Harry Potter Wiki
Harry Potter Wiki
Harry Potter Calice di Fuoco promo

Harry Potter un mago Mezzosangue.

"Oggigiorno, quasi tutti i maghi sono Mezzosangue. Se non avessimo sposato dei Babbani saremmo tutti estinti".

Mezzosangue è il termine con cui si riferisce dato ai maghi e alle streghe che hanno genitori o nonni Babbani o Nati Babbani. Negli anni '90, i Mezzosangue erano il tipo più comune di mago o strega, poiché la popolazione magica si sarebbe estinta se non si fosse riprodotta con Babbani e Nati Babbani.

Panoramica[]

Va notato che qualsiasi mago o strega che non fosse né PurosangueNato Babbano è considerato Mezzosangue, anche se ha due genitori magici; non è necessario essere esattamente il figlio di un genitore magico e uno Babbano per avere questo Stato di Sangue. Chi ha almeno un nonno Babbano o Nato Babbano è considerato un Mezzosangue. Anche i figli di un Babbano e un Nato Babbano sono considerati Mezzosangue, come Penny e Beatrice Haywood.[1]

Trattamento[]

«Osi pronunciare il suo nome con le tue labbra indegne, osi profanarlo con la tua lingua da Mezzosangue, osi…»- Bellatrix Lestrange.

Coloro che credono nell'importanza della purezza di sangue considerano i Mezzosangue inferiori a causa della loro ascendenza Babbana, sebbene superiori ai Nati Babbani. Si potrebbe sostenere che i Mezzosangue agli occhi di coloro che credevano nella purezza del sangue colmino il divario tra rispetabbile e inferiore. Pertanto, alcune famiglie come i Malfoy permettevano ai membri della famiglia di sposare i Mezzosangue e ciò non intaccava lo status Purosangue della loro famiglia (per essere considerati Purosangue non si deve avere nessun Babbano o Nato Babbano tra i nonni, quindi i figli di alcuni Mezzosangue possono essere considerati Purosangue). Questa pratica non ha mai fatto perdere il rispetto da parte di famiglie come i Black, i Gaunt e i Lestrange nei confronti dei Malfoy.[2] Suddette famiglie a altre altrettanto fanatiche invece richiedevano che tutti i matrimoni fossero tra Purosangue.[2] I membri di queste famiglie erano più propensi a usare il termine "Mezzosangue" in modo dispregiativo, simile all'epiteto "Sanguemarcio"; Bellatrix Lestrange lo fece in più occasioni, e il ritratto di Walburga Black spesso equiparava i Mezzosangue agli ibridi.[3]

Alcuni Mezzosangue esprimevano pregiudizi verso coloro che avevano ascendenza Babbana, pur avendola a sua volta, e si aggrappavano alle loro parentele magiche. In particolare, Lord Voldemort perseguitò i Babbani e i Nati Babbani, nonostante il fatto suo padre fosse un Babbano. Negò la sua ascendenza Babbana, enfatizzando invece il suo antenato mago Salazar Serpeverde. Molti Mezzosangue fingono di essere Purosangue, nascondendo la loro parentela con dei Babbani a chiunque. Anche alcuni Mangiamorte facevano così.[4]

Quando il Ministero della Magia britannico cadde sotto il controllo di Voldemort nel 1997, i Nati Babbani furono apertamente perseguitati e i Purosangue furono favoriti sopra ogni altro. I Mezzosangue non subirono maltrattamenti, ma non erano trattati bene quanto i Purosangue.[5]

Mezzosangue noti[]

Un genitore magico e uno Babbano[]

Un genitore magico e uno Nato Babbano[]

Genitori Mezzosangue[]

Nonni Babbani o Nati Babbani[]

Parentele ignote[]

Curiosità[]

  • Hanna Abbott era elencata come Nata Babbana ma in un'intervista successiva, la Rowling affermò di aver sempre pensato a Hannah come una Purosangue. Per scendere a compromessi, fu resa una Mezzosangue.
  • Nonostante l'idea che i purosangue siano intrinsecamente maghi più potenti, molti dei maghi e delle streghe più potenti o particolarmente abili della serie sono in realtà mezzosangue, come Albus Silente, Tom Riddle, Severus Piton, Minerva McGranitt e Harry Potter.
  • Il trio protagonista è composto da tre tipi di maghi: Harry è mezzosangue, Ron è purosangue e Hermione è nata babbana .
  • A causa della natura meno dettagliata dei primi libri della serie, alcuni fan sono rimasti confusi sulla definizione del termine "Mezzosangue" con il proseguire e l'affinarsi della serie. Harry Potter e la pietra filosofale e Harry Potter e la camera dei segreti hanno dato l'impressione che il termine fosse basato sui genitori del bambino e non necessariamente al di là di quella discendenza. Con il proseguire e l'approfondirsi della serie, la Rowling è stata finalmente in grado di descrivere correttamente il pieno significato del termine in Harry Potter e l'Ordine della Fenice.

Apparizioni[]

Note[]

  1. Harry Potter: Hogwarts Mystery.
  2. 2,0 2,1 Harry Potter (sito web).
  3. Harry Potter e l'ordine della fenice; capitolo 4 Grimmauld Place, numero dodici.
  4. Harry Potter e il principe mezzosangue; capitolo 12 Argento e Opali.
  5. Harry Potter e i Doni della Morte; capitolo 13 La Commissione per il Censimento dei nati babbani.