![]() |
«Guidami!»
Questa voce parla del Ministero Britannico. Forse cercavi un Ministero d'un altro paese.. |
Il Ministero della Magia Britannico (British Ministry of Magic) è l'organizzazione che governa la comunità magica britannica.
Indice
- 1 Storia
- 2 Ministri della Magia conosciuti
- 3 Uffici
- 3.1 Ufficio del Ministro della Magia
- 3.2 Ufficio Applicazione della Legge sulla Magia
- 3.3 Dipartimento delle Catastrofi e degli Incidenti Magici
- 3.4 Ufficio Regolazione e Controllo delle Creature Magiche
- 3.5 Ufficio per la Cooperazione Magica Internazionale
- 3.6 Ufficio del Trasporto Magico
- 3.7 Ufficio per i Giochi e gli Sport Magici
- 3.8 Ufficio Misteri
- 4 Apparizioni
- 5 Note
Storia
Fondazione
Il Ministero della Magia successe al Consiglio dei Maghi come ente al governo della Gran Bretagna.
Ministri della Magia conosciuti
18° Secolo
- Artemisia Lufkin (1798 - 1811)[1]
19° Secolo
- Grogan Stump (1818 - 1820)
- Faris "Sfiatatoio" Spavin (1865 - 1903)
20° Secolo
- Nobby Leach (1962 -1968)
- Millicent Bagnold (1980 - 1990)
- Cornelius Caramell (Fudge) (1990 - 1 luglio 1996)
- Rufus Scrimgeour (1 luglio 1996 - 1 agosto 1997)
- Pius O' Tusoe (Thicknesse) (1 agosto 1997 - 2 maggio 1998)
- Kingsley Shacklebolt (2 maggio 1998 - 2019)
- Hermione Granger (2019 - attuale)
Periodo Sconosciuto (passato indeterminato)
Uffici
Ufficio del Ministro della Magia
Il primo livello ospita l'ufficio del Ministro della Magia , e del Personale di Supporto.
Ufficio Applicazione della Legge sulla Magia
Articolo principale: Ufficio Applicazione della Legge sulla Magia
Il secondo livello ospita gli uffici collegati alla gestione della magia e delle sue leggi, in particolare:
- l'Ufficio per l'Uso Improprio delle Arti Magiche[1]
- l'Ufficio per l'Uso Improprio dei Manufatti dei Babbani[1]
- il Quartier Generale degli Auror[1]
- i Servizi Amministrativi Wizengamot[1]
Dipartimento delle Catastrofi e degli Incidenti Magici
Articolo principale: Dipartimento delle Catastrofi e degli Incidenti Magici
Il terzo livello è occupato dal dipartimento per il controllo e la gestione dei problemi legati alla magia, di cui fanno parte:
- la Squadra Cancellazione della Magia Accidentale[1]
- il Quartier Generale degli Obliviatori[1]
- il Comitato Scuse ai Babbani[1]
Ufficio Regolazione e Controllo delle Creature Magiche
Articolo principale: Ufficio Regolazione e Controllo delle Creature Magiche
Il quarto livello è composto dall'ufficio preposto alla gestione di tutte le creature magiche:
- la Divisione Bestie[1]
- la Divisione Esseri[1]
- la Divisione Spiriti[1]
- l'Ufficio delle Relazioni con i Goblin[1]
- lo Sportello Consulenza Animali nocivi[1]
Ufficio per la Cooperazione Magica Internazionale
Articolo principale: Ufficio per la Cooperazione Magica Internazionale
Il quinto livello si occupa delle relazioni magiche internazionali, tramite:
- il Corpo delle Convenzioni dei Commerci Magici Internazionali[1]
- l'Ufficio Internazionale della Legge sulla Magia[1]
- i seggi britannici della Confederazione Internazionale dei Maghi[1]
Ufficio del Trasporto Magico
Articolo principale: Ufficio del Trasporto Magico
Il sesto livello gestisce i trasporti magici tramite:
- L'Autorità della Metropolvere[1]
- il Controllo Regolativo delle Scope[1]
- l'Ufficio Passaporte[1]
- il Centro Esami di Materializzazione[1]
Ufficio per i Giochi e gli Sport Magici
Articolo principale: Ufficio per i Giochi e gli Sport Magici
L'ufficio del settimo livello gestisce gli argomenti riguardanti lo sport e le attività ludiche dei maghi. È occupato da:
- Il Quartier Generale della Lega Britannico-Irlandese del Quidditch[1]
- Il Circolo Ufficiale di Gobbiglie[1]
- L'Ufficio Brevetti Ridicoli[1]
Ufficio Misteri
Articolo principale: Ufficio Misteri
Il nono livello è completamente occupato dal Ufficio Misteri. Non si sa bene cosa si fa in questo particolare ufficio.
Stanze conosciute dell'Ufficio Misteri.