Grop (ing: Grawp) è un gigante, figlio di Fridwulfa e fratellastro di Rubeus Hagrid.
Biografia[]
Primi anni di vita[]
"Ecco, non è che ci piaceva più di quanto ci piacevo io. Per le gigantesse è importante avere dei bei cuccioli robusti, e lui è sempre stato gracilino… neanche cinque metri"- la scarsa considerazione della madre di Grop per lui.
Intorno al 1931, la gigantessa Fridwulfa abbandonò il suo compagno umano e il loro figlio per tornare tra i suoi simili, tra cui trovò un nuovo compagno, con cui ebbe un altro figlio Grop.[1] Tuttavia proprio come Hagrid, Grop non soddisfaceva Fridwulfa perché era gracilino per gli standard dei giganti e abbandonò anche lui. Per la stessa ragione, Grop era bullizzato dagli altri giganti.
Incontro con suo fratello[]
La vita di Grop cambiò per sempre, quando il suo fratellastro Rubeus Hagrid e Olympe Maxime fecero visita alla sua tribù nel giugno del 1995 su richiesta di Albus Silente, nel tentativo di rendere i giganti alleati dell'Ordine della Fenice nella guerra contro Voldemort e i suoi Mangiamorte.[2] Fu così che Hagrid scoprì dell'esistenza di Grop e di come veniva trattato male dagli altri giganti. Non volendo che continuasse a venire maltrattato (e per evitare che fosse costretto a diventare un soldato di Voldemort), Hagrid decise di portarlo con sé.[1] Nonostante venisse maltrattato, Grop tentò di tornare dalla tribù, ma Hagrid lo costrinse a raggiungere Hogwarts e lo sistemò nella Foresta Proibita cercando di civilizzarlo e di insegnargli l'inglese.[1] I centauri, se ne accorsero e cercarono di convincerlo che stava perdendo tempo.[3]
Vita a Hogwarts[]

Hagrid presenta Grop ai suoi amici.
Quando a causa della presenza di Dolores Umbridge, Hagrid temette di perdere il lavoro, decise di chiedere aiuto a Harry, Ron ed Hermione e durante una partita di Quidditch, portò Harry e Hermione nella foresta, chiedendo loro di prendersi cura di Grop facendogli compagnia e insegnandogli l'inglese.[1] Alla fine Hagrid fu costreggo a fuggire dalla scuola dopo essere stato aggredito in piena notta dalla Umbridge e da alcuni Auror.[4] Grop si arrabbiò per la sua assenza e chiese ad Harry e Hermione dove fosse, ma loro non lo sapevano. Alla fine si scatenò contro i centauri che l'avevano aggredito, salvando Harry ed Hermione da loro.[5]
«Ero con Grop» disse Hagrid tutto felice. «Mi è scappato il tempo. Ci ha una casa nuova su sulle montagne adesso, Silente ce l’ha preparata, una bella caverna grande. È molto più contento di quando stava nella Foresta. Ci stavamo facendo una bella chiacchierata>>
Dopo il ritorno di Voldemort e il licenziamento della Umbridge da Hogwarts, Grop si riunì con Hagrid e Silente lo mandò a vivere sulle montagne vicino a Hogsmeade, sistemazione molto più gradita al gigante.[6]
"Harry lanciò un’occhiata alla fila in fondo, dove si dirigeva Hagrid e capì che cosa lo guidava: laggiù, vestito con giacca e pantaloni grandi ciascuno come una piccola tenda, c’era il gigante Grop, il brutto testone roccioso chino, docile, quasi umano. Hagrid sedette vicino al suo fratellastro e Grop gli diede una pacca sulla testa, tanto forte da far sprofondare le gambe della sedia nel terreno"- la maturazione emotiva di Grop.
Una volta tanto Hagrid non si era illuso: durante l'anno successivo, Grop divenne molto più docile e perse il suo carattere violento, tanto che partecipò al funerale di Silente, parendo sinceramente addolorato e tentando di consolare il fratello come poteva.[7] Nel marzo del 1998, lui e suo fratello scapparono dai Mangiamorte perché i due avevano organizzato una festa pro-Harry Potter nella capanna di Hagrid[8] e si nascosero in una grotta vicino a Hogsmeade per il resto della guerra.[9]
"Dall'angolo del castello spuntò Grop; Harry si rese conto solo adesso che in effetti era un gigante di taglia ridotta. Il mostro gargantuesco che cercava di schiacciare la gente ai piani di sopra voltò la testa e ruggì. Avanzò a passi pesanti verso il suo simile più piccolo, facendo vibrare i gradini di pietra. Grop spalancò la bocca storta, mettendo in mostra denti gialli e grandi come mezzi mattoni, poi si scagliarono l'uno contro l'altro con la ferocia di due leoni"- il coraggio di Grop durante la battaglia di Hogwarts.

Grop si scaglia contro gli altri giganti.
Il 1 maggio dello stesso anno, Hagrid e Grop sentirono la voce di Voldemort dalla loro caverna, mentre dava un ultimatum: consegnargli Harry Potter altrimenti sarebbe iniziata una battaglia e il gigante portò Hagrid e Thor al castello per poi unirsi ai combattimenti.[10] Malgrado fosse piccolo per gli standard della sua specie, Grop combatte con enorme coraggio, contro i suoi simili alleati di Voldemort[11] e alla fine ebbe la meglio grazie all'aiuto di Fierobecco e dei Thestral.[12] Quando arrivarono i rinforzi capeggiati da Horace Lumacorno, Grop si unì a loro continuando a combattere.[12]
"La McGranitt risistemò i tavoli delle Case al loro posto, ma nessuno era più seduto nell'ordine giusto: erano tutti mescolati, insegnanti e allievi, fantasmi e genitori, centauri ed elfi domestici; Fiorenzo era disteso in un angolo a riprendersi, Grop guardava dentro la Sala da una finestra rotta e la gente lanciava cibo nella sua grande bocca ridente".
Alla fine Grop sopravvisse alla battaglia e gli studenti gli gettarono il cibo nella bocca mentre celebravano la vittoria.[12]

Hagrid e Grop con uno studente a Natale.
Nell'inverno dell'anno scolastico 2009-2010, Grop distrusse un pupazzo di neve che gli studenti stavano costruendo. Le impronte che lasciò sulla portarono alcuni a credere che il responsabile fosse uno Yeti e presero Grop per uno di loro dopo averlo incontrato e averci avuto un breve litigio, ma Hagrid chiarì la questione presentando Grop come il suo fratellastro.[13] Quell'anno intorno a Natale Hagrid e uno studente non identificato scattarono una foto a Grop come regalo per lui.[13]
Aspetto fisico[]
"Sembrava che i suoi lineamenti fossero stati rozzamente sbozzati in una grossa palla di pietra. Il naso era schiacciato e informe; la bocca obliqua, piena di denti storti e gialli, grandi come mattoni; gli occhi, piccoli per quel testone, erano di un fangoso verdebruno"
Alto meno di cinque metri, Grop era considerato piccolo per essere un gigante. Aveva la pelle grigia, occhi e capelli castano-verdi.
Personalità[]
«Su, su… violento… non esageriamo» disse Hagrid, sempre torcendosi le mani. «Sì, ogni tanto mi dà uno schiaffone, quando ci gira storta, ma adesso va meglio, molto meglio, comincia ad ambientarsi…»
Grop era aggressivo e violento, tratti comuni per un gigante ed era noto per colpire suo fratello quando era di cattivo umore. Nonostante ciò, Grop voleva bene ad Hagrid e rimase molto turbato quando scomparve nel giugno del 1996.
Malgrado faticasse parecchio a parlare inglese, la personalità di Grop cambiò immensamente grazie all'influenza di Hagrid, tanto che quando partecipò al funerale di Albus Silente, si mostrò, gentile e compassionevole, mostrando dolore e tentando di confortare Hagrid. Grop mostrò anche di essere felice della sconfitta Voldemort, dimostrando di aver sviluppato una comprensione delle emozioni umane. Tuttavia, sebbene la maggior parte del suo lato violento fosse andato perduto, ne conservò ancora una parte come visto dalla foga con cui combatté contro gli altri giganti durante la battaglia di Hogwarts.
Curiosità[]
- Nell'adattamento cinematografico di Harry Potter e l'Ordine della Fenice, Grop non è raffigurato come un gigante violento, ma più come un bambino vivace e curioso.
- Nel film Grop è interpretato tramite motion capture.
- Il riferimento nella telecamera per Grop è stato eseguito da William Todd-Jones, che ha anche creato la performance del corpo utilizzata per l'anteprima della sequenza.
- Il modello originale del film è stato creato nel 2004 da Gerald Gibbons che lo ha basato su uno studente a cui aveva insegnato quando era insegnante. Lo studente, Tom Hull, ora frequenta l'Università di Bath.
- L'adattamento cinematografico mostra Ron che accompagna Harry ed Hermione durante la loro prima visita a Grop, mentre nel libro Ron stava giocando una partita di Quidditch in quel momento.
- Alla fine del segmento dell'Ordine della Fenice di LEGO Harry Potter: Anni 5-7, Grop viene visto su un albero mentre cerca di aiutare Luna a raggiungere un paio delle sue scarpe.
- È possibile che il suo nome sia diverso da questo poiché Hagrid ha detto che suonava come Grop quando diceva il suo nome.
- Grop è stato tagliato dall'ottavo film, così come il suo ruolo nella battaglia.
- JK Rowling ha menzionato in un'intervista che mentre scriveva le parti di Grop nel libro sapeva che avrebbe dato una sfida ai realizzatori quando sarebbe arrivato il momento di dare vita al gigante sul grande schermo.
Apparizioni[]
- Harry Potter e l'Ordine della Fenice (Prima apparizione)
- Harry Potter e l'Ordine della Fenice (film)
- Harry Potter e l'Ordine della Fenice (videogioco)
- Harry Potter e il principe mezzosangue
- Harry Potter e il Principe Mezzosangue (videogioco) (menzionato)
- Harry Potter e i Doni della Morte
- Harry Potter e i Doni della Morte: Parte 1 (videogioco) (menzionato)
- Pottermore
- Wizarding World
- LEGO Harry Potter: Anni 5-7
- LEGO Dimensions (menzionato)
- Harry Potter: Wizards Unite
- Harry Potter: Scopri la Magia
Note[]
- ↑ 1,0 1,1 1,2 1,3 Harry Potter e l'ordine della fenice; capitolo 30 Grop.
- ↑ Harry Potter e l'ordine della fenice; capitolo 20 Il racconto di Hagrid.
- ↑ Harry Potter e l'ordine della fenice; capitolo 27 Il centauro e la spia.
- ↑ Harry Potter e l'ordine della fenice; capitolo 31 I G.U.F.O.
- ↑ Harry Potter e l'ordine della fenice; capitolo 33 Lotta e fuga.
- ↑ Harry Potter e il principe mezzosangue; capitolo 8 Il trionfo di Piton.
- ↑ Harry Potter e il Principe Mezzosangue, Capitolo 30 La tomba bianca.
- ↑ Harry Potter e i doni della morte; capitolo 22 I Doni della Morte.
- ↑ Harry Potter e i doni della morte; capitolo 28 Lo specchio mancante.
- ↑ Harry Potter e i doni della morte; capitolo 31 La battaglia di Hogwarts.
- ↑ Harry Potter e i doni della morte; capitlo 32 La bacchetta di Sambuco.
- ↑ 12,0 12,1 12,2 Harry Potter e i doni della morte; capitolo 36 La falla nel piano.
- ↑ 13,0 13,1 Harry Potter: Scopri la Magia.