Richard Griffiths (Thornaby-on-Tees, 31 luglio 1947 – Coventry, 28 marzo 2013) è stato un attore britannico, che interpretò Vernon Dursley in tutta la.saga.
Biografia[]
Figlio di genitori sordi, imparò molto bene la lingua dei segni BSL a una giovane età per poter comunicare con loro. Sviluppò anche un orecchio per i dialetti che in seguito lo fece sbarcare in diversi ruoli etnici. Nella sua infanzia tentò molte volte di scappare da casa. Si ritirò dalla scuola all'età di 15 anni e lavorò per un po' come facchino, ma il suo capo finalmente lo convinse a tornare a scuola. Qui decise di frequentare una classe di teatro allo Stockton & Billingham College, una decisione che avrebbe cambiato per sempre la sua vita.
Dopo essersi diplomato, Griffiths interpretò uno spot alla BBC Radio. Lavorò anche in piccoli teatri, qualche volta recitando e qualche volta dirigendo. Si formò una precoce reputazione come interprete di ruoli comici in opere shakespeariane, fornendo rappresentazioni esilaranti di Enrico VIII e di diversi altri personaggi come Falstaff in Le allegre comari di Windsor con la Royal Shakespeare Company.
Alla fine si stabilì a Manchester e cominciò ad avere ruoli principali in alcune commedie. Da allora cominciò ad apparire in televisione e poi il suo esordio nel cinema con It Shouldn't Happen to a Vet (1975). I suoi ruoli più conosciuti furono in rappresentazioni sia contemporanee sia d'epoca come Gorky Park (1983), Shakespeare a colazione (Withnail & I) (1987), Sua maestà viene da Las Vegas (King Ralph) (1991), Cara, insopportabile Tess (Guarding Tess) (1994), e Il mistero di Sleepy Hollow (Sleepy Hollow) (1999).
Griffiths assurse a fama internazionale negli anni 2000 per la parte dello zio Vernon nella serie cinematografica di Harry Potter. Oltre che per questo, diventò noto per la parte dell'ispettore Henry Crabbe, poliziotto disilluso e straordinario chef di trote, nella commedia poliziesca britannica Pie in the Sky. Fece un'apparizione prolungata nella versione della BBC1 di Bleak House di Charles Dickens.
Morì il 28 marzo 2013 all'età di 65 anni in seguito alle complicanze dovute ad un intervento chirurgico al cuore[2].
Vita privata[]
Griffiths sposò Heather Gibson nel 1980. La coppia non ebbe figli.