![]() |
Attenzione!
Alcuni contenuti di questo articolo potrebbero derivare dalle informazioni presenti in Harry Potter: Hogwarts Mystery. |
Kingsley Shacklebolt è un mago purosangue britannico, che lavorò per molti anni come Auror e durante la Seconda Guerra dei Maghi entrò nell'Ordine della Fenice divenendone capo dopo la morte di Alastor Moody. Partecipò alla battaglia di Hogwarts del 2 maggio 1998 che vide la sconfitta definitiva di Lord Voldemort e in seguito divenne Ministro della Magia.
Biografia
Primi anni di vita
Non si sa molto sulla vita Kingsley prima di diventare un Auror. Nacque in una famiglia di maghi purosangue e frequentò la Scuola di Magia e Stregoneria di Hogwarts, anche se non si sa in quale Casa sia stato Smistato. A un certo punto della sua vita conobbe James Potter, poiché notò le somiglianze fisiche tra lui e suo figlio Harry.[1]
Lavoro come Auror
Nel 1991, gli fu assegnato il compito di sorvegliare Notturn Alley insieme a Ninfadora Tonks nella speranza di catturare un mago oscuro che aveva rubato una bacchetta appartenuta a Gellert Grindelwald. Su richiesta di Alastor Moody, il fratello di Jacob diede loro assistenza perché l'Ufficio Auror era a corto di personale. Dopo che il mago oscuro fu arrestato e la bacchetta fu messa in sicurezza, incontrò il fratello di Jacob e gli diede alcuni consigli su come lavorare come Auror prima di dargli un distintivo raffigurante la bacchetta di Grindelwald per conto di Moody per ricordargli i suoi grandi successi e tutti quelli che dovevano ancora venire.[2]
Seconda Guerra dei Maghi
«Siamo riusciti a convincere un paio di persone, però» disse il signor Weasley. «Tonks, per esempio: è troppo giovane per aver fatto parte dell’Ordine della Fenice l’ultima volta, e avere degli Auror dalla nostra parte è un enorme vantaggio. Anche Kingsley Shacklebolt è stato un bell’acquisto: è responsabile della caccia a Sirius, e così fa credere al Ministero che Sirius sia in Tibet».

L'avanguardia scorta Harry Potter a Grimmauld Place.
Nel 1995, gli fu assegnato il compito di guidare la task force per la cattura del fuggitivo di Azkaban Sirius Black. Quando la voce del ritorno di Lord Voldemort fu smentita dal Ministero, Kingsley si convinse del suo ritorno e in seguito si unì all'Ordine della Fenice a cui trasmise informazioni dal Ministero. Inoltre, in quanto membro dell'Ordine, Kingsley fu informato dell'innocenza di Black in e diede al Ministero informazioni false che indicavano che Black si nascondeva in Tibet.[3]
Nell'agosto del 1995, dopo che Harry Potter fu attaccato da due Dissennatori, Kingsley si offrì volontario per scortarlo al Quartier Generale dell'Ordine al 12 di Grimmauld Place a Londra insieme a molti altri.[1]

Kingsley nell'ufficio di Albus Silente con John Dawlish, Dolores Umbridge e Cornelius Caramell.
Nell'aprile del 1996, Kingsley accompagnò Cornelius Caramell, il collega John Dawlish e l'assistente di Caramell, Percy Weasley alla Scuola di Magia e Stregoneria di Hogwarts per confrontarsi con Albus Silente sulla scoperta da parte di Dolores Umbridge dell'Esercito di Silente.
Nonostante la sua lealtà all'Ordine, Kingsley fu costretto a fingersi dalla parte del Ministro, e ne approfittò per lanciare un Incantesimo di Memoria su Marietta Edgecombe per impedirle di divulgare altri segreti riguardanti l'Esercito di Silente e di concordare con la versione degli eventi di Silente; quando Umbridge attaccò Marietta per il suo improvviso cambiamento di testimonianza, Kingsley si fece avanti per avvertire Dolores che se avesse continuato a molestare una minore, avrebbe rischiato dei guai. Durante la fuga di Silente, Kingsley fu messo K.O. insieme al Ministro, Dawlish e Umbridge da Silente per mantenere la sua copertura, un'azione di cui Albus si pentì ma che era necessaria.[4]
Battaglia dell'Ufficio Misteri
Lo stesso argomento in dettaglio: Battaglia dell'Ufficio Misteri
"Poi, sopra di loro, altre due porte si spalancarono e cinque persone irruppero nella stanza: Sirius, Lupin, Moody, Tonks e Kingsley".
Il 18 giugno 1996, Harry fu manipolato per recarsi all'Ufficio Misteri credendo che Sirius Black vi fosse tenuto prigioniero. Kingsley, insieme a Ninfadora Tonks, Alastor Moody, Remus Lupin e Sirius Black, si recò al Ministero per salvare Harry e molti dei suoi amici dopo essere stati informati di ciò da Severus Piton.[5]
Nella battaglia che seguì, Kingsley iniziò a duellare con due Mangiamorte contemporaneamente, poi affrontò Augustus Rookwood. Verso la fine della battaglia, Kingsley duellò con Bellatrix Lestrange subito dopo che lei aveva ucciso Sirius. Fu ferito nel duello, cadendo a terra con un urlo, ma si riprese perfettamente.[6]Dopo la battaglia il ritorno di Voldemort divenne pubblico.[7]
Protezione del primo ministro
Con il ritorno di Voldemort ormai pubblicamente riconosciuto, Rufus Scrimgeour sostituì Cornelius Caramell come Ministro della Magia e assegnò Kingsley alla protezione del primo ministro Babbano, spacciandosi per suo segretario. Usava la magia per svolgere più velocemente il suo lavoro.[8] Malgrado il nuovo incarico riuscì a partecipare alle esequie di Albus Silente.[9]
Dopo la morte di Silente, l'attenzione dell'Ordine si spostò sulla protezione di Harry Potter. Dato che l'incantesimo che lo proteggeva a Privet Drive stava per esaurirsi, fu elaborato un piano per rompere la protezione e scortarlo in salvo alla Tana. Sebbene fosse stato ancora assegnato alla protezione del Primo Ministro Babbano, Kingsley fu scelto per parlare con i Dursley, poiché la sua capacità di comportarsi e vestirsi come un Babbano li avrebbe traquillizzati, e li informò che anche loro avrebbero dovuto nascondersi per la loro protezione.[10]
Battaglia dei Sette Potter
Lo stesso argomento in dettaglio: Battaglia dei Sette Potter
Harry Potter: Kingsley, credevo che stessi sorvegliando il Primo Ministro Babbano.
Kingsley Shacklebolt: Per una notte può arrangiarsi. Tu sei più importante.

Kingsley parte con Hermione.
Il 27 luglio, Kingsley faceva parte della task force dell'Ordine inviata per scortare Harry alla Tana. Cavalcò un Thestral con Hermione Granger travestita da Harry tramite la Pozione Polisucco.[11] Durante la battaglia successiva, Kingsley e Hermione furono inseguiti da cinque Mangiamorte, ferendone due e forse uccidendone uno. Furono anche brevemente inseguiti da Voldemort stesso dopo che aveva assassinato Alastor Moody, ma interruppe l'inseguimento una volta che il vero Harry fu localizzato.[12] La sua casa era una delle dozzine di rifugi sicuri usati per confondere i Mangiamorte, in modo che fosse meno probabile che scoprissero la vera destinazione di Harry.[11]
Kingsley ed Hermione arrivarono sani e salvi, ma Kingsley fu costretto a lasciare la Tana e tornare al suo dovere di guardia al Primo Ministro e non fu in grado di aiutare Remus e Bill a cercare il corpo di Malocchio, poiché aveva bisogno di fare rapporto al Ministero.[12] Dopo la morte di Alastor, Kingsley gli successe come leader dell'Ordine.
Caduta del Ministero

Il Patronus di Kingsley, avverte i partecipanti al matrimonio di Bill e Fleur, della caduta del Ministero.
Il 1 agosto 1997, il Ministero della Magia cadde nelle mani di Voldemort e dei suoi Mangiamorte. Non si sa dove Kingsley si trovasse, ma ne venen a conoscenza e mandò il suo Patronus alla Tana per avvertire gli ospiti al matrimonio di Bill Weasley e Fleur Delacour di ciò che era accaduto. Il suo avvertimento permise a Harry, Hermione e Ron Weasley di scappare dal ricevimento.[13]
Poco dopo la morte di Rufus Scrimgeour, gli Auror furono dismessi e molti dei colleghi di Kingsley furono privati delle loro bacchette e del loro lavoro. A Kingsley stesso, che era un membro noto dell'Ordine della Fenice, fu permesso di continuare a lavorare per il Ministero per qualche ragione, forse sorvegliarlo. Tuttavia, fu costretto a fuggire dopo aver infranto il tabù pronunciando il nome di Voldemort e dovette combattere contro diversi Mangiamorte.[14] Si nascose, ma rimase attivo nello sforzo di resistenza, contribuendo alla trasmissione radiofonica Radio Potter sotto lo pseudonimo di Royal, esortando i maghi ad aiutare a proteggere i vicini Babbani e a resistere al regime di Voldemort.[15]
Battaglia di Hogwarts

Kingsley arriva a Hogwarts col resto dell'Ordine della Fenice.
Il 2 maggio del 1998, Kingsley venne avvertito del fatto che ad Hogwarts ci sarebbe stata una battaglia contro le forze di Voldemort, così si materializzò alla Testa di Porco e viaggiò verso la scuola attraverso il tunnel segreto che la collegava alla Stanza delle Necessità. Arrivato nella Sala Grande, si consultò con Minerva McGranitt e prese in mano la situazione, dividendo i combattenti disponibili in gruppi e assegnando loro la difesa di determinate aree della scuola.[16]
Insieme ad Arthur Weasley e Remus Lupin, guidò gruppi di combattenti nel cortile della scuola per intercettare il nemico. Durante la battaglia respinse i Dissennatori che si erano alleati con Voldemort e il suo esercito. Verso la fine della battaglia, Kingsley, insieme a Minerva McGranitt e Horace Lumacorno, duellò con Voldemort nella Sala Grande. Dopo che Molly Weasley uccise Bellatrix Lestrange, Voldemort urlò di rabbia e li scaraventò tutti e tre all'indietro. Quando Voldemort tentò di uccidere Molly, Harry lanciò un Sortilegio Scudo per proteggerla e poi uccise Voldemort per sempre. Dopo la battaglia, Kingsley fu nominato Ministro della Magia ad interim.[17]
Ministro della Magia (1998-2019)
Kingsley alla fine fu nominato Ministro a tempo indeterminato e si mise a liberare il Ministero dalla corruzione e dalla discriminazione. Non riprese i Dissennatori per sorvegliare Azkaban e si assicurò che non venissero usati per tormentare gli oppositori del Ministero. Nominò Harry Potter a capo dell'Ufficio Auror e fece di Percy Weasley un funzionario di alto rango, riorganizzando completamente il Ministero e diventando determinante nelle riparazioni del mondo magico dopo il regno del terrore di Voldemort. Riuscì a rivoluzionare il modo in cui il Ministero lavorava e, con l'assistenza di Hermione Granger, sradicò le leggi pro-purosangue.[18]
Nell'anno scolastico 2010-2011, acquistò una pianta, che lo fece ammalare, ma si ristabilì dopo che colui che l'avava maledetta Yubert Thorne, fu imprigionato ad Azkaban.[19]
Quando un'improvvisa esplosione di magia caotica tagliò attraverso tutto il tempo, lo spazio e la memoria nel giugno e iniziò a portare via artefatti, creature, persone e persino ricordi che apparvero misteriosamente nel mondo babbano, Kingsley, collaborò con la Confederazione Internazionale dei Maghi per istituire una Task Force Internazionale incaricata di contrastare le ondate di attività magica.[20]
Istituì anche un nuovo ufficio, a cui affidò il compito di monitorare la Calamità e segnalare eventuali nuove ondate alla task force e modificò i Detector Oscuri per aiutare i membri di detta task force a rintracciare le tracce della Calamità. Aiutò anche a istruirne i membri che lavovano come Auror a focalizzare la loro mente, per aiutarli a migliorare le loro capacità nell'affrontare tale evento.[20] Nel 2019 venne sostituito come Ministro da Hermione Granger.[21]
Durante un'ondata di Calamità incentrata sulla task force nel giugno 2020, Kingsley divenne uno Smarrito, ma gli investigatori lo fecero tornare al tempo appropriato. In seguito sviluppò un ricordo di Grim Fawley che gli diceva di aver acquisito la capacità di manipolare la Calamità e ne informò Constance Pickering.[20]
Aspetto fisico
Kingsley è un mago nero alto con le spalle larghe. E' calvo e indossa un singolo orecchino a cerchio d'oro. Ha una voce lenta e profonda che si diceva fosse rassicurante. A differenza di molti altri maghi, è in grado di vestirsi correttamente come un Babbano.
Personalità
Lee Jordan: E che cosa diresti, Royal, a quegli ascoltatori che obiettano che in tempi così pericolosi dovrebbe valere il motto 'prima i maghi'?
Kingsley: Direi che da 'prima i maghi' a 'prima i Purosangue', e infine a 'prima i Mangiamorte' il passo è breve. Siamo tutti esseri umani, no? Ogni vita umana ha lo stesso valore e merita di essere salvata.
-Kingsley mostra la sua fede nell'uguaglianza dell'umanità.
Kingsley era calmo e controllato, con una voce profonda e rassicurante e una statura autorevole. A differenza di molti maghi, Kingsley sa vestirsi e comportarsi come un Babbano, il che lo portò a essere incaricato di sorvegliare il Primo Ministro Babbano durante la Seconda Guerra dei Maghi. Kingsley è noto per essere equilibrato, sebbene il suo comportamento calmo smentisse il suo incredibile potere e la sua furia silenziosa, come si è visto dopo la Battaglia dei Sette Potter, quando mostrò il suo temperamento raramente visto quando interrogò Remus Lupin per assicurarsi che fosse lui.
Kingsley è un buon giudice del carattere e si fida degli individui indipendentemente dall'età, sulla base della sua conoscenza del loro carattere e delle loro capacità. Si fidò di Fred e George Weasley per la difesa dei passaggi segreti durante la Battaglia di Hogwarts, e permise a Harry Potter di diventare un Auror all'età di diciassette anni. Quando il Ministero considerava Harry e Silente dei pazzi per aver sostenuto il ritorno di Voldemort, Kingsley si schierò con l'Ordine della Fenice poiché poteva vedere la sincerità nelle dichiarazioni dei due.
Pur essendo un Purosangue, Kingsley credeva nell'uguaglianza e nell'equità per tutti i maghi e i Babbani. Era anche abbastanza coraggioso da chiamare Voldemort per nom. Sebbene sia un individuo fedele e devoto, Kingsley non è un uomo ciecamente leale, poiché sa agire di propria iniziativa invece di aspettare ordini (contrariamente al suo collega John Dawlish), e non ha paura di dire ciò che pensa. Si unì all'Ordine della Fenice nonostante l'oppressione del Ministero, agendo rapidamente per modificare i ricordi di Marietta Edgecombe semplicemente osservando la situazione, e si fece avanti per avvertire Dolores Umbridge di non maltrattare gli studenti. Allo stesso tempo, era abile nel mantenere una facciata davanti al Ministero per esempio dado l'impressione di dedicarsi alla caccia a Sirius, o parlare in modo piuttosto condiscendente con Arthur Weasley per far sembrare che non avesse alcun rapporto personale con lui.
Capacità magiche e abilità

Il Patronus lince di Kingsley.
Auror di alto rango e leader dell'Ordine della Fenice, Kingsley è un mago molto potente con un set di abilità ben bilanciato. Le sue abilità eccezionali erano tenute in grande considerazione dai suoi compagni dell'Ordine. Persino Voldemort stesso sembrava considerare Kingsley un mago potente.
- Padronanza della magia: Kingsley Shacklebolt è un mago eccezionalmente potente e formidabile e, come studente di Hogwarts aveva raggiunto i voti per accedere all'addestramento da Auror presso il Ministero della Magia britannico, diventando un illustre Auror, a cui erano state affidate alcune delle missioni più importanti. Kingsley era abbastanza abile da combattere Bellatrix Lestrange e sopravvivere, nonostante fosse stato sconfitto dalla Mangiamorte e in seguito si dimostrò persino abbastanza potente da aiutare Minerva McGranitt e Horace Lumacorno in un duello contro Lord Voldemort in persona, sopravvivendo.
- Abilità Auror: Kingsley Shacklebolt era un Auror eccezionalmente abile. In effetti, Ninfadora Tonks ha affermato che Kingsley era un Auror di alto rango, e la sua affermazione era pienamente supportata dall'astuzia naturale di Kingsley, dalla sua straordinaria abilità nei duelli e dal suo talento unico nella magia difensiva. Kingsley era molto rispettato dai suoi colleghi e superiori, poiché il Ministero della Magia britannico e l'Ordine della Fenice gli affidavano molte missioni importanti, come quella di guardia del corpo del Primo Ministro Babbano (senza che il Primo Ministro sospettasse mai che Kingsley fosse un mago), guidare la caccia a Sirius Black (distogliendo segretamente gli sforzi del Ministero dalla cattura di Sirius), assistere Caramell nel tentativo di arrestare Albus Silente, fare per ben due volte da scorta ad Harry Potter.
- Duello: Kingsley è un duellante straordinariamente abile, in grado di sconfiggere due Mangiamorte contemporaneamente e di duellare contro l'altamente abile Augustus Rookwood. Durante la Battaglia dei Sette Potter, Kingsley fu inseguito da cinque Mangiamorte e, nonostante fosse su un Thestral e dovesse proteggere Hermione Granger allo stesso tempo, ne stordì due e forse ne uccise un altro. Riuscì anche a tenere a bada Voldemort stesso durante la stessa battaglia, sebbene per poco tempo. In seguito, quando fu messo all'angolo da diversi Mangiamorte dopo aver attivato il Tabù, Kingsley li combatté da solo e fuggì. Fu in grado anche di sopravvivere a uno scontro con Bellatrix Lestrange.
- Difesa contro le Arti Oscure: essendo diventato un Auror, Kingsley deve aver ricevuto almeno una "O" ai G.U.F.O. e M.A.G.O.. Ha dimostrato le sue eccezionali capacità difensive sia come Auror che come membro dell'Ordine della Fenice, essendo molto qualificato nel combattere le Arti Oscure e i maghi Oscuri.
- Incantesimi: Kingsley è molto abile negli incantesimi, poiché come Auror, doveva avere un buon voto nella materia a Hogwarts. Lanciò un potente incantesimo su un Mangiamorte , facendolo volare all'indietro fuori da una finestra ed è anche molto abile con l'Incantesimo di memoria, mostrato quando alterò la memoria di Marietta Edgecombe, ed è in grado di evocare un Patronus corporeo sotto forma di lince e anche di farlo parlare. Fu lui ad avere l'idea di riutilizzare i Detector Oscuri per trovare le nascoste create dalla Calamità un'impresa che portò a termine in un paio d'ore.
- Trasfigurazione: in quanto Auror, Kingsley deve essere abile nella Trasfigurazione dato che l'assunzione richiede un M.A.G.O. con un voto alto.
- Pozioni: in quanto Auror, Kingsley è abile con le pozioni, poiché doveva aver ricevuto un buon voto al M.A.G.O. per poter richiedere il lavoro.
- Erbologia: in quanto Auror, Kingsley è esperto in Erbologia, poiché deve aver ottenuto almeno "O" nel suo M.A.G.O. per essere qualificato per il lavoro.
- Babbanologia: Kingsley ha una grande conoscenza del mondo Babbano, vista la sua abilità nel mimetizzarsi perfettamente con i Babbani. E' molto abile nel trattare con i Babbani e nel comunicare con successo con loro, poiché la famiglia Dursley considerava Kingsley migliore della maggior parte dei maghi, e persino il Primo Ministro Babbano non era a conoscenza del fatto che Kingsley fosse un mago finché non gli fu rivelato.
- Materializzazione: Kingsley, come la maggior parte dei maghi adulti è in grado di materializzarsi a piacimento.
- Volo: Kingsley è un abile pilota di scopa, come si è visto quando ha scortato con successo Harry Potter al numero 12 di Grimmauld Place su una scopa insieme agli altri suoi compagni dell'Ordine della Fenice.
- Magia non verbale: Kingsley è molto abile negli incantesimi non verbali, è stato visto duellare con molti avversari, tra cui Bellatrix Lestrange e Lord Voldemort stesso, senza dire una parola. Dato l'alto livello di difficoltà richiesto nel lancio di incantesimi non verbali, questa è un'ulteriore testimonianza delle sue formidabili abilità.
- Leadership: Kingsley è un leader molto capace; fu messo a capo della task force che avrebbe dovuto catturare Sirius Black, divenne il terzo leader dell'Ordine della Fenice nel suo momento peggiore e ottenuto il ruolo di Ministro ripulì il Ministero dalla corruzione, rendendo così la comunità magica britannica un posto migliore, più tollerante e più felice per tutti i maghi e le streghe.
Proprietà
- Bacchetta: Kingsley possiede una bacchetta dalla caratteristiche sconosciute.
- Casa: Kingsley possiede una casa.
Relazioni
Ordine della Fenice

L'Ordine della Fenice, l'organizzazione di cui Kingsley faceva parte e di cui divenne leader.
Kingsley aveva un buon rapporto con tutti i membri dell'Ordine della Fenice e i loro alleati. Grazie alle sue convinzioni, Kingsley era molto stimato dalla maggior parte dei membri. In effetti dopo la morte di Alastor Moody, Kingsley divenne il terzo e ultimo leader dell'Ordine.
Sembrava anche essere amico di Remus Lupin e Sirius Black. Dopo che Sirius fu ucciso da Bellatrix Lestrange, Kingsley combatté contro di lei, e fu sconfitto. Sembrava anche essere in buoni rapporti con Elphias Doge, Dedalus Diggle, Emmeline Vance e Sturgis Podmore.
Diversi membri dell'Ordine furono uccisi durante le battaglie. Non si sa come Kingsley reagì quando venne a conoscenza delle loro morti. Dopo la Seconda Guerra dei Maghi, Kingsley e i restanti membri dell'Ordine probabilmente rimasero in contatto.
Come gli altri membri dell'Ordine, inizialmente si fidava di Severus Piton fino a quando non uccise Silente. Dopo che la vera fedeltà di Piton fu rivelata, è probabile che sia giunto ad ammirarlo.
Etimologia
Sia "shackle" che "bolt" si riferiscono a mezzi di prigionia. In particolare, uno shacklebolt è il perno filettato di un grillo che consente di collegare più catene e cavi metallici. Bolt potrebbe anche suggerire velocità, il che suggerisce la capacità di Kingsley di lavorare velocemente durante il suo mandato come assistente del primo ministro della Gran Bretagna. Ironicamente, Kingsley rimodernò Azkaban e la rese un posto migliore.
Il suo primo nome, "Kingsley", suggerisce la regalità, vista la parola "King" in esso ed è forse la ragione per cui su Radio Potter si faceva chiamare "Royal". Alla fine Kingsley divenne il governatore della Gran Bretagna magica.
Curiosità
- A causa della sua testa calva George Harris, trovò il set troppo freddo e chiese se poteva includere un cappello come parte del costume per rimediare. Gli fu consentito, ma dovette trovare una ragione per cui Kingsley indossasse un cappello. Quindi decise che "La magia di Kingsley è così forte che ha bisogno del cappello affinché funga da coperchio", il che fu accettato. Durante la Battaglia di Hogwarts, Kingsley viene visto senza cappello, il che implica che se lo è tolto e ha scatenato i suoi poteri al massimo
- Kingsley è l'ispirazione per la band newyorkese Wizard Rock, Kingsley and the Shacklebolts.
- Il ruolo di Kingsley come nuovo Ministro della Magia non è menzionato in Harry Potter e i Doni della Morte - Parte 2, ma si può supporre che sia effettivamente diventato il prossimo Ministro della Magia.
- Kingsley è l'unico membro dell'Ordine ad aver combattuto nella Battaglia dell'Ufficio Misteri a sopravvivere alla Seconda Guerra dei Maghi.
- Kingsley potrebbe essere di origine nigeriana, poiché indossa abiti nigeriani nei film.
- Kingsley è simile ad Hesphaestus Gore dato che entrambi sono Auror nominati Ministri ad interim che poi hanno assunto definitivamente tale carica, ed entrambi hanno apportato modifiche ad Azkaban.
Apparizioni
- Harry Potter e l'Ordine della Fenice (prima apparizione)
- Harry Potter e l'Ordine della Fenice (film)
- Harry Potter e l'Ordine della Fenice (videogioco)
- Harry Potter e il principe mezzosangue
- Harry Potter e i doni della morte
- Harry Potter e i doni della morte - Parte 1
- Harry Potter e i Doni della Morte: Parte 1 (videogioco) (voce)
- Harry Potter e i doni della morte - Parte 2
- LEGO Harry Potter: anni 5-7
- Pottermore
- Harry Potter (sito web)
- Harry Potter: Hogwarts Mystery
- Harry Potter: Wizards Unite
- Harry Potter: Scopri la Magia (immagine)
Note
- ↑ 1,0 1,1 Harry Potter e l'ordine della fenice; capitolo 3 L’avanguardia.
- ↑ Harry Potter: Hogwarts Mystery.
- ↑ Harry Potter e l’Ordine della Fenice; capitolo 5 L'Ordine della Fenice.
- ↑ Harry Potter e l'ordine della fenice; capitolo 27 Il centauro e la spia.
- ↑ Harry Potter e l'ordine della fenice; capitolo 37 La profezia perduta.
- ↑ Harry Potter e l'ordine della fenice; capitolo 35 Oltre il velo.
- ↑ Harry Potter e l'ordine della fenice; capitolo 36 L'unico che abbia mai temuto.
- ↑ Harry Potter e il principe mezzosangue; capitolo 1 L'altro ministro.
- ↑ Harry Potter e il principe mezzosangue; capitolo 30 La tomba bianca.
- ↑ Harry Potter e i doni della morte; capitolo 3 La partenza dei Dursley.
- ↑ 11,0 11,1 Harry Potter e i doni della morte; capitolo 4 I sette Potter.
- ↑ 12,0 12,1 Harry Potter e i doni della morte; capitolo 5 Il Guerriero caduto.
- ↑ Harry Potter e i doni della morte; capitolo 8 Il matrimonio.
- ↑ Harry Potter e i doni della morte; capitolo 20 Xenophilius Lovegood.
- ↑ Harry Potter e i doni della morte; capitolo 22 I Doni della Morte.
- ↑ Harry Potter e i doni della morte; capitolo 31 La battaglia di Hogwarts.
- ↑ Harry Potter e i doni della morte; capitolo 36 La falla nel piano.
- ↑ Intervista a J.K. Rowling.
- ↑ Harry Potter: Scopri la Magia.
- ↑ 20,0 20,1 20,2 Harry Potter: Wizards Unite.
- ↑ Harry Potter e la maledizione dell'erede.