- «Qualcosa di enorme, verde e lucente sbucò dalla pozza di oscurità... era un teschio colossale, fatto come di stelle di smeraldo, e con un serpente che gli usciva dalla bocca come una lingua.»
- — J.K. Rowling, Harry Potter e il calice di fuoco
Il Marchio Nero era il simbolo di Lord Voldemort e dei suoi Mangiamorte. Il termine si riferisce sia a un marchio creato magicamente che ogni Mangiamorte portava sul suo avambraccio sinistro, sia al simbolo evocato nel cielo dall'incantesimo Morsmordre.

Il marchio nero sul braccio di un Mangiamorte

Il Marchio Nero.
Descrizione[]
Il Marchio Nero appariva come un teschio verde scintillante con un serpente che sporgeva dalla sua bocca. Ciò potrebbe essere stato ispirato dal nascondiglio del Basilisco nella Camera dei Segreti, dato che quando chiamato, il basilisco sarebbe emerso dalla bocca della statua di Salazar Serpeverde. Il serpente è anche il simbolo della casa di Serpeverde, e quindi appropriato per essere utilizzato dall'Erede di Serpeverde.
Il simbolo potrebbe anche essere stato collegato al fatto che Voldemort era un Rettilofono, un dono che pensava lo rendesse diverso dal resto del mondo magico. Il Marchio Nero sull'avambraccio era nero, mentre il Marchio Nero evocato da Morsmordre è verde; questa differenza è molto probabilmente stata voluta per avere per avere un maggiore contrasto con il rispettivo sfondo poiché il nero sarebbe stato difficile da vedere nel cielo notturno. Si diceva anche che il Marchio Nero rappresentasse immortalità e potere.
Il Marchio Nero nel cielo e quello sulle braccia dei Mangiamorte erano diversi nell'aspetto. Quello nel cielo era semplicemente un teschio con un serpente che usciva dritto dalla sua bocca, mentre il marchio sul braccio di un Mangiamorte era molto più intricato e dettagliato, il serpente era molto più lungo e sinuoso.
Un Marchio Nero inattivo appariva come un segno sulla parte interna dell'avambraccio sinistro, simile a quello di un tatuaggio rosso; uno attivo era nero pece.
Marchi dei Mangiamorte[]
Lord Voldemort pose il Marchio Oscuro sull'avambraccio sinistro interno dei suoi seguaci sia come segno della loro lealtà nei suoi confronti sia come metodo per convocarli quando lo desiderava. Ciò veniva fatto premendo il proprio dito sul Marchio di qualsiasi Mangiamorte, che lo rendeva nero pece e trasmetteva una sensazione di bruciore a chiunque portasse il Marchio Nero, compresi i traditori come Igor Karkaroff. Sentendo il bruciore, i Mangiamorte potevano quindi Materializzarsi al fianco di Voldemort, ma non erano costretti a farlo. Non si sa se tutti i Mangiamorte avrebbero sempre sentito il bruciore o se Voldemort potesse scegliere di mandare il segnale a una o più persone specifiche.
La profondità del colore del Marchio era collegata alla salute fisica di Voldemort. Quando Voldemort subì la sua prima sconfitta, i Marchi sui Mangiamorte svanirono, ma quando iniziò a riacquistare le forze, divennero più vividi e bruciarono leggermente, un segno del ritorno di Voldemort. I Mangiamorte potevano anche usarlo per chiamare Voldemort premendoci. Portare questo marchio consente anche ai Mangiamorte di aggirare una barriera maledetta.
Dopo che Voldemort morì, i Marchi Neri svanirono lasciando solo una cicatrice. Non si sarebbero più attivati né avrebbero bruciato, ma sarebbero comunque rimasti; non c'era modo di rimuovere il Marchio Nero.
Solo la cerchia ristretta di Voldemort, vale a dire i Mangiamorte, fu marchiata con questo simbolo, che era considerato un grande onore tra i suoi seguaci. Servi di ragno inferiore, come i Ghermidori non ne ricevettero mai uno.
Marchi nel cielo[]
Articolo principale: Morsmordre

Il Marchio Nero viene evocato per la prima volta dopo 13 anni.
Come segno distintivo del loro lavoro, i Mangiamorte potevano anche usare un incantesimo per creare un'immagine del Marchio Oscuro nel cielo. La formula per farlo è Morsmordre. Il marchio evocato così è di colore verde.
Simili[]
- Durante il suo periodo da studente a Hogwarts, Gilderoy Allock lanciò nell'aria un'immagine olografica del suo volto, simile al Marchio Nero, nel tentativo di attirare l'attenzione.
- Fred e George Weasley crearono i Marchi Neri commestibili per il loro negozio di scherzi.
- Hermione Granger si ispirò al Marchio Nero per creare i falsi Galeoni a contatto dell'Esercito di Silente.
- Aurelius Silente aveva una collana che gli permetteva di chiamare Gellert Grindelwald toccandola.
Curiosità[]
- Poiché gli incantesimi usati per marchiare e evocare il Marchio Nero furono inventati da Lord Voldemort, egli potrebbe aver basato l'incantesimo Incanto Proteus, come fece Hermione Granger per creare il metodo di comunicazione utilizzato dall'Esercito di Silente. L'ipotesi è avvalorata dal fatto che lei stessa ha ammesso di essersi ispirata al Marchio Nero.
- All'inizio del quarto film, il teschio e il serpente appaiono come una luce verde brillante, mentre nelle scene successive il teschio è modellato sulle nuvole.
- In ogni film in cui è presente il Marchio Nero nel cielo, i Mangiamorte sono in grado di materializzarsi al suo interno e di uscirne sotto forma di lunghe colonne di fumo nero, usandolo come una sorta di portale.
- Verso la fine del quarto film, quando Barty Jr. tiene Harry nel suo ufficio, continua a massaggiargli la ferita infertagli da Minus, usando il sangue per formare una grezza riproduzione del Marchio Nero.
- Nell'adattamento cinematografico, il tatuaggio del Marchio Nero sugli avambracci era sempre nero pece, anche quando non era attivo, anziché di un rosso acceso.
- Il Marchio Nero è stato utilizzato sia sul sito ufficiale di J.K. Rowling che su Pottermore per indicare contenuti che potrebbero provocare spoiler.
- Durante la seconda guerra mondiale, i membri dell'organizzazione paramilitare nazista Waffen-SS si fecero tatuare il gruppo sanguigno sulla parte interna del braccio sinistro. Subito dopo la guerra, questo venne utilizzato per identificare gli uomini delle SS in fuga. Questa potrebbe essere l'ispirazione per il Marchio Nero.
- Un'altra possibile fonte di ispirazione è l'antica idea secondo cui quando un uomo o una donna stringevano un patto con un incubus o una succube per diventare una strega o uno stregone, si procuravano un segno visibile o una macchia sulla pelle che li identificava come coloro che avevano stretto un patto con un demone.
Apparizioni[]
- Harry Potter e il calice di fuoco (prima apparizione)
- Harry Potter e il calice di fuoco (film)
- Harry Potter e il calice di fuoco (videogioco)
- Harry Potter e l'Ordine della Fenice
- Harry Potter e l'Ordine della Fenice (film)
- Harry Potter e il principe mezzosangue
- Harry Potter e il principe mezzosangue (film)
- Harry Potter e il principe mezzosangue (videogioco)
- Harry Potter e i Doni della Morte
- Harry Potter e i Doni della Morte: Parte 1
- Harry Potter e i Doni della Morte: Parte 1 (videogioco)
- Harry Potter e i Doni della Morte: Parte 2
- Harry Potter e i Doni della Morte: Parte 2 (videogioco)
- Harry Potter e la maledizione dell'erede (menzionato)
- LEGO Harry Potter: anni 1-4
- LEGO Harry Potter: anni 5-7
- Sito ufficiale di JK Rowling
- Pottermore
- Harry Potter (sito web)
- Harry Potter: Hogwarts Mystery (menzionato)
- Harry Potter: Wizards Unite
- Harry Potter: Enigmi & Magia