Harry Potter Wiki
Harry Potter Wiki

La borsa della regina è un'opera teatrale in stile pantomima scritta da David Wood e diretta da Trevor Nunn, prodotta per Children's Party at the Palace, una produzione BBC One/CBBC realizzata nel 2006 per celebrare l'ottantesimo compleanno della regina Elisabetta II.

Lo spettacolo comprendeva un cortometraggio di tre minuti su Harry Potter, con Daniel Radcliffe, Emma Watson, Rupert Grint e Matthew Lewis nei loro consueti ruoli di Harry Potter, girato durante la produzione di Harry Potter e l'Ordine della Fenice.

Trama[]

Durante la Festa dei bambini a Palazzo una trama ricorrente coinvolge vari personaggi che cercano di ritrovare la borsa scomparsa della Regina.

La lettera del primo ministro

La lettera del primo ministro.

Il segmento di Harry Potter inizia con un gufo che consegna una lettera alla Sala Comune di Grifondoro a Hogwarts. Harry Potter, Hermione Granger e Ron Weasley vedendo il gufo e la lettera, aprono la corrispondenza.

Sebbene Ron creda che la lettera provenga dal Ministro della Magia, Hermione capisce che in realtà proviene dal Primo Ministro Babbano. Indirizzata a "chiunque possa interessare, purché sappia usare la magia", la lettera riporta il furto della borsa della Regina. Ron scherza dicendo che "Voldemort sta diventando davvero creativo".

Le borse

Le borse.

La lettera sottolinea l'urgenza di recuperare la borsa, poiché contiene gli occhiali da lettura di Sua Maestà, necessari per leggere il discorso per il suo 80° compleanno. Harry osserva che Pix stava usando il compleanno come scusa per far cadere uova colorate sulla gente a colazione. Harry suggerisce che il Veritaserum potrebbe essere usato per far confessare i ladri, ma Hermione fa notare che non sanno ancora chi sia il ladro. Harry tenta senza successo l'Incantesimo di Appello per trovare la borsa smarrita. Ron lo aiuta e si ritrovano sul tavolo una pila di borse smarrite. Pensando che una di queste possa essere quella della Regina, il trio inizia a rovistare tra le borse.

La mano di Ron in una trappola per topi

La mano di Ron rimane incastrata in una trappola per topi.

Neville Paciock arriva e vede la borsa di sua nonna (Ron gli chiede se sua nonna sia la Regina). Hermione dice che nessuna delle borse è della Regina perché sono troppo lontani da Buckingham Palace perché l'incantesimo Accio funzioni. Ron infila la mano nella borsa della nonna di Neville e finisce per ritrovarsi una trappola per topi tra le dita.

I ragazzi dopo la partenza di Edvige

I ragazzi dopo la partenza di Edvige.

Hermione ha un'idea e prende una penna e una pergamena. Scrive una lettera che fornisce al Palazzo un temporaneo trasferimento di potere magico (presumibilmente per poter usare l'incantesimo Accio). Rimandano il gufo a Buckingham Palace con la lettera di Hermione e la Regina recupera la sua borsa.

Cast[]

Curiosità[]

  • Il corto è ampiamente disponibile online, ma finora non è mai stato pubblicato in DVD.
  • Sebbene il gufo che arriva somigli a Edvige, viene identificato come Brodwin, un gufo che fa parte dello sketch al Palazzo.
  • Viene menzionato Pix. Questo è (finora) l'unico riferimento al personaggio in un film, dato che è stato omesso da tutti.
  • L'Incantesimo di Appello fa sì che le borse si materializzino dal nulla (invece di volare verso chi le ha lanciate, come al solito). Hermione dice che sono troppo lontane da Buckingham Palace perché l'incantesimo funzioni (suggerendo che abbia un limite di gittata).
  • La capacità di assegnare poteri magici temporanei a Buckingham Palace tramite una lettera è il punto in cui questo sketch si discosta maggiormente dalla continuity, in quanto è un'abilità non menzionata in nessun libro o film e in entrambe le continuity violerebbe le regole del Ministero della Magia.
  • Questa mini-avventura non può essere canonica, perché è ambientata nel 2006 e la saga è ambientata negli anni '90.
  • Le scene in cui il gufo vola a Hogwarts e poi se ne va sono tratte dai film originali di Harry Potter.
  • Il castello mostrato è quello utilizzato nel primo film, poiché cambia forma nel secondo e nel terzo.
  • Questa è la prima volta che Ron pronuncia il nome di Voldemort.