Harry Potter Wiki
Advertisement
Harry Potter Wiki

Lyall Lupin fu un mago britannico, padre di Remus Lupin.

Biografia[]

Primi anni di vita[]

Lyall frequnetò la Scuola di Magia e Stregoneria di Hogwarts in gioventù.

Matrimonio e carriera[]

All'età di trent'anni, Lyall era diventato un esperto di fama mondiale di apparizioni spirituali non umane, che includevano poltergeist e Mollicci ed andò in missione in un remoto bosco gallese per indagare su un Molliccio molto feroce. Una volta arrivato udì una donna urlare, si precipitò in suo aiuto e scacciò il Molliccio, trasformandolo in un fungo di campo con un gesto della sua bacchetta. La donna era Hope Howell, una Babbana che lavorava per una compagnia di assicurazioni a Cardiff, che molto spaventata, venne scortata a casa da Lyall.

Mesi dopo, Lyall ammise che il Molliccio non aveva rappresentato alcun serio pericolo per lei, ma ciò non mutò l'amore che Hope ormai nutriva per lui e alla fine, i due si sposarono. Il loro matrimonio ebbe luogo all'inizio del 1959. Un anno dopo, il 10 marzo 1960, nacque il primo e unico figlio della coppia, Remus John Lupin. Successivamente Lyall iniziò a lavorare al Ministero.

L'attacco di Greyback[]

All'inizio del 1965, Fenrir Greyback fu interrogato al Ministero della Magia in seguito alla morte di due bambini Babbani. Il Ministero non era a conoscenza del fatto che Greyback fosse un lupo mannaro e quest'ultimo dichiarò di essere solo un vagabondo Babbano. Lyall, fu l'unico a riconoscere, segni caratteristici di licantropia nell'aspetto e nel comportamento di Greyback e espresse le sue preoccupazioni ai colleghi, proponendo di tenere Greyback detenuto fino alla prossima luna piena, ma questi non gli diedero retta e per rabbia Lyall urlò che i lupi mannari erano mostri senz'anima, indegni di vivere. Greyback venne quindi rilasciato e grazie all'aiuto di due complici fuggì prima che potessero Obliviarlo.

Fenrir escogitò un piano per vendicarsi di Lyall per il suo commento sprezzante; poco prima del quinto compleanno di suo figlio, forzò l'apertura della finestra della camera del ragazzo e lo aggredì. Lyall raggiunse suo figlio in tempo per salvargli la vita, ma Greyback aveva fatto in tempo a contagiarlo.

Crescere un lupo mannaro[]

Con suo figlio diventato un lupo mannaro, la percezione di Lyall per tali individui cambiò per sempre. Lui e sua moglie le provarono tutte, ma all'epoca non c'erano cure che permettessero di controllare la licantropia, così, la coppia fu costretta a prendere misure drastiche per nascondere le condizioni di Remus, trasferendosi di continuo e impedendogli di giocare con altri bambini.

Inizialmente, Lyall era in grado di tenere Remus sotto controllo quando c'era la luna piena mettendolo in una stanza chiusa a chiave e lanciando diversi incantesimi di silenziamento, ma man mano che il bambino cresceva, cresceva anche la sua forma lupesca.

I Lupin temevano che loro figlio non sarebbe stato in grado di frequentare la Scuola di Magia e Stregoneria di Hogwarts a causa delle sue condizioni. e Lyall iniziò a istruirlo in casa. Tuttavia, poco prima dell'undicesimo compleanno di Remus, Albus Silente, Preside di Hogwarts, si presentò senza preavviso alla porta dei Lupin dicendo alla coppia che sapeva cosa fosse accaduto a loro figlio (Greyback si era vantato delle sue azioni con le spie che Silente aveva messo tra le creature oscure) e dichiarò che Remus sarebbe stato in grado di frequentare Hogwarts, dal momento che aveva già fatto in modo che il ragazzo avesse un luogo sicuro e protetto dove trascorrere le sue trasformazioni mensili. I due quindi accettarono di mandare il figlio a scuola.

Vita successiva[]

Nel 1981, qualche tempo prima della caduta di Voldemort, Hope morì, lasciando Lyall vedovo. Sebbene Remus non fosse stato in grado di trovare un lavoro stabile per mantenersi dopo la fine della Prima Guerra dei Maghi, non volle tornare a vivere con suo padre, per non costringerlo di nuovo a dover badare a un lupo mannaro. Tuttavia, di tanto in tanto andava a trovarlo e le sue viste erano sempre gradite.

Remus morì durante la Seconda Guerra dei Maghi, dopo aver dato un nipote a Lyall. Non si sa nulla della vita di Lyall dopo la morte del figlio o del suo rapporto con il nipote.

Personalità[]

Lyall era un uomo timido e intelligente. Sebbene di solito mite, era in grado d'imporsi con forza se necessario, e non aveva paura di sfidare i suoi superiori quando sapeva che avevano torto su una questione importante.

Sebbene non avesse alcun pregiudizio contro i Babbani, sottoscriveva la visione negativa dei lupi mannari che era prevalente nella comunità magica, fino a quando suo figlio divenne un lupo mannaro a seguito di un attacco effettuato come rappresaglia per un'osservazione anti-lupo mannaro che aveva fatto. Perse i suoi pregiudizi sui lupi mannari vedendo che Remus era un individuo premuroso, invece che malvagio e senz'anima come credeva che fossero i lupi mannari. Lyall si è dimostrato un padre devoto che amava suo figlio incondizionatamente ed era disposto a fare di tutto per proteggerlo nonostante le sue condizioni.

Lyall a volte trovava difficile essere sincero con le persone se pensava che questo avrebbe diminuire la stima che avessero di lui. Si trattenne dal dire a Hope che il Molliccio non era un vero pericolo per diversi mesi dopo averla incontrata, presumibilmente perché non voleva che lei pensasse che stava semplicemente facendo l'eroe per cercare di conquistarla e si astenne anche dal raccontare a Remus le vere circostanze della sua trasformazione in licantropo, per anni, per paura del rancore del figlio, per la sua parziale responsabilità dell'accaduto.

Abilità magiche e capacità[]

  • Difesa contro le arti oscure: Lyall era abile nella magia difensiva, poiché era in grado di sconfiggere Mollicci. Lyall ha anche dimostrato di avere un discreto talento con la magia marziale, essendo stato in grado di mettere in fuga un lupo mannaro trasformato con molteplici potenti maledizioni durante la luna piena.
  • Incantesimi: Lyall si è anche dimostrato accettabile per quanto riguarda gli incantesimi, usandone diversi per tenere suo figlio al sicuro durante la luna piena.

Etimologia[]

  • "Lyall" potrebbe derivare da un cognome scozzese che deriva dal nome antico norreno " Liulfr" (che deriva in parte da " úlfr", che significa "lupo"). " Lyall" è anche un cognome comune sopratutto in America.
  • "Lupin" deriva da " lupus (/lupa) ", latino per "lupo". Lupin significa quindi "simile al lupo" in latino, ed è anche il nome di un fiore. " Canis lupus" è il nome scientifico del lupo. Essere descritto come "lupesco" significa "assomigliare a un lupo". Questo allude alla licantropia. Il cognome potrebbe anche derivare dal personaggio di Arsène Lupin, un immaginario ladro gentiluomo e maestro del travestimento, creato dallo scrittore francese Maurice Leblanc nel 1905. Nei romanzi di Leblanc, Arsène Lupin è spesso una forza del bene, anche se opera sul lato sbagliato della legge. Si dice che il Lupin di Leblanc abbia in seguito ispirato il personaggio di "The Lone Wolf", un ladro di gioielli diventato detective privato in una serie di romanzi scritti da Louis Joseph Vance, a partire dal 1914.
  • Anche se più difficile da confermare, un personaggio di nome Lawrence "Larry" Talbot era il personaggio principale della serie "The Wolf Man" della Universal Films, afflitto più o meno allo stesso modo di Remus e nel suo caso (inizialmente) ucciso con riluttanza dal padre che una volta ha cercato di proteggerlo.

Apparizioni[]

Advertisement