"La bacchetta è un'invenzione europea e, sebbene streghe e maghi africani l'abbiano adottata come strumento utile nel secolo scorso, molti incantesimi vengono lanciati semplicemente puntando il dito o con gesti delle mani. Questo offre agli studenti di Uagadou una solida linea di difesa quando vengono accusati di aver violato lo Statuto Internazionale di Segretezza ('Stavo solo salutando, non volevo che gli cadesse il mento')".
La magia senza bacchetta è l'esecuzione di magia senza supporto di strumenti magici. Tale magia è spesso difficile da eseguire per coloro che non si prendono il tempo di imparare l'abilità e può avere risultati inaspettati o incontrollati se non eseguita correttamente. Di solito, streghe e maghi abituati a usare le bacchette potevano eseguire in modo affidabile la magia senza bacchetta solo se possedevano una grande abilità. Tuttavia, nelle regioni del mondo magico in cui storicamente non sono state usate le bacchette, la magia senza bacchetta è considerata la norma.
Natura e pratica[]
Le bacchette vengono usate da streghe e maghi per incanalare la loro magia, rendendo i loro incantesimi più accurati e potenti.[1] Nelle culture in cui le bacchette sono onnipresenti, solo i maghi e le streghe più potenti e disciplinati possono eseguire la magia senza bacchetta in modo affidabile.[1] La trasfigurazione e gli incantesimi sono particolarmente difficili da eseguire senza una bacchetta.[1]
Tuttavia, la bacchetta è un'invenzione europea, e alcune culture non fanno tradizionalmente affidamento su tali strumenti. I nativi americani avevano le loro pratiche che precedevano la colonizzazione europea, e non richiedevano una bacchetta; le streghe e i maghi africani adottarono la bacchetta solo nel 20° secolo , e anche nell'era moderna, le bacchette non sono necessarie per molte delle loro pratiche.[1]
La magia senza bacchetta non viene insegnata alla Scuola di Magia e Stregoneria di Hogwarts; tuttavia, libri sull'argomento sono presenti nel Reparto Proibito della Biblioteca di Hogwarts.[2]
La magia senza bacchetta può anche essere eseguita in modo non verbale, ma questo aumenta il livello di difficoltà al punto che solo maghi e streghe di abilità eccezionale possono eseguire più della magia più elementare senza parlare e senza bacchetta. Albus Silente, generalmente considerato il più grande mago di tutti i tempi, era noto per possedere questa abilità.[3]Ne erano capaci anche altri come Quirinus Raptor[3] e Gellert Grindelwald.[4]
Magia infantile[]
In casi di magia infantile, in cui bambini sotto gli undici anni, privi di bacchetta, a volte ricorrono alla magia, ma in genere ciò è involontario e incontrollato.
Alcuni bambini, tuttavia, esercitano un certo controllo sulla loro magia, anche senza essere addestrati negli. Ad esempio, Tom Riddle era in grado di ferire le persone e influenzare gli animali prima ancora di sapere dell'esistenza del mondo magico[5] e Lily Evans era in grado di usare la magia per evitare di cadere velocemente e anche per accelerare la crescita di un fiore.[6]
Individui capaci di usare la magia senza bacchetta[]
- Andros l'invincibile
- Studenti di Uagadou
- Eleazar Fig
- Gellert Grindelwald
- Queenie Goldstein
- Carlotta Pinkstone
- Fratello/sorella di Jacob
- La madre di Liz Tuttle
- Merula Snyde
- Jacob
- Verucca Buckthorn-Snyde
- Vega
- Ben Copper
- Albus Silente
- Alastor Moody
- Bartemius Crouch Junior
- Severus Piton
- Filius Vitious
- Quirinus Raptor
- Minerva McGranitt
- Harry Potter
- Remus Lupin
- Tom
- Fenrir Greyback
- Tom Orvoloson Riddle
- Hermione Granger
- Delphini Riddle
Magia senza bacchetta non umana[]
Gli elfi domestici, i goblin e altri non umani sono in grado di compiere magie senza bacchette.[7] In effetti il fatto che i maghi non consentano ad altre creature di usare le bacchette, è stato dietro a diverse rivolte Goblin.[8]
Curiosità[]
- Rowling descrive la magia senza bacchetta come sofisticata e richiedente più talento rispetto alla magia eseguita con la bacchetta.
Apparizioni[]
- Harry Potter e la pietra filosofale (prima apparizione)
- Harry Potter e la pietra filosofale (film)
- Harry Potter e la pietra filosofale (videogioco)
- Harry Potter e la camera dei segreti (videogioco)
- Harry Potter e il prigioniero di Azkaban
- Harry Potter e il prigioniero di Azkaban (film)
- Harry Potter e il calice di fuoco (film)
- Harry Potter e l'Ordine della Fenice
- Harry Potter e l'Ordine della Fenice (film)
- Harry Potter e il principe mezzosangue (Solo menzionato)
- Harry Potter e il principe mezzosangue (film)
- Harry Potter e il principe mezzosangue (videogioco)
- Harry Potter e i Doni della Morte: Parte 2
- Harry Potter e la maledizione dell'erede
- Animali fantastici e dove trovarli (film)
- Animali fantastici: i crimini di Grindelwald
- Animali fantastici: I segreti di Silente
- Pottermore
- Harry Potter (sito web)
- Harry Potter: Hogwarts Mystery
- Hogwarts Legacy
Note[]
- ↑ 1,0 1,1 1,2 1,3 Harry Potter (sito web).
- ↑ Harry Potter: Hogwarts Mystery.
- ↑ 3,0 3,1 Harry Potter e la pietra filosofale; capitolo 17 L'uomo dai due volti.
- ↑ Animali fantastici e dove trovarli (film).
- ↑ Harry Potter e il principe mezzosangue; capitolo 13 Il Riddle segreto.
- ↑ Harry Potter e i doni della morte; capitolo 33 La storia del Principe.
- ↑ Harry Potter e i doni della morte; capitolo 24 Villa Malfoy.
- ↑ Harry Potter e i doni della morte; capitolo 25 Villa Conchiglia.