- «Ai loro occhi apparve un panorama sinistro: si trovavano sulle sponde di un Lago Nero così ampio che Harry non riusciva a distinguere la riva opposta, in una caverna così grande che anche il soffitto si perdeva nel buio. Una nebulosa luce verdastra brillava lontana in quello che poteva essere il centro del lago, riflettendosi nell’acqua immobile: insieme alla luce delle bacchette era la sola cosa che interrompeva l’altrimenti vellutata oscurità, senza comunque penetrarla quanto Harry si sarebbe aspettato. Il buio era in qualche modo più denso del normale.»
- — Descrizione della Caverna[1]
La Caverna (ing: The Cave) è un luogo che fu visitato da Tom Riddle quando era bambino. Come Lord Voldemort, in seguito usò la caverna per nascondere il Medaglione di Salazar Serpeverde, uno dei suoi Horcrux. La caverna fu visitata anche da Regulus Black, quando rubò il medaglione originale, e da Albus Silente e Harry Potter quando andarono anch'essi a cercarlo.
Storia[]
Durante la sua infanzia, Tom Riddle visitò una località di mare vicino a questa grotta mentre era in vacanza insieme agli altri compagni dell'orfanotrofio. Dopo averla scoperta, Riddle terrorizzò due suoi compagni, Amy Benson e Dennis Bishop; l'esperienza fu così terribile che entrambi si rifiutarono di parlare di cosa fosse successo.
Incursione di Regulus Black[]
La prima incursione nella caverna fu di Regulus Black e Kreacher dopo che Voldemort chiese a Regulus Black un elfo domestico. Regulus offrì a Kreacher a Voldemort, che lo portò nella caverna e lo costrinse a testare le difese a protezione del medaglione. Dopo aver bevuto la pozione, Voldemort se ne andò, lasciandolo uccidere dagli Inferi, ma Kreacher riuscì a smaterializzarsi e a raccontare a Regulus cosa era successo. Dopo quell'evento, Regulus iniziò a odiare Voldemort, e capendo che aveva creato degli Horcrux chiese a Kreacher di portarlo nella caverna. Seppur a costo della vita, Regulus ottenne il medaglione, che fu poi rubato dalla casa della famiglia Black da Mundungus Fletcher.
Incursione di Harry e Silente[]
La seconda incursione nella grotta ebbe luogo il 29 giugno 1997, dopo che Albus Silente rintracciò quello che credeva essere uno degli Horcrux di Voldemort. Portò con sé Harry Potter per trovare l'Horcrux, il medaglione di Salazar Serpeverde, che tuttavia si rivelò essere un falso. Anche se all'interno trovò una nota criptica di un "RAB", Harry tenne comunque il falso medaglione, non perché fosse prezioso, ma per quanto era costato ottenerlo.
Dopo aver appreso che Harry stava dando la caccia ai suoi Horcrux, avendo preso la Coppa di Tassorosso dalla Camera blindata dei Lestrange, Voldemort andò immediatamente a controllare gli altri per aumentare le loro difese. Scoprendo che l'Anello di Orvoloson Gaunt era scomparso dalla baracca dei Gaunt, Voldemort andò immediatamente alla caverna e scoprì che anche il medaglione era sparito.
Il nascondiglio dell'Horcrux[]
- «Si girò per guardare la luce verdastra verso cui la barca procedeva inesorabile. Ormai non poteva fingere di non aver paura. L’enorme Lago Nero, pullulante di morti…»
- — Harry Potter nella caverna con Albus Silente alla ricerca di uno degli Horcrux di Voldemort[1]

Interno
Voldemort decise non a caso di usare questa grotta per mettere al sicuro uno dei suoi Horcrux (il medaglione di Salazar Serpeverde). Era infatti un posto molto difficile da trovare e persino Silente dovette fare molte ricerche sul passato di Voldemort per scoprire la sua ubicazione. Secondo Silente, senza usare la magia entrare nella grotta richiederebbe eccezionali capacità alpinistiche, poiché nessuna barca potrebbe avvicinarsi alla scogliera a causa delle forti onde.
Dopo aver riposto il medaglione nella grotta, Voldemort lanciò un gran numero di incantesimi complessi, progettati come difesa ma che comunque gli consentivano di avvicinarsi all'Horcrux, qualora avesse desiderato vederlo o rimuoverlo. Come riconosciuto dallo stesso Silente, le difese che Voldemort aveva creato al suo interno erano progettate in modo tale che un eventuale intruso da solo non potesse entrare e uscire senza aiuti.
Mise un incantesimo anti-materializzazione e un incantesimo anti-smaterializzazione sulla caverna in modo che fosse impossibile materializzarsi dentro o fuori di essa (sebbene inefficace contro la magia degli elfi domestici, poiché Voldemort li sottovalutava). Poco dopo l'entrata venne creato un secondo ingresso: una porta che richiedeva un sacrificio di sangue, un "pagamento volto a indebolire qualunque intruso", per essere aperta. Secondo Silente, ciò era dovuto al fatto che Voldemort credeva che il dolore fisico avrebbe indebolito la persona che avrebbe tentato di entrare nella grotta.
L'Horcrux fu posto su un'isola in mezzo ad un lago infestato da Inferi. Usare un Incantesimo di Appello sull'Horcrux avrebbe fatto sì che uno o più Inferi saltassero fuori dall'acqua per bloccarne l'effetto. Harry notò anche che l'oscurità all'interno della caverna era più densa del normale e la luce creata da un Incantesimo accendi-bacchetta illuminava meno del previsto.
Per arrivare all'isola, bisognava trovare una barca invisibile ancorata alla parete della caverna. La barca era nascosta sul fondo del lago e coloro che desideravano salirci dovevano localizzare una catena invisibile a mezz'aria usando poi una magia eccezionalmente potente per tirarla fuori dalle acque; la posizione della catena poteva essere scoperta dalle tracce magiche residue. La barca inoltre era incantata in modo che solo un mago maggiorenne potesse utilizzarla. Questo dimostra ancora una volta l'abitudine di Voldemort di sottovalutare i suoi avversari, perché non si aspettava che un mago minorenne o una creatura magica avrebbero tentato una simile impresa.
L'Horcrux stesso era in un bacile di pietra pieno di una pozione verde brillante, che non poteva essere penetrata con la mano, fatta sparire, divisa, raccolta, travasata, trasfigurata o incantata in alcun modo; l'unico modo per disfarsene era berla. Una volta bevuta, però, causava al bevitore un insopportabile dolore bruciante nelle viscere, visioni in cui vedeva "cose terribili" e riviveva i suoi peggiori momenti e le paure del suo passato, e infine una forte disidratazione. Se il bevitore aveva ancora un po' di forza dopo aver consumato la pozione, qualsiasi acqua evocata sarebbe scomparsa, costringendolo ad andare a bere dal lago. Quando l'acqua veniva disturbata, gli Inferi emergevano in massa e tentavano di trascinarci dentro l'intruso per farlo annegare. Ciò suggerisce ulteriormente che un eventuale intruso non avrebbe avuto altra scelta se non quella di essere annegato dagli Inferi o morire per l'irrefrenabile sete.
Curiosità[]
- La grotta non è nominata né nel libro e né nell'adattamento cinematografico. Tuttavia, The Making of Harry Potter si riferisce ad essa come "Crystal Cave". Infatti, durante la progettazione del set, i registi si sono ispirati a una grotta di cristalli di sale a Francoforte, in Germania.
- Ciò differisce nettamente dalla descrizione del libro, in cui l'interno (in particolare l'isola in mezzo al lago) è descritto come di pietra scura e liscia.
- Mentre nel libro la barca con cui Harry e Silente attraversano il lago è semplicemente una piccola barca con attorno un bagliore verdastro, nell'adattamento cinematografico è più grande (ma molto bassa), ha un palo con un teschio inciso sopra e non brilla. Inoltre, mentre nel libro bisognava localizzare una catena invisibile, nel film Silente richiama semplicemente la catena della barca fuori dall'acqua, dandola poi a Harry per aiutarlo a farla emergere.
- Dato che il cielo dopo che Harry e Silente recuperarono il falso medaglione fu descritto come "stellato", è probabile che questa grotta si trovasse da qualche parte sulla costa meridionale dell'Inghilterra; è più che abbastanza a sud per ottenere il crepuscolo astronomico intorno al solstizio d'estate, e il cielo diventa più scuro lì che più a nord. Se si va abbastanza a nord, non diventa abbastanza buio perché il cielo sia "stellato" nell'emisfero settentrionale intorno al solstizio d'estate.
Apparizioni[]
- Harry Potter e il principe mezzosangue (prima apparizione)
- Harry Potter e il principe mezzosangue (film)
- Harry Potter e il principe mezzosangue (videogioco)
Note[]
- ↑ 1,0 1,1 Harry Potter e il principe mezzosangue - Capitolo 26: La caverna