Gli Indicibili sono gli impiegati del Ministero della Magia che lavorano all'Ufficio Misteri. Si chiamano così perché non possono assolutamente rivelare ciò a cui lavorno.
Panoramica[]
«So che quelli che ci lavorano li chiamano “Indicibili”, perché, a quanto pare, nessuno sa che cosa fanno>>.
Si sa molto poco su cosa facciano di preciso gli Indicibili, a causa dell'alto livello di segretezza che circonda l'Ufficio Misteri. Studiano argomenti complessi come l'amore, lo spazio, il tempo e la morte.
La natura autonoma del loro ufficio garantisce agli Indicibili una grande autonomia, poiché sono l'unica divisione del Ministero non sottoposta al controllo dell'Ufficio Applicazione della Legge sulla Magia.
Limitazioni[]
Come suggerisce il titolo, la limitazione principale degli Indicibili è che che possono parlare del loro lavoro. È noto che, a causa dei pericoli di manomissione delle leggi del tempo, una serie di leggi e sanzioni severe erano state imposte a coloro che studiavano la magia legata ad esso, quindi è probabile che gli Indicibili che lo studiano debbano sottostare ad alcune limitazioni.
Indicibili noti[]
- Levina Monkstanley
- Dinah Hecat (precedentemente)
- Elton Eldeberry
- Broderick Bode
- Eloise Mintumble
- Saul Croaker
- Olivia Green
- Gareth Greengrass
- Grim Fawley
- Regina Rowle
- Albert Sallow
- Augustus Rookwood (precedentemente)
Apparizioni[]
- Harry Potter e il Calice di Fuoco (menzionati per la prima volti)
- Harry Potter e il calice di fuoco (film) (menzionati)
- Harry Potter e l'Ordine della Fenice (prima apparizione)
- Harry Potter e l'Ordine della Fenice (film)
- Harry Potter e l'Ordine della Fenice (videogioco)
- Harry Potter e i Doni della Morte
- Pottermore
- Wizarding World
- Harry Potter: Hogwarts Mystery
- Harry Potter: Wizards Unite