Perenelle Flamel fu una strega francese, moglie del famoso filosofo e alchimista Nicolas Flamel.
Biografia[]
Lei e suo marito si conobbero all'Accademia di magia di Beauxbatons da studenti. A un certo punto Nicolas creò la Pietra Filosofale e grazie all'Elisir di Lunga Vita che produceva grazie ad essa lui e Perenelle vissero per secoli.
Negli anni '90 la coppia si trasferì in Gran Bretagna e si godette una vita tranquilla nel Devon. Tuttavia, Voldemort riuscì quasi a rubare la Pietra Filosofale, nella speranza di usare l'elisir per ripristinare la sua forma fisica, venendo fermato a fatica da Harry Potter, Hermione Granger e Ron Weasley. Dopo averlo saputo ed essersi consultato con Silente, Flamel decise di distruggere la pietra. Ciò implicava che terminate le scorte di elisir lui e sua moglie sarebbero morti, ma come Silente spiegò ad Harry la loro morte sarebbe stata dignitosa e pacifica.
Relazioni[]
Nicolas Flamel[]
Nicolas era il marito di Perenelle e la coppia si conobbe a scuola. Rimasero felicemente sposati per ben seicento anni.
Etimologia[]
Perenelle è la forma francese antica del nome Petronilla, un diminutivo del nome Petronia, che è la forma femminile di Petronius - un nome di famiglia romano che è forse derivato dal latino petro, petronis, un prefisso di origine sia latina che greca, che significa "di pietra" o "relativo alla pietra".
Il nome Flamel in francese antico significa "fiamma". Tale significato può essere associato al lavoro di suo marito come alchimista.
Curiosità[]
- Come suo marito, Perenelle Flamel è una figura storica reale. Lei e Nicolas si sposarono nel 1368 e, a quel tempo, era già stata sposata due volte ed aveva ereditato molto denaro dai precedenti mariti. Questo, aggiunto ai proventi degli affari di Nicolas, rese la coppia piuttosto ricca e furono conosciuti come generosi benefattori. Secondo la documentazione storica, Perenelle Flamel morì nel 1397. Un libro scritto nel 1612, la dichiara un'alchimista a pieno titolo, sebbene non ci siano altre testimonianze storiche di ciò.
Apparizioni[]
- Harry Potter e la pietra filosofale (menzionata)
- Pottermore (menzionata)
- Wizarding World (solo menzionato)
- Harry Potter: Hogwarts Mystery (menzionata indirettamente)