Harry Potter Wiki
Harry Potter Wiki

Karkus (morto nel 1995) era il Gurg di una colonia di giganti.

Biografia[]

Karkus era il gurg di una colonia di giganti che si trova in una depressione accanto a un lago di montagna tra quattro montagne estremamente alte in Russia.

Nel 1995, Rubeus Hagrid e Olympe Maxime, su richiesta di Albus Silente, si recarono nella colonia come ambasciatori, nella speranza di assicurarsi la loro alleanza contro Lord Voldemort e i suoi Mangiamorte, prima che Voldemort potesse convincerli a unirsi alla sua causa. Dopo un mese di viaggio, gli inviati li trovarono e si avvicinarono con cautela a Karkus il giorno dopo, identificandolo come il Gurg perché era il più grande, il più brutto e il più pigro, seduto in attesa che gli altri portassero del cibo, a lui e a sua moglie.[1]

Per accattivarsi la simpatica del giganti i due ambasciatori gli portarono doni magici (che sono i favoriti tra la sua gente), il primo dei quali fu un ramo di Fuoco Gubraithiano, stregato da Silente per bruciare per sempre, cosa che non tutti i maghi sanno fare. Hagrid procedette a posare il ramo nella neve ai piedi di Karkus e disse "Un dono per il Gurg da Albus Silente, che manda i suoi rispettosi saluti". Karkus non parlava inglese, ma ne sapeva abbastanza da gridare a un paio di giganti che lo facevano e tradussero per gli inviati. Una volta capito di cosa si trattava, a Karkus piacque il regalo. Hagrid disse quindi al compiaciuto Karkus che "Albus Silente chiede al Gurg di parlare con il suo messaggero quando ritorna domani con un altro dono", e se ne andò. Voleva prendere le cose con calma per non sovraccaricare Karkus di informazioni.[1]

La mattina seguente, Hagrid e Maxime tornarono, e Karkus li stava aspettando, tutto contento. A Karkus fu quindi regalato un elmo da battaglia indistruttibile fatto dai goblin, e poi si sedette e parlò con Hagrid e Maxime. Karkus e gli altri giganti non parlarono molto, ma Karkus aveva sentito parlare di Silente, e di come si fosse opposto all'uccisione degli ultimi giganti in Gran Bretagna, e sembrava essere piuttosto interessato a ciò che Silente e Hagrid avevano da dire.[1] Hagrid e Maxime quindi se ne andarono, promettendo che sarebbero tornati il giorno dopo con un altro regalo.

Rubeus Hagrid: Quella notte è scoppiata una lite giù nella valle, l’abbiamo visto dalla nostra caverna. È andata avanti per ore, un rumore da non crederci. E quando il sole è sorto la mattina dopo la neve era rossa e la sua testa era in fondo al lago.

Hermione Granger: La testa di chi?

Rubeus Hagrid: Quella di Karkus. Cera un nuovo Gurg, Golgomath.

Tuttavia, quella notte, scoppiò una lotta tra i giganti, cosa che accadeva abbastanza spesso. Hagrid e Maxime potevano sentire la lotta dalla loro caverna, che secondo loro durò per ore. Durante questa lotta, Karkus fu ucciso da un altro gigante, Golgomath che gli strappò la testa e la buttò sul fondo del lago la mattina dopo, ed il suo elmo fu preso dal suo successore e assassino.[1]

Aspetto fisico[]

A detta di Hagrid, Karkus era il più brutto della colonia. Era alto sette metri e mezzo, e aveva la pelle come quella di un rinoceronte.

Personalità[]

Karkus, essendo il Gurg, era molto pigro, e se ne stava sdraiato al centro della valle della sua tribù, aspettando che i suoi sudditi portassero del cibo a lui e alla moglie. Era aperto alla razza dei maghi perché accettò di parlare con Hagrid e Maxime e interessato alla riconciliazione tra giganti e maghi, ascoltando attentamente gli ambasciatori inviati da Silente. Tuttavia, Hagrid credeva che Karkus come molti giganti, non fosse aperto a questioni complicate e avrebbe ucciso solo per non sentirsi confuso.

Etimologia[]

Il nome Karkus potrebbe fare riferimento al suo stato finale di carcassa, cioè di cadavere, per mano di Golgomath.

Apparizioni[]

Note[]

  1. 1,0 1,1 1,2 1,3 Harry Potter e l'ordine della fenice; capitolo 20 Il racconto di Hagrid.