Sectumsempra è la formula di una Maledizione creata da Severus Piton sotto il suo alias Principe Mezzosangue. Nel libro "Harry Potter e il principe mezzosangue" è trascritta sul libro di pozioni che Harry trova nell'armadio delle scorte del professor Lumacorno.
Formula[]

La formula da pronunciare è Sectumsempra. La sua etimologia non è molto chiara, ma si può ricondurre a sectum semper, che significa "taglia sempre" o "taglia senza eccezione", visti i suoi effetti.
Caratteristiche[]
Aspetto[]
Sectumsempra non mostra particolari luci o suoni quando lanciato.
Effetti[]
La maledizione somiglia all'Incantesimo di Taglio, ma molto più potente e fatto per agire contro la gente. Essa provoca all'avversario pericolose emorragie e perdite di sangue, come se "una spada invisibile lo colpisse più volte", lasciandolo in agonia a dissanguare, e se non curato in tempo, a morire. Se non centra con precisione il bersaglio, può comunque ferirlo menomandolo, tagliandogli ad esempio un orecchio com'è successo a George Weasley. Vista la sua natura, la Maledizione non ha alcun effetto su creature come gli Inferius che sono marionette morte che non provano dolore.
Controincantesimi[]
Trattandosi di una magia oscura, nel caso di parti del corpo tranciate non c'è controincantesimo per farle ricrescere. Tuttavia il suo inventore, Piton, ha ideato una Contromaledizione per alleviare gli effetti di Sectumsempra, dal nome Vulnera Sanentur, simile ad una cantilena, che fa riassorbire il sangue perso e aiuta a rimarginare le ferite, se non sono troppo gravi. Per pararla è sufficiente attivare un potente Sortilegio Scudo, come mostrato da Piton.
Usi conosciuti[]
- Fu usata senza sapere di che cosa si trattasse da Harry Potter contro Draco Malfoy, per rispondere ad una Maledizione Cruciatus lanciatagli da quest'ultimo.
- Fu usata da Harry contro alcuni Inferius nella caverna dove era situato il medaglione di Voldemort (un Horcrux), ma senza successo.
- Harry la utilizzò anche contro Severus Piton, che ricordiamo essere il suo inventore, sempre senza successo.
- Fu utilizzata da Severus Piton, lanciata per sbaglio contro George Weasley durante la Battaglia sopra Little Whinging. In questa occasione George perde un orecchio.