Harry Potter: Sono medici?
Ron Weasley: Medici? Quei Babbani matti che tagliuzzano la gente? Nooo, questi sono Guaritori.
I Guaritori e le Guaritrici sono streghe o maghi qualificati che si prendono cura dei malati e dei feriti usando la magia curativa . Sono l'equivalente magico di un dottore babbano. L'Ospedale di San Mungo è uno di quei posti in cui lavorano.
Compiti[]
"Maghi e streghe in vesti verde acido andavano su e giù per le file di sedie, facendo domande e prendendo appunti su tavolette come quella della Umbridge. Harry notò il simbolo che portavano ricamato sul petto: una bacchetta e un osso incrociati".
I guaritori sono l'equivalente magico dei dottori e degli infermieri babbani.
Il San Mungo è uno dei luoghi più noti in cui lavorano i guaritori. Fu fondato dal guaritore Mungo Bonham nel XVII secolo. Curano malattie magiche come il vaiolo di drago o la Spruzzolosi. I guaritori del San Mungo indossano vesti verde lime con il segno di un osso e una bacchetta incrociati, ma ciò sembra valere solo per quelli del San Mungo. I Guaritori possono lavorare in vari posti. Alla Scuola di Magia e Stregoneria di Hogwarts, c'era un'ala ospedaliera gestita da un individuo qualificato, come Poppy Chips. I guaritori di Hogwarts si prendevano cura dei malati e dei feriti nella scuola, ma trasferivano chiunque non avessero le risorse per curare, al San Mungo. Svolgono il loro lavoro adoperando incantesimi e pozioni.
Requisiti[]
Per diventare Guaritori, bisogna avere eccellenti credenziali accademiche. In Gran Bretagna e Irlanda sono necessari almeno cinque M.A.G.O. con almeno "O" in: Pozioni, Trasfigurazione, Erbologia, Incantesimi e Difesa contro le Arti Oscure.
Guaritori noti[]
- Frate Grasso
- Gunhilda di Gorsemoor
- Mungo Bonham
- Josefina Calderón
- Dilys Derwent
- Noreen Blainey
- Poppy Chips
- Miriam Strout
- Wiggins
- Eustace Burke (precedentemente)
- Chiara Lobosca
- Ruby Honeysuckle (precedentemente)
- Lancelot
- Wainscott
- Hannah Abbott
- Omar Abasi
- Astrid Cole
- Urquhart Rackharrow
- Hippocrates Smethwyck
- Augustus Pye
- La madre di Talbott Winger
- Helbert Spleen
- H. Pollingtonious
- Maud Ashborn
- Rutherford Poke
Curiosità[]
- L'esatta relazione tra Medimaghi e Guaritori non è mai stata chiarita in modo esplicito. Dato il contesto in cui vengono visti i Medimaghi (che si prendono cura di un giocatore di Quidditch ferito), potrebbero essere guaritori specializzati in ferite traumatiche o l'equivalente magico dei paramedici. Potrebbe anche essere semplicemente un termine alternativo per la stessa professione.
Apparizioni[]
- Harry Potter e la pietra filosofale (prima apparizione)
- Harry Potter e la pietra filosofale (film)
- Harry Potter e la pietra filosofale (videogioco)
- Harry Potter e la camera dei segreti
- Harry Potter e la camera dei segreti (film)
- Harry Potter e la camera dei segreti (videogioco)
- Harry Potter e il prigioniero di Azkaban
- Harry Potter e il prigioniero di Azkaban (film) (ritratto )
- Harry Potter e il prigioniero di Azkaban (videogioco) (figurine delle Cioccorane)
- Harry Potter e il calice di fuoco
- Harry Potter e l'Ordine della Fenice (identificati per la prima volta come Guaritori)
- Harry Potter e l'Ordine della Fenice (film) (ritratto )
- Harry Potter e l'Ordine della Fenice (videogioco)
- Harry Potter e il principe mezzosangue
- Harry Potter e il principe mezzosangue (film)
- Harry Potter e il principe mezzosangue (videogioco) (statua e ritratto)
- Harry Potter e i Doni della Morte
- Harry Potter e i Doni della Morte: Parte 2
- Le fiabe di Beda il Bardo (menzionati)
- Sito ufficiale di JK Rowling
- Newsletter della Gazzetta del Profeta (menzionati)
- Pottermore
- Harry Potter (sito web)
- Gioco di carte collezionabili
- LEGO Harry Potter: anni 1-4
- LEGO Harry Potter: anni 5-7
- Animali fantastici: casi dal mondo magico
- Harry Potter: Hogwarts Mystery
- Harry Potter: Wizards Unite (menzionati)
- Harry Potter: Scopri la Magia
- Hogwarts Legacy