Harry Potter Wiki
Harry Potter Wiki


James Steward fu un tagliapietre Inglese No-Mag che emigrò nel Nuovo Mondo, dove sposò la strega Isotta Sayre e contribuì a fondare la Scuola di Magia e Stregoneria di Ilvermorny.

Biografia[]

Primi anni di vita[]

James nacque da una donna di nome Martha e da un altro Babbano non identificato. A un certo punto emigrò nel Nuovo Mondo dove fece amicizia con la famiglia Boot.[1]

Un giorno, la famiglia andò in esplorazione e fu attaccata da un Nascondombra. Non vedendoli tornare, James si preoccupò ed andò a cercarli, e trovati i corpi dei due adulti comprese che fossero rimasti vittima di qualche animale e decise di dare loro una degna sepoltura; tuttavia, trovò le loro bacchette rotte accanto ai cadaveri e incuriosito cominciò a esaminare la corda di cuore di drago che sporgeva dalla bacchetta che apparteneva al signor Boot e la agitò. Ciò causò un'esplosione magica e James fu scaraventato contro un albero e perse i sensi. Per sua fortuna la strega Isotta Sayre aveva soccorso i figli della coppia e dopo averli stabilizzati era andata a sua volta a seppellirne i genitori e avendo visto tutto, decise di portare James a casa sua per curare anche lui.[1]

Isotta Sayre e James Steward

James insieme a sua moglie Isotta.

Quando si svegliò, scoprì che Isotta era una strega. All'inizio James era spaventato, ma mentre si riprendeva parlava spesso con Isotta e la aiutò a stabilire un legame con Chadwick e Webster i figli dei Boot. In seguito collaborò a costruire una casa di pietra sul monte Greylock e il gruppo la battezzò Ilvermorny. Isotta aveva pianificato di Obliviare James, ma a quel punto i due si erano innamorati e decisero di sposarsi.[1]

Fondazione di Ilvermorny[]

James e Isotta adottarono Chadwick e Webster e li allevarono secondo le tradizioni magiche. Isotta raccontò ai ragazzi storie che aveva sentito su Hogwarts, ma Isotta non voleva tornare in Europa per timore di sua zia Gormlaith Gaunt, e invece promise di dare loro delle bacchette e di aprire una scuola di magia nella loro casa.[1]

La famiglia discusse su come chiamare le quattro case e, invece di dare loro i nomi dei fondatori di Hogwarts, le chiamarono con i nomi delle creature magiche che vivevano nei dintorni: Isotta, quindi fondò la casa Serpecorno, Chadwick la casa Tuonalato, Webster la casa Wampus, e James la casa Magicospino; scelse il nome di quella creatura perché sua moglie ne aveva conosciuto un esemplare e le storie su di lui lo facevano ridere.[1]

Ilvermorny al momento della sua fondazione

Ilvermorny al momento della sua fondazione.

Col tempo la reputazione della scuola crebbe e arrivarono altri studenti e James ed Isotta, fabbricarono bacchette per loro e i loro figli adottivi. Col tempo ebbero due figlie gemelle che chiamarono come le rispettive madri, Martha e Rionach. Sebbene Martha fosse una Maganò, Isotta la amava profondamente. Per i nuclei delle bacchette Isotta e James adoperavano corda del cuore di alastridente, pelo di wapmus e corna di lepronte.[1]

Tuttavia, un giorno, la zia di Isotta, Gormlaith Gaunt, li trovò decisa a uccidere la nipote in quanto traditrice del sangue e James perché Babbano. Lanciò un incantesimo su di loro per farli cadere in un sonno profondo, ma non sapeva della presenza di Chadwick e Webster che andarono a fermarla e alla fine James e Isotta furono svegliati dalle grida delle loro figlie. Inizialmente Gormlaith sembrò sul punto di avere la meglio, ma la famiglia venne salvata da William, il Magicospino con cui Isotta aveva stretto amicizia molti anni prima che uccise la strega oscura. James gli strinse la mano e gli disse che aveva dedicato a lui la Casa di Ilvermorny che aveva fondato. William ne fu commosso e decise di restare a lavorare a scuola, portando con sé anche la sua famiglia.[1]

Vita successiva[]

La reputazione di Ilvermorny crebbe costantemente negli anni successivi, Isotta e James rimasero co-direttori dell'istituto che accolse sempre più studenti, che alla fine ebbero anche una divisa scolastica che James volle avesse parti rosse in onore ai mirtilli che tanto amava. Lui e la moglie vissero più di cent'anni.[1]

Post-mortem[]

Di fronte alle porte d'ingresso del castello di Ilvermorny vennero realizzate delle statue che raffiguravano James e sua moglie.[1]

Personalità[]

Anche se si sa poco di lui, James Steward era noto per essere un padre amorevole per i suoi figli, sia biologici che adottivi, e superò rapidamente la paura della magia, innamorandosi profondamente di Isotta, vedendola come la donna gentile e amorevole che era. Era un marito solidale, poiché assecondava e incoraggiava la passione di sua moglie per l'insegnamento, e la aiutò a lasciare un'eredità duratura e usò le sue abilità nell'edilizia per aiutarla a costruire la loro scuola, dimostrandosi un uomo desideroso di aiutare gli altri.

James era intelligente tanto che divenne un abile fabbricante di bacchette, nonostante non fosse un mago, mostrandosi desideroso di esplorare e imparare di più. Era noto per essere un preside saggio e giusto.

Abilità[]

  • Fabbricazione di bacchette: James fu il primo e unico No-Mag conosciuto ad aver creato delle bacchette. Le bacchette che creò erano note per essere piuttosto potenti. Lui e Isotta furono i primi a scoprire le proprietà di una varietà di nuclei di bacchetta trovabili solo in Nord America.
  • Artigianato: James era noto per essere un artigiano altamente qualificato, specializzato nella muratura in pietra. Costruì le fondamenta di quella che sarebbe poi diventata la scuola di magia e stregoneria di Ilvermorny.

Curiosità[]

  • James Steward è l'unico Babbano conosciuto ad aver contribuito a fondare una scuola di magia, e ad essere stato preside di una scuola di magia. È anche il primo e finora unico Babbano noto per aver creato bacchette.
  • E' possibile che James abbia ancora discendenti al giorno d'oggi tramite sua figlia Martha. Dato che Martha era una Maganò e sposò un uomo senza poteri magici è molto probabile che gli eventuali discendenti di James, siano No-Mag come lui o Nati No-Mag.

Apparizioni[]

Note[]