"Punta qui!"
Questo articolo riguarda l'erba magica. Forse volevi cercare Molly Weasley.
- «Il moly è una potente pianta magica che può essere ingerita per neutralizzare gli incantesimi. Presenta un lungo stelo nero e fiori bianchi.»
- — Phyllida Spore, Mille erbe e funghi magici[src]
Il moly è una potente pianta magica che può essere ingerita per contrastare gli incantesimi, [1] usata anche come ingrediente per pozioni, come nella preparazione della pozione corroborante.[3] Le piante di moly sono facilmente riconoscibili dai loro caratteristici steli neri e fiori bianchi.[1]
Storia[]

Un moly selvatico
Durante l'anno scolastico 1989-1990 alla scuola di Magia e Stregoneria di Hogwarts, la professoressa Pomona Sprite spiegò ai suoi studenti del sesto anno di erbologia questa pianta.[2]
Durante l'anno scolastico 1995-1996 , il professore Severus Piton fece raccogliere ai suoi studenti del quinto anno cinque piante di moly dal parco del castello come compito per casa di pozioni, insieme alle mandragole e altri ingredienti.[4]
Curiosità[]
- Questa pianta appare nella storia greca babbana dell'Odissea, dove viene utilizzata dal protagonista, Ulisse, per contrastare la magia oscura di una dea strega, Circe.
Apparizioni[]
- Harry Potter e la pietra filosofale (videogioco) (Prima apparizione)
- Harry Potter e la camera dei segreti (videogioco)
- Harry Potter e l'Ordine della Fenice (videogioco)
- Pottermore (Solo menzionato)
- Harry Potter: Hogwarts Mystery
Note[]
- ↑ 1,0 1,1 1,2 1,3 1,4 Pottermore
- ↑ 2,0 2,1 2,2 Harry Potter: Hogwarts Mystery, Anno 6, Capitolo 31 (The Polyjuice Plan) - Lezione di erbologia "Moly"
- ↑ 3,0 3,1 Harry Potter e la pietra filosofale (videogioco)
- ↑ Harry Potter e l'Ordine della Fenice (videogioco)
|