Il Lethifold, noto anche come Velo Vivente (ing: Living Shroud) o Letalmanto[1] (ing: Lethifold), è una creatura oscura, molto pericolsoa e violenta.
Descrizione[]

Un Lethifold.
Il Lethifold assomiglia ad un mantello nero dello spessore di oltre un centimetro, più spesso se di recente ha ingoiato e digerito una vittima. Si muove scivolando le superfici e caccia prevalentemente di notte. Le sue prede favorite sono gli umani[2]
Difese[]
L'unico metodo conosciuto per proteggersi da un Lethifold è l'Incanto Patronus come per i Dissennatori. Ciò fu scoperto da Flavius Belby, il primo sopravvissuto conosciuto all'attacco di una queste creature.[2]
Storia[]

Un Lethifold attacca Flavius Belby.
Il Lethifold è una creatura molto rara e si trova solo nei climi tropicali. Il primo a sopravvivere all'attacco di una di questre creature fu Flavius Belby. Nel 1782, Belby era in vacanza in Papua Nuova Guinea e riuscì a respingere l'attacco perché non era completamente addormentato in quel momento. Dopo tentativi infruttuosi di respingere l'assalitore con vari incantesimi, Belby riuscì a evocare un Patronus all'ultimo secondo, facendo sì che il Lethifold venisse respinto e si scappasse.[2]
E' praticamente impossibile determinare il numero delle vittime dei Lethifold, poiché le creature non lasciano indizi della loro presenza. Molto più facile da calcolare, tuttavia, era quante persone avessero simulato un attacco di Lethifold, per motivi personali. Un caso noto fu quello di Janus Thickey, che scomparve nel 1973, lasciando dietro un biglietto che diceva che era stato aggredito da uno di questi animali. A causa di questo e del suo letto vuoto, la moglie e i figli di Thickey iniziarono a piangerlo. Tuttavia, fu presto scoperto che viveva a cinque miglia di distanza con la proprietaria del pub Il Drago Verde.
I genitori di Celestina Warbeck si incontrarono quando l'uomo che sarebbe diventato suo padre salvò la sua futura moglie da un Lethifold che si era camuffato da sipario durante una delle sue esibizioni.[3]
Etimologia[]
"Lethifold" deriva da due radici: lethum, variazione di Letum, che in latino significa "morte", "annientamento", "rovina", e "fold", che in inglese significa "avvolgere", forse propria a richiamare l'aspetto e le modalità di caccia della creatura.
Curiosità[]
- È possibile che il Lethifold sia in qualche modo imperatanto con il Dissennatore, perché molto simili per aspetto e aggressività, ed entrambi vengono respinti dai Patronus.
- Dopo il rilascio di Harry Potter e l'Ordine della Fenice, molti fan ipotizzarono che il velo appeso sull'arco di pietra presente nella Stanza della Morte del'Ufficio Misteri fosse un Lethifold.
- Secondo TABOM, i Dissennatori potrebbero essere sconosciuti nelle regioni tropicali, mentre i Lethifold si trovano solo ai tropici.
- Ezra Miller, l'attore che ha interpretato Aurelius Silente, afferma che il Lethifold è il suo animale preferito.
Apparizioni[]
- Animali fantastici e dove trovarli (prima apparizione)
- Animali fantastici e dove trovarli (film) (DVD bonus)
- Pottermore (menzionato)
- Harry Potter (sito web) (menzionato)
- Harry Potter: Hogwarts Mystery (menzionato; appare su una figurina delle Cioccorane)
- Hogwarts Legacy (menzionato)
Note[]
- ↑ Così definito nei videogiochi della saga, citato sulla figurina delle Cioccorane di Flavius Belby
- ↑ 2,0 2,1 2,2 Gli Animali Fantastici: dove trovarli
- ↑ Harry Potter (sito web).