, in particolare la Casa Plantagenet (famiglia di Re Riccardo "Cuor di Leone" I). Non si sa se ciò sia stato intenzionale da parte della Rowling.
  • La Casa di Grifondoro ha vinto la seconda Coppa delle Case su Pottermore; il premio per la vittoria è stato materiale scaricabile a tema Grifondoro.
  • L'ingresso di Grifondoro cambia posizione una volta durante la serie di film. Nel primo film, gli studenti percorrono un lungo corridoio per raggiungere il ritratto all'ingresso. Nel terzo film, il ritratto si trova molto vicino alla Scala Grande. Si può solo supporre che questa sia la sua posizione per il resto della serie, poiché l'esterno dell'ingresso non verrà più visto per il resto della serie di film.

I nomi nel mondo[]

Nelle edizioni tradotte, in varie traduzioni il nome della Casa è stato cambiato: rimane Gryffindor in lingua catalana, croata, danese, faroese, tedesca, islandese, polacca, portoghese, spagnola, svedese e vietnamita. Le seguenti traduzioni hanno cambiato il nome:

  • Albanese: Grifarti
  • Bulgaro: Грифиндор (Grifindor)
  • Cinese (semplificato): 格兰芬多 (Gélánfēnduō) (fonetico)
  • Cinese (tradizionale): 葛萊芬多 (Gélánfēnduō) (fonetico)
  • Ceco: Nebelvír (nebe "cielo", lvír → lev "leone")
  • Tedesco: Griffoendor
  • Finlandese: Rohkelikko (rohkea "coraggioso")
  • Francese: Gryffondor
  • Georgiano: გრიფინდორი (grifindori)
  • Greco moderno: Γκρίφιντορ (Gkrífintor)
  • Giudaico: גריפינדור
  • Hindi: गरुड़द्वार (garuḍ.advāra) ("Garuda-door")
  • Ungherese: Griffendél
  • Italiano: Grifondoro
  • Giapponese: グリフィンドール (Gurifindōru)
  • Coreano: 그리핀도르 (Gŭlipindolŭ)
  • Lettone: Grifidors
  • Lituano: Grifų Gūžta
  • Norvegese: Griffing
  • Persiano: گریفندور
  • Polacco: Gryffindor (i membri della casa sono chiamati Gryfoni; gryf "grifone")
  • Portuguese Brasiliano: Grifinória (Grifi da Grifo - grifone- il simbolo della Casa)
  • Rumeno: Cercetaș ("scout")
  • Russo: Гриффиндор
  • Serbo: Грифиндор (Grifindor)
  • Slovacco: Chrabromil ("lover of bravery")
  • Slavo: Gryfondom
  • Thai: กริฟฟินดอร์
  • Ucraino: Ґрифіндор (Gryfindor)
  • Vietnamita: Nhà Gryffindor ("Casa Grifondoro")
  • Gallese: Llereurol (letteralmente "Grifone d'Oro")


Apparizioni[]

Note[]

  1. Harry Potter: Magic Awakened - evento speciale di ottobre 2021 (vedere questo video)
  2. Harry Potter e la pietra filosofale, Capitolo 8 (Il maestro delle Pozioni)
  3. 3,0 3,1 Harry Potter e la camera dei segreti, Capitolo 9 (La scritta sul muro)
  4. All About Gryffindor su Pottermore
  5. 5,0 5,1 Testo di J.K. Rowling: "Colours" su Wizarding World
  6. 6,0 6,1 6,2 Harry Potter e la pietra filosofale, Capitolo 7 (Il Cappello Parlante)
  7. 7,0 7,1 Harry Potter e l'Ordine della Fenice, Capitolo 18 (L'esercito di Silente)
  8. Harry Potter e la pietra filosofale, Capitolo 10 (Halloween)
  9. Harry Potter e il calice di fuoco, Capitolo 17 (I Quattro campioni)
  10. Harry Potter e i doni della morte, Capitolo 31 (La battaglia di Hogwarts)
  11. Harry Potter e i doni della morte, Capitolo 36 (La falla nel piano)
  12. Harry Potter e il prigioniero di Azkaban, Capitolo 19 (Il Servo di Voldemort)
  13. Harry Potter e l'Ordine della Fenice, Capitolo 17 (Decreto didattico numero ventiquattro)
Scuola di Magia e Stregoneria di Hogwarts
Fondatori Godric GrifondoroSalazar SerpeverdeCorinna CorvoneroTosca Tassorosso
Case GrifondoroSerpeverdeCorvoneroTassorosso
Materie Obbligatorie AstronomiaDifesa contro le Arti OscureErbologiaIncantesimiPozioniStoria della MagiaTrasfigurazioneVolo
Materie Facoltative AlchimiaAntiche RuneAritmomanziaBabbanologiaCura delle Creature MagicheDivinazione
Materie Extracurricolari Teoria della Magia
Anni Primo annoSecondo annoTerzo annoQuarto annoQuinto annoSesto annoSettimo anno
Esami Esami del primo annoEsami del secondo annoEsami del terzo annoEsami del quarto annoG.U.F.O.M.A.G.O.
Advertisement