Harry Potter Wiki
Harry Potter Wiki

«Il pus del bubotubero è un liquido verde denso e giallastro, che ha un forte odore di benzina. È molto prezioso e può essere utilizzato come rimedio efficace contro l'acne.»
— Descrizione[src]

Il pus del bubotubero è una sostanza densa, verde-giallastra, con un odore di benzina, spremuta dai rigonfiamenti del bubotubero.[1]

Utilizzo[]

È estremamente prezioso per le sue capacità di cura dell'acne, ma se toccato mentre non diluito, può lasciare foruncoli dolorosi sulla pelle. Per questo motivo, si consiglia di indossare guanti di pelle di drago durante la manipolazione. Tuttavia, il pus del bubotubero trattato è raccomandato per curare i casi più gravi di acne, rispetto agli incantesimi, poiché quest'ultimi sono rischiosi nella rimozione dell'acne, come nel caso di Eloise Midgen che si maledice il naso.[1]

Storia[]

Professoressa Sprite: «Bubotuberi, devono essere strizzati. Dovete raccogliere il pus...»
Seamus Finnigan: «Che cosa?»
Professoressa Sprite: «Pus, Finnigan, pus, ed è estremamente prezioso, quindi non sprecatelo. Dovete raccogliere il pus, dicevo, in queste bottiglie. Mettetevi i guanti di pelle di drago, può fare strane cose alla pelle se non è diluito, il pus di bubotubero.»
Pomona Sprite e Seamus Finnigan nel 1994[src]


Le proprietà curative dei brufoli del pus del bubotubero furono scoperte per la prima volta dalla pozionista Sacharissa Tugwood, che creò anche alcune delle prime pozioni di bellezza.[5][6][7]

Nel 1994, il quarto anno che frequentò Hogwarts raccolse il pus del bubotubero in bottiglie durante la lezione di erbologia con la professoressa Sprite. Quando gli studenti iniziarono a comprimere i gonfiori, fu descritto come "disgustoso, ma stranamente soddisfacente".[1]

Nello stesso anno, Hermione Granger ricevette una busta ricoperta di questa sostanza da una persona sconosciuta, che credeva alla voce che avesse rapporti sia con Harry Potter che con Viktor Krum, come falsamente e maliziosamente riportato da Rita Skeeter. Il contatto con questa sostanza causò la formazione di bolle gialle sulle sue mani.[2]

Nel 1996, Molly Weasley menzionò che una miscela di sugo e pus del bubotubero veniva falsamente venduta come pozione protettiva nelle strade di Diagon Alley, che presumibilmente avrebbe protetto il bevitore dagli effetti della magia nera.[3]

Durante la calamità negli anni 2010, il pus del bubotubero è stato pesantemente raccolto e usato come ingrediente per pozioni dai membri dell'Unita Speciale dello Statuto di Segretezza, dove veniva usato principalmente per preparare la pozione curativa.[4]

Curiosità[]

  • Nel videogioco il Calice di fuoco, ci sono calderoni in grado di rigenerarsi che si dice siano riempiti con una soluzione mescolata con il pus che li rende esplosivi. Questi calderoni possono essere usati sui nemici, ma servono principalmente per distruggere parte dell'ambiente per risolvere enigmi e/o per raccogliere fagioli.

Apparizioni[]

Note[]

Navigazione[]

Erbologia
Erbologi
Blossom Degrasse · Miranda Goshawk · Quiac Marinus · Beaumont Marjoribanks · Mago nepalese · Gethsemane Prickle · Sanjay Shanker · Selina Sapworthy · Phyllida Spore · Tidden Toots · Hadrian Whittle · Sir Winogrand
Erbologia a Hogwarts
Premio erbologia · Coppa lezione di erbologia · Coppa gara di erbologia · Magazzino di erbologia
Serre Uno · Due · Tre · Quattro · Cinque · Sei · Sette · Ufficio del professore
Professori Herbert Beery · Pomona Sprite · Neville Paciock · Professoressa senza nome
Libri di testo Enciclopedia dei funghi velenosi · Alberi carnivori del mondo · Guida all'erbologia di Goshawk · Piante acquatiche magiche del mediterraneo e loro proprietà · Mille erbe e funghi magici · Le meravigliose piante acquatiche di Winogrand
Piante studiate a Hogwarts
Aconito · Asfodelo · Belladonna · Bulbo balzellante · Bubotubero · Pus del bubotubero · Cavolo carnivoro cinese · Tranello del Diavolo · Prugna dirigibile · Dittamo · Geranio zannuto · Pianta grassa simile a un cactus · Pianta di semi di fuoco · Frullobulbo · Cespuglio farfallino · Erba fondente · Algabranchia · Zenzero · Giunchiglia strombazzante · Centinodia · Lavanda · Fungo saltellante · Mandragola · Mimbulus mimbletonia · Vischio · Moly · Ortica · Puffagiolo · Lampone · Stridiosporo · Arbusto autofertilizzanto · Grinzafico · Pugnacio · Achillea · Pianta sopoforosa · Cespuglio appuntito · Pianta spinosa · Puzzalinfa · Pianta mangiatrice di rospi · Fiore ad ombrello · Valeriana · Vegetazione vampirica · Tentacula Velenosa · Pianta da passeggio · Verdure di cera · Platano Picchiatore · Albero rigenerante · Riso selvatico · Artemisia