- «O forse a Serpeverde, ragazzi miei,
vi troverete gli amici migliori,
Quei tipi astuti ed affatto babbei,
che qui raggiungono fini ed onori» - — Cappello Parlante, Harry Potter e la pietra filosofale
Serpeverde (ing: Slytherin) è una delle quattro Case della Scuola di Magia e Stregoneria di Hogwarts, fondata da Salazar Serpeverde. Quando istituì la casa, Salazar ordinò al Cappello Parlante di scegliere gli studenti che avevano alcune caratteristiche particolari che egli teneva più in considerazione. Queste caratteristiche includono: astuzia, intraprendenza e ambizione.
Serpeverde è una delle due case principali insieme a Grifondoro. In passato ci sono stati dilemmi circa gli ideali del fondatore della casa, Salazar Serpeverde, in cui avrebbe avuto un diverbio con gli altri fondatori viste le sue teorie riguardo la purezza del sangue dei maghi. Egli voleva che unicamente i maghi Purosangue potessero frequentare la scuola, mentre i maghi che provenissero da famiglie babbane o di tipo Mezzosangue fossero indegni di studiare la magia, pertanto questi ultimi vengono spesso scherniti e additati dai Serpeverde.
Il fondatore era molto apprezzato e prediletto dagli studenti purosangue ed il Cappello Parlante ammise che poteva essere un fattore quando veniva ordinato. Gli studenti di qualsiasi stato di sangue possono ora essere collocati nella casa. Tuttavia, è raro ed al momento è sconosciuto se sia mai esistito un Serpeverde nato Babbano.
Serpeverde corrisponde all'incirca all'elemento dell'acqua perché i serpenti sono comunemente associati al mare e ai loch nella mitologia dell'Europa occidentale, così come i serpenti sono animali fisicamente fluidi e flessibili. Allo stesso modo, nella mitologia celtica, l'acqua è vista come un portale verso un altro mondo, portando alcuni a credere che l'elemento sia stato scelto per simboleggiare un sogno dei Serpeverde per un mondo in cui i loro obiettivi e le loro ambizioni erano stati finalmente raggiunti. Altri ipotizzano che sia stato scelto per simboleggiare la speranza di molti Serpeverde per una società di maghi purosangue.
I colori corrispondevano anche al fatto che le acque intorno a laghi e laghi erano spesso verdi e l'argento era spesso associato all'acqua piovana grigia. Perdipiù, la loro stessa sala comune è collocata sotto il lago.
Storia
Salazar Serpeverde era un suprematista purosangue e credeva che i mezzosangue e, più specificamente, i nati Babbani non fossero degni di imparare la magia.[1] Le opinioni di Serpeverde all'epoca potrebbero essere state attribuite alla persecuzione di streghe e maghi per mano dei Babbani durante quel secolo.
L'opposizione di Serpeverde all'idea di consentire a streghe e maghi di origine mezzosangue e di origine Babbana di iscriversi a Hogwarts durante la sua fondazione ha creato grandi polemiche a scuola, ed è stata la radice di una faida tra Serpeverde e il suo ex amico Godric Grifondoro. Serpeverde in seguito decise di lasciare la scuola quando iniziò una discussione tra lui e Grifondoro, e i due duellarono o iniziarono una guerra civile tra le due case. Tale discussione fu sempre conosciuta come l'origine della faida tra le loro due casate e ciò le avrebbe anche rese le case più competitive.[1]
Quando Serpeverde lasciò Hogwarts, si sarebbe lasciato alle spalle la Camera dei Segreti, in modo che un giorno un erede aprisse la camera e scatenesse un mezzo per "proteggere" la scuola da coloro che, a suo avviso, erano nemici della magia: i nati Babbani.[1] La camera è stata aperta due volte e il Serpente di Serpeverde è stato ucciso la seconda volta da Harry Potter nel 1992.[2]
Tratti e valori
Qualità
- «Potresti diventare grande, sai? È tutto qui, nella tua testa... e Serpeverde ti aiuterebbe sulla via della grandezza, su questo non c'è dubbio... no?»
- — Il Cappello Parlante si rivolge a Harry Potter
I Serpeverde tendono ad essere ambiziosi, scaltri, astuti, leader forti, ed orientati verso l'obiettivo. Essi hanno anche sensi altamente sviluppati di autoconservazione.[3] Ciò significa che i Serpeverde tendono ad esitare prima di agire, in modo da soppesare tutti i possibili risultati prima di decidere esattamente cosa dovrebbe essere fatto.
Secondo Albus Silente, le qualità che Salazar apprezzava negli studenti da lui scelti includevano intelligenza, intraprendenza, determinazione e "un certo disprezzo per le regole". Silente notò che tutte queste erano qualità possedute da Harry Potter, che era un Grifondoro ma era stato quasi collocato a Serpeverde.[4]
I Serpeverde tendono a prendere il controllo e possiedono forti capacità di comando. Sono spesso sicuri di sé e fiduciosi della propria competenza e possono essere molto leali.
Un'altra caratteristica che accomuna alcuni Serpeverde è la tendenza verso un amore profondo e non corrisposto. Secondo la leggenda, si diceva che Merlino avesse una profonda passione non corrisposta per la Signora del Lago, e Severus Piton ed il Barone Sanguinario hanno mantenuto sentimenti duraturi ma non ricambiati rispettivamente per Lily Evans e Helena Corvonero.[5] Sebbene alcuni Serpeverde, come Tom Riddle, fossero incapaci di provare amore, quelli che lo facevano erano noti per amare la loro passione in modo costante e incondizionato, anche se spesso tragicamente a causa dell'incapacità di agire in modo appropriato in base ai propri sentimenti. È interessante notare che Bellatrix Lestrange nutriva dei sentimenti per lo stesso Tom Riddle, il che era un fattore nella sua fanatica devozione ai Mangiamorte; sebbene Lord Voldemort fosse incapace di amarla in cambio, l'esistenza di Delphini suggerisce che ci fosse almeno una sorta di intimità tra di loro.
Anche se Merope Riddle probabilmente non ha mai frequentato Hogwarts e quindi non sarebbe stata affatto smistata in Serpeverde, era una discendente di Serpeverde stesso e si adattava allo schema di quelli smistati nella sua casa, poiché nutriva sentimenti profondi e non ricambiati per Tom Riddle Sr., che spesso passava vicino a casa sua sulla sua carrozza.
Purità di sangue
- «L'ho sempre saputo che Salazar Serpeverde era un vecchio pazzo strampalato, ma non sapevo che fosse stato lui a inventare questa storia dei purosangue. Non vorrei essere nella sua Casa per tutto l’oro del mondo. Sinceramente, se il Cappello Parlante avesse cercato di mettermi tra i Serpeverde avrei ripreso di filato il treno per tornarmene a casa...»
- — Ron Weasley esprime il suo punto di vista sulle opinioni di Serpeverde[src]
Il Cappello Parlante ha affermato che la purezza del sangue era un fattore nella selezione dei Serpeverde. Non era il fattore principale, ma suggerisce che il Cappello Parlante tenesse conto del lignaggio dello studente e dei suoi tratti. I Serpeverde nati dai Babbani esistevano, ma erano molto rari, come notato in modo offensivo da Scabior il Ladro.[6]
C'erano stati anche esempi precisi di mezzosangue smistati in casa, inclusi Tom Riddle, Dolores Umbridge e Severus Snape. Harry Potter è stato quasi smistato in Serpeverde, ma poiché ha chiesto di non esserlo, è stato invece collocato a Grifondoro.[7] Inoltre, i purosangue non venivano automaticamente collocati in Serpeverde. C'erano stati vari esempi di purosangue smistati in altre case; la famiglia Weasley, Sirius Black, Neville Paciock e James Potter furono tutti smistati nella casa di Grifondoro, ed Ernie Macmillan fu smistato in Tassorosso.
Il concetto di purezza del sangue che gioca un ruolo nella scelta degli studenti per la casa dei Serpeverde derivava dal fondatore Salazar Serpeverde, che voleva una politica più rigorosa di ammissione alla scuola, limitata rigorosamente agli studenti purosangue. Ciò era contrario ai desideri degli altri fondatori della Scuola di Magia e Stregoneria di Hogwarts, che volevano accettare studenti di qualsiasi stato di sangue.[1]
È importante notare che non tutti gli studenti di Serpeverde erano d'accordo con l'idea della purezza del sangue, ma ogni membro sarebbe comunque affiliato alle opinioni del loro fondatore rinomato mille anni dopo. Dal momento che la casa selezionava quasi sempre gli studenti che condividevano il suo punto di vista su quella casa, molti membri avrebbero comunque dato quell'impressione di quella casa durante il loro periodo a Hogwarts. Ad esempio, nel dicembre 1992, la parola d'ordine per la sala comune era "purosangue".[8]
Rivalità
Serpeverde e Grifondoro erano generalmente rivali a Quidditch e per la Coppa delle Case, di cui il primo aveva vinto sei anni consecutivi prima dell'arrivo di Harry Potter a Hogwarts nel 1991. Era anche raro che gli studenti Serpeverde e Grifondoro fossero amichevoli tra loro, ed era anche abbastanza comune per loro condividere animosità.
C'erano eccezioni, come nel caso di Merlino, che aveva un'amicizia con il Grifondoro Sir Cadogan, e Severus Piton, che era migliore amico di Lily Evans, una Grifondoro, fino all'uso da parte di Piton dell'insulto "Sanguemarcio" ("Mudblood"), così come le sue aspirazioni di essere un Mangiamorte, che indussero Lily a recidere i loro legami.[9]
La loro rivalità fu particolarmente evidente durante la prima e la seconda guerra dei maghi. Durante la seconda guerra, nessuno studente Serpeverde si unì all'associazione nota come Esercito di Silente; tuttavia, questa è probabilmente colpa di Hermione Granger, Ron Weasley e Harry Potter, che hanno invitato solo persone di cui si fidavano. I tre condividevano anche una profonda sfiducia nei confronti dei Serpeverde.
C'era una terribile tensione, rivalità e antipatia tra i Grifondoro Harry Potter, Hermione Granger e Ronald Weasley, e il Serpeverde Draco Malfoy, al punto che Hermione ha anche preso a pugni Draco una volta.[10] Inoltre, dal momento in cui Harry e Draco si sono incontrati, sono diventati nemici immediati, anche prima che fossero smistati nelle rispettive case.[11]
Il rapporto di Serpeverde con le altre due casate, Tassorosso e Corvonero, era variabile. Al tempo degli anni di Harry Potter a Hogwarts, Tassorosso e Corvonero erano frustrati dai sei anni di vittorie consecutive di Serpeverde e hanno prontamente sostenuto Grifondoro nei loro sforzi per interrompere ciò, al punto che si sono persino rivolti contro Harry e i suoi amici quando hanno infranto le regole che è costato a Grifondoro 150 punti (e quindi il vantaggio) con Serpeverde che glielo sbatteva in faccia ad ogni occasione.[12] Ciò persisteva generalmente con le partite di Quidditch, dove Corvonero e Tassorosso supportavano Grifondoro per impostazione predefinita se stavano affrontando Serpeverde.[13]
Quando Harry è stato nominato campione Tremaghi di Hogwarts insieme a Cedric Diggory di Tassorosso, le altre tre casate hanno pensato che stesse cercando di rubare la gloria di Tassorosso e hanno sostenuto Cedric come il "vero" campione di Hogwarts, anche se la casa di Serpeverde potrebbe averlo fatto solo per dispetto per Harry piuttosto che per offrire un qualsiasi sostegno reale per Cedric.[14] Dopo la morte di Cedric per mano di Lord Voldemort, i Serpeverde si unirono agli altri per brindare alla sua memoria, ma alcuni, come Draco Malfoy, non furono rattristati dalla sua morte.[15]
Reputazione
- «Non c'è una sola strega o mago che è andato male che non fosse in Serpeverde.»
- — Pregiudizio magico contro Serpeverde[src]
Serpeverde ha una reputazione ben nota per la creazione di streghe e maghi oscuri, al punto che molti hanno detto che ogni strega o mago oscuro era effettivamente in Serpeverde (inoltre non aiutava il fatto che anche Voldemort stesso fosse in Serpeverde quando era uno studente a Hogwarts).[16] Mentre è vero che molti di essi appartengono a questa casa, non è vero dire che ognuno di loro fosse: ad esempio Peter Minus traditore di James e Lily, era un Grifondoro e Quirinus Raptor era un Corvonero.
Sembrava che la reputazione avesse portato a un ironico pregiudizio contro l'intera casa. Non si sa quante streghe e maghi oscuri provenissero da questa casa prima che Tom Riddle iniziasse a reclutare Mangiamorte, ma molti di loro provenivano da una famiglia che apprezzava la purezza del sangue e preferiva, come Riddle, essere nella casa e reclutare da lì.
In termini più equi, c'erano molte buone streghe e maghi nella casa che si opponevano all'uso delle Arti Oscure, così come alla discriminazione basata sulla purezza del sangue, come Horace Lumacorno, Andromeda Tonks e Leta Lestrange. Andromeda era imparentata con molte streghe e maghi oscuri, come sua sorella Bellatrix Lestrange e il cognato Lucius Malfoy, ma scelse di abbandonare la lealtà alla sua famiglia per sposare la Babbana Ted Tonks.
Leta era molto diversa dalla maggior parte della sua famiglia con la sua personalità gentile, anche se autoironica e amareggiata, il suo amore sia per Newt Scamandro che per Theseus Scamander, la sua ambizione professionale senza spietatezza e il suo coraggio altruistico di fronte a Gellert Grindelwald, in netto contrasto con la solitamente compassionevole Queenie di casa Pukwudgie, che si unì a Grindelwald piuttosto rapidamente. Inoltre, si è scoperto che la fedeltà di Severus Piton era verso Albus Silente al punto da servire come triplo agente per l'Ordine della Fenice, in netto contrasto con Peter Minus, l'ex Grifondoro che invece divenne un doppio agente per i Mangiamorte. Anche Merlino (di fama di Re Artù) era un Serpeverde.
Potrebbe anche essere possibile (anche se abbastanza improbabile) che il Cappello Parlante abbia semplicemente smistato chiunque avesse cattive intenzioni in Serpeverde, indipendentemente dal fatto che possedessero astuzia e ambizione, il che ha contribuito ingiustamente a dare una cattiva reputazione a questa casata. Vincent Tiger e Gregory Goyle erano entrambi incredibilmente stupidi e non avevano menti intelligenti o astute, ma erano comunque smistati in Serpeverde. Avrebbero potuto possedere uno dei tratti minori dato che anche Peter Minus non fu messo a Grifondoro per il coraggio, ma invece per la cavalleria.
È anche probabile che Tiger e Goyle siano stati semplicemente collocati lì tramite un processo di eliminazione poiché non mostravano praticamente nessuna delle qualità apprezzate da nessuna delle altre case (mancando l'etica del lavoro o l'onestà di Tassorosso, l'abilità accademica di Corvonero o il coraggio di Grifondoro). Il Cappello Parlante avrebbe semplicemente potuto prendere in considerazione la casa in cui desideravano essere collocato e che, con la loro storia familiare, era molto probabilmente Serpeverde.
Anche il comportamento della casa dei Serpeverde nella battaglia di Hogwarts è dibattuto. La maggior parte dei membri di Serpeverde lasciò Hogwarts prima dell'inizio della battaglia e alcuni si unirono alle loro famiglie per diventare Mangiamorte.[17] Tuttavia, molti di loro tornarono a Hogwarts per combattere contro i Mangiamorte e furono ricondotti dal capo della casa, Horace Lumacorno.[18]
I tratti della casa erano considerati esempi evidenti di persone che si rivolgono a uno scopo malvagio, come l'astuzia e l'ambizione, ma non erano intrinsecamente negativi. Inoltre, anche i tratti del resto delle case come l'audacia, l'intelligenza e la lealtà potrebbero diventare facilmente negativi.
Un altro tratto che potrebbe essere visto come negativo era l'autoconservazione. L'idea che molti di loro sembravano dare valore alla propria vita più di quella degli altri poteva renderli meno considerati e fidati, ma non era sempre così. Phineas Nigellus Black ha dato quell'impressione quando ha visto Harry Potter che cercava di scappare perché aveva paura che la sua presenza mettesse in pericolo i suoi amici. Affermò che "Noi Serpeverde siamo coraggiosi, ma non stupidi. Per questo, quando possiamo scegliere, preferiamo sempre salvarci il collo".[19]
C'erano eccezioni a questa regola, tuttavia, come Piton, che secondo Harry era un "Serpeverde e... probabilmente l'uomo più coraggioso che io abbia mai conosciuto"[20] e Regulus Black, che diede la vita nel tentativo di distruggere uno degli Horcrux di Lord Voldemort e disse al suo elfo domestico Kreacher di salvarsi e andarsene.[21]
La verità è che mentre la maggior parte dei maghi oscuri erano Serpeverde, molti membri della Casa dei Serpeverde non avevano tendenze oscure ed erano persino gentili e accettanti, mentre gruppi più piccoli di sostenitori di Voldemort erano allineati con le altre tre case. Durante la battaglia di Hogwarts, mentre tutti gli studenti Serpeverde lasciarono la scuola prima dell'inizio dei combattimenti[17], molti di loro tornarono con il Professor Lumacorno come rinforzi per unirsi alla lotta contro Lord Voldemort e i suoi Mangiamorte, e alcuni decisero di combattere come parte dell'Esercito di Silente.[18]
Sala comune
![]() |
Per approfondire, vedi la voce Sotterraneo di Serpeverde. |
La sala comune dei Serpeverde è situata nelle segrete del castello di Hogwarts e sotto il Lago Nero. Per questo motivo, la luce nella sala comune è verde. Harry Potter, insieme a Ron Weasley, è entrato nella sala comune nel suo secondo anno per scoprire se Draco Malfoy fosse colui che aveva aperto la Camera dei Segreti. Per entrare nella sala comune Serpeverde basta pronunciare ad alta voce la parola d'ordine attuale davanti a un tratto di muro di pietra umido; una volta pronunciata la parola, una porta di pietra nascosta sarebbe scivolata da parte lasciando un foro rettangolare nel muro che conduceva alla sala comune dei Serpeverde. L'unica password conosciuta di Serpeverde è "purosangue", usata nel 1992.[8]
Capo della Casa
Il capo della casa di Serpeverde per i primi sei anni di scuola di Harry fu Severus Piton; tuttavia, quando fuggì con i Mangiamorte nel 1997 alla fine del sesto anno di Harry, il Maestro di Pozioni Horace Lumacorno divenne il capo della Casa di Serpeverde. Al ritorno di Piton come Preside nello stesso anno, egli apparentemente approvò la nomina di Lumacorno, poiché non assegnò nessun Mangiamorte come nuovo Capo della Casa.[22]
Serpeverde conosciuti
Nome | Periodo di frequenza a Hogwarts | Note |
---|---|---|
Barone Sanguinario | Medioevo | Lord e scudiero irascibile che si è suicidato con rimorso per aver inavvertitamente ucciso la donna che amava in un impeto di rabbia quando si è rifiutata di tornare a casa dall'Albania con lui, lasciando i suoi vestiti macchiati del suo sangue.[17] In seguito divenne il fantasma della casa.[7] |
Merlino | Membro della corte di Re Artù, sostenitore dei diritti Babbani e probabilmente il mago più famoso della storia.[24] | |
Elizabeth Burke | Sconosciuto | È stata preside di Hogwarts. C'è un ritratto di lei alla base della Grande Scalinata tra l'arco dell'atrio e la porta del corridoio del primo piano, che in seguito fu appeso vicino all'ingresso dell'aula di pozioni e custodiva i sotterranei, dicendo ai Serpeverde di essere "cattivi con i Mezzosangue".[25] |
Gormlaith Gaunt | 1587–1594 (possibile) | Membro della Casa di Gaunt. Alla fine divenne la strega oscura di Hag's Glen e tutrice dei genitori di Isotta Sayre. Ucciso da William il Pukwudgie nel Duello a Ilvermorny.[26] |
Corvinus Gaunt | Anni 1700 | Membro della Casa di Gaunt. In seguito divenne un giovane idraulico che nascose l'ingresso della Camera dei Segreti. |
Katie Rayknolls | Anni 1720 | Capitano della squadra di Quidditch di Serpeverde dal 1724 al 1728. |
Vicky Bishopper | Anni 1720-1730 | Capitano della squadra di Quidditch di Serpeverde dal 1728 al 1732. |
Robin Higgy | Anni 1730 | Capitano della squadra di Quidditch di Serpeverde dal 1732 al 1736. |
Mark Sommertime | Anni 1730 e 1740 | Capitano della squadra di Quidditch di Serpeverde dal 1736 al 1740. |
Dan Darker | Anni 1740 | Capitano della squadra di Quidditch di Serpeverde dal 1744 al 1748. |
Russell Lucky | Capitano della squadra di Quidditch di Serpeverde dal 1740 al 1744. | |
Jess Lafington | Anni 1740 e 1750 | Capitano della squadra di Quidditch di Serpeverde dal 1748 al 1752. |
Kris Kolumbiko | Anni 1750 | Capitano della squadra di Quidditch di Serpeverde dal 1752 al 1756. |
David Makehay | Anni 1750 e 1760 | Capitano della squadra di Quidditch di Serpeverde dal 1756 al 1760. |
Mark Overcliff | Anni 1760 | Capitano della squadra di Quidditch di Serpeverde dal 1760 al 1764. |
Phineas N. Black | Circa 1858–1865 | Divenne preside di Hogwarts durante la fine del XIX secolo fino al 1925. Ora ha un ritratto nell'ufficio del preside. |
Sebastian Sallow | Circa 1890 | |
Leta Lestrange | 1908–1915 | Fece un esperimento con un Jarvey nel 1913, Newt Scamander se ne prese la colpa. Successivamente divenne assistente del capo del dipartimento delle forze dell'ordine magiche. |
Horace Lumacorno | Fine del XIX secolo e/o inizio del XX secolo | Giocatore con amici influenti, tra i favoriti nel suo anno. Alla fine divenne Capo della Serpeverde e Professore di Pozioni di Hogwarts dal 1931 al 1981 (incarico che ricoprì dal 1996 al 2015) e fondatore del Lumaclub. |
Callidora Black | Circa 1926–1933 | Membri della Casata dei Black. |
Cassiopeia Black | ||
Cedrella Black | Circa anni 1930 | |
Charis Black | Circa 1930–1937 | |
Dorea Black | Circa 1931–1938 | |
Lucretia Black | Circa 1936–1943 | |
Walburga Black | ||
Tom Riddle | 1938–1945 | Prefetto e Caposcuola, capo di una banda di studenti, vincitore in disgrazia del Premio Speciale per i Servizi alla Scuola, membro dello Slug Club e vincitore della Medaglia al Merito Magico. Alla fine divenne assistente negoziante a Magie Sinister dal 1947 al 1958 circa, ma scomparve negli strati più profondi delle Arti Oscure (creando diversi Horcrux e un esercito di seguaci che chiamò Mangiamorte) e riapparve intorno al 1968 come il più pericoloso Mago Oscuro di di tutti i tempi, orchestrando le ultime due guerre magiche più distruttive della storia sotto lo pseudonimo di "Lord Voldemort". Alla fine sconfitto e ucciso da una maledizione mortale in rimbalzo destinata a Harry Potter nella battaglia di Hogwarts. |
Lestrange | Membri dei Cavalieri di Walpurgis e Lumaclub. Alla fine divennero due dei primi Mangiamorte. | |
Avery | ||
Winky Crockett | Anni 1940 | Capitano della squadra di Quidditch di Serpeverde dal 1940 al 1944. |
Neil Lament | Capitano della squadra di Quidditch di Serpeverde dal 1944 al 1948. | |
Abraxas Malfoy | Sconosciuto | Padre di Lucius Malfoy. |
Alphard Black | Circa anni 1940 | Membro della Casata dei Black. |
Orion Black | Circa 1940–1947 | |
Cygnus Black | Circa 1949–1956 | |
Andrew Snowy Owl | Anni 1940 e 1950 | Capitano della squadra di Quidditch di Serpeverde dal 1948 al 1952. |
Jo King | Anni 1950 | Capitano della squadra di Quidditch di Serpeverde dal 1952 al 1956. |
Alecto Carrow | Sconosciuto | Servi di Lord Voldemort sia nella prima che nella seconda guerra magica; entrambi divennero professori quando i Mangiamorte assunsero il controllo di Hogwarts nel 1997. |
Amycus Carrow | ||
Rufus Winickus | Anni 1950 e 1960 | Capitano della squadra di Quidditch di Serpeverde dal 1956 al 1960. |
Steve Laughalot | Anni 1960 e 1970 | Capitano della squadra di Quidditch di Serpeverde dal 1968 al 1972. |
Rodolphus Lestrange | Circa anni 1960-1970 | Membro di una banda ispirata alle Arti Oscure. Alla fine sposò Bellatrix Black e divenne una devota Mangiamorte. |
Bellatrix Black | Circa 1962–1969 | Sposò Rodolphus Lestrange e divenne un devoto Mangiamorte. Ucciso da Molly Weasley nella battaglia di Hogwarts. |
Andromeda Black | Circa 1963–1970 | Membro rinnegato della Casata dei Black. In seguito sposò Edward Tonks e divenne un alleato dell'Ordine della Fenice. |
Lucius Malfoy | Circa 1965–1972 | Prefetto e membro del Lumaclub. Sposò Narcissa Black e divenne il secondo in comando dei Mangiamorte durante la Prima Guerra dei Maghi, Presidente del Consiglio dei Governatori di Hogwarts dal 1981 al 1993, Consigliere del Ministro della Magia dal 1990 al 1996 e Mangiamorte caduto in disgrazia per tutto il Seconda guerra dei maghi. Disertò durante la battaglia di Hogwarts. |
Narcissa Black | Circa 1966–1973 | Sposò Lucius Malfoy e divenne un alleato dei Mangiamorte fino alla sua defezione nella Battaglia di Hogwarts. |
Stuart Craggy | Anni 1960 | Capitano della squadra di Quidditch di Serpeverde dal 1964 al 1968. |
Jody Jacknife | Capitano della squadra di Quidditch di Serpeverde dal 1960 al 1964. | |
Evan Rosier | Anni 1960 o 1970 | Membri di una banda ispirata alle Arti Oscure. Divenne un duo di Mangiamorte al culmine della Prima Guerra dei Maghi. Ucciso da Alastor Moody nel 1980. |
Wilkes | ||
Avery | Divenne un Mangiamorte. | |
Mulciber | Divenne un Mangiamorte, specializzato nella Maledizione Imperius, durante la Prima Guerra dei Maghi. | |
Emma Vanity | Anni 1970 | Capitano della squadra di Quidditch di Serpeverde dal 1972 al 1976. |
Severus Piton | 1971–1978 | Cervelli di una banda ispirata alle Arti Oscure e membro del Lumaclub. Alla fine divenne un devoto Mangiamorte al culmine della Prima Guerra dei Maghi (fino alla sua defezione all'ultimo minuto), Capo della Casa dei Serpeverde e Maestro di Pozioni di Hogwarts dal 1981 al 1996, Professore di Difesa contro le Arti Oscure di Hogwarts durante l'anno scolastico 1996–1997, Preside di Hogwarts per la maggior parte dell'anno scolastico 1997-1998 e doppio agente all'interno dell'Ordine della Fenice e dei Mangiamorte durante la Seconda Guerra dei Maghi. Fu assassinato dal serpente di Lord Voldemort Nagini nella battaglia di Hogwarts. |
Regulus Black | Circa 1972–1979 | Cercatore della squadra di Quidditch di Serpeverde e membro del Lumaclub. Divenne un Mangiamorte, ma disertò e diede la vita nel tentativo di distruggere uno degli Horcrux. |
Dolores Umbridge | Sconosciuto | È diventata capo dell'Ufficio per l'uso improprio della magia ad un certo punto, sottosegretario senior del Ministro della Magia dal 1990 al 1998, professoressa di Difesa contro le Arti Oscure e "alto inquisitore" di Hogwarts durante l'anno scolastico 1995-1996, preside di Hogwarts da aprile a giugno 1996 e capo della Commissione per la registrazione dei nati Babbani dal 1997 al 1998. Incarcerata per i suoi crimini contro i nati Babbani. |
Scabior | Snatcher durante il culmine della Seconda Guerra dei Maghi. | |
Padre di Merula Snyde | Mangiamorte. Padre di Merula. Imprigionato per fedeltà a Lord Voldemort. | |
Madre di Merula Snyde | Membro del Coro di Hogwarts. Mangiamorte. Madre di Merula. Imprigionato per fedeltà a Lord Voldemort. | |
Duncan Ashe | Anni 1970 e 1980 | Morì durante gli anni della scuola e rimase a scuola come fantasma. |
Lucinda Talkalot | Capitano della squadra di Quidditch di Serpeverde dal 1976 al 1980. | |
Prefetto di Serpeverde del corridoio del terzo piano | Circa anni 1980 | Prefetto. |
Felix Rosier | 1980–1987 | Prefetto. Diventa un Dragonologo. |
Barnaby Lee | 1984–1991 | Aveva una passione per la cura delle creature magiche. Membro del Club Ippogrifo. I suoi genitori erano Mangiamorte. |
Ismelda Murk | Aveva una passione per le maledizioni. Membro del Club Sfinge. | |
Merula Snyde | Studenti i cui genitori erano Mangiamorte. Membro del Club Sfinge. Si unì alla società segreta R. | |
Liz Tuttle | Aveva una passione per la cura delle creature magiche. Membro del Club Ippogrifo. | |
Gemma Farley | Anni 1980 e 1990 | Prefetto. |
Marcus Flint | 1986–1994 | Capitano e Cacciatore della squadra di Quidditch di Serpeverde. Ha ripetuto un anno. |
Prefetto del corridoio del sotterraneo Serpeverde (I) | Anni 1986–1993 | Prefetto che spesso pattugliava il Corridoio del Dungeon. |
Prefetto del corridoio del sotterraneo Serpeverde (II) | ||
Lucian Bole | 1988–1995 | Battitori per la squadra di Quidditch di Serpeverde negli anni '90. |
Peregrine Derrick | ||
Adrian Pucey | 1989–1996 | Cacciatore della squadra di Quidditch di Serpeverde fino al 1993. |
Cassius Warrington | Cacciatore della squadra di Quidditch di Serpeverde dal 1993 al 1996 e membro della Squadra d'inquisizione. | |
Flora Carrow | Anni 1990 | Membro del Lumaclub. |
Hestia Carrow | ||
Miles Bletchley | Custode della squadra di Quidditch di Serpeverde dal 1991 al 1995. | |
Terence Higgs | Cercatore della squadra di Quidditch di Serpeverde negli anni '80 e '90. | |
Urquhart | Capitano e cacciatore della squadra di Quidditch di Serpeverde durante l'anno scolastico 1996-1997. | |
Vaisey | Cacciatore della squadra di Quidditch di Serpeverde nel 1996. | |
Membro della Squadra d'inquisizione del sesto anno | Circa 1990–1997 | Membro della Squadra d'inquisizione. |
Draco Malfoy | 1991–1998 | Prefetto, Cercatore della squadra di Quidditch Serpeverde, membro della Squadra d'inquisizione e successivamente ricattato da Lord Voldemort per diventare un Mangiamorte (disertato). Sposò Astoria Greengrass. |
Vincent Tiger | Battitore della squadra di Quidditch di Serpeverde dal 1995 al 1997; membro della Squadra d'inquisizione; divenne un mago oscuro nel suo settimo anno. Ucciso dal suo stesso Ardemonio durante la battaglia di Hogwarts. | |
Gregory Goyle | Battitore della squadra di Quidditch di Serpeverde dal 1995 al 1997; membro della Squadra d'inquisizione; divenne un mago oscuro nel suo settimo anno. | |
Millicent Bulstrode | Membro della Squadra d'inquisizione. | |
Pansy Parkinson | Prefetto e membro della Squadra d'inquisizione. | |
Blaise Zabini | Membro del Lumaclub. | |
Daphne Greengrass | Sorella di Astoria Greengrass. | |
Theodore Nott | Amico di Draco Malfoy che ha creato illegalmente un Giratempo durante la sua vita da adulto. | |
Tracey Davis | ||
Ragazza Serpeverde con gli occhiali | ||
Ragazza bionda Serpeverde non identificata | Ha frequentato il suo esame G.U.F.O. di Incantesimi. Evacuata prima dell'inizio della Seconda Guerra dei Maghi. Si prega di notare che potrebbe essere Tracey Davis o Daphne Greengrass. | |
Ragazzo Serpeverde non identificato nella battaglia di Hogwarts | Rinchiuso nei sotterranei ma quando la cella esplose, combatté nella battaglia di Hogwarts. | |
Ragazza Serpeverde non identificata (II) | Seduto accanto a Harry nella lezione di Incantesimi. | |
Ragazza Serpeverde non identificata (III) | Seduto accanto a Ron nella lezione di Difesa contro le arti oscure. | |
Bridget | 1992–1999 | Membro del Club dei Duellanti. |
Harper | Cercatore di riserva della squadra di Quidditch di Serpeverde nel 1996. | |
Malcolm Baddock | 1994–2001 | |
Graham Pritchard | ||
Mafalda | Allontanata dalla famiglia Weasley. | |
Zoe Accrington | Anni 1990 | Vista in giro nell'anno scolastico 1993-1994. |
Uchi Akimbo | Sfidò Harry a duello. | |
Tabitha Bainbridge | Visti in giro nell'anno scolastico 1993-1994. | |
Sadie Baldock | ||
Tristram Bassenthwaite | ||
Darius Berrow | ||
Yatin Bhagat | ||
Kinjal Bhatia | ||
Cameron Boyle | ||
Diane Carter | Sfidò Harry a duello. | |
Fergus Cowley | Membro del Club dei Duellanti nell'anno scolastico 1996-1997. | |
Irving Cram | Custode dei luoghi off-limits. | |
Sebastian Daley | Visto in giro nell'anno scolastico 1993-1994. | |
Simon Dedworth | Custode dei luoghi off-limits. | |
Bowen Duffield | Visti in giro nell'anno scolastico 1993-1994. | |
Curtis Evercreech | ||
Amy Frome | ||
Damon Gosforth | ||
Mathilda Greenford | ||
Amrish Gupta | ||
Yurika Haneda | ||
Niles Hanley | Di solito trascorreva del tempo vicino al Viadotto. | |
Maynard Hatton | Ha gestito un Club dei Duellanti nell'anno scolastico 1996-1997. | |
Manami Ichijoh | Visti in giro nell'anno scolastico 1993-1994. | |
Malcolm Ilminster | ||
Trupti Kadam | ||
Sourav Kartik | ||
Zubeida Khan | ||
Hirohisa Kubo | ||
Maxwell Lazenby | ||
Holden Ledbury | Custode dei luoghi off-limits. | |
Gabriel Lithgow | Visto in giro nell'anno scolastico 1993-1994. | |
Xander Lofthouse | Ha cercato di rubare il manico di scopa preso in prestito da Harry. | |
Scarlett Lympsham | Ha giocato partite informali di Quidditch. | |
Charles Machin | Visto in giro nell'anno scolastico 1993-1994. | |
Thomas McGruder | Sfidò Harry a duello. | |
Gertrude Meads | Visti in giro nell'anno scolastico 1993-1994. | |
Sylvia Melville | ||
Glynis Mexborough | ||
Byron Miller | ||
Titus Mitcham | ||
Agnes Monkleigh | Sfidò Harry a duello. | |
Graham Montague | Ha giocato come Cacciatore nella squadra di Quidditch di Serpeverde dal 1993 al 1996. Membro della Squadra d'inquisizione. | |
Selina Moore | Vista in giro nell'anno scolastico 1993-1994. | |
Timothy Morcott | Sfidò Harry a duello. | |
Daryl Morden | Ha giocato partite informali di Quidditch. | |
Shawn Morris | Sfidò Harry a duello. | |
Adelaide Murton | Vista in giro nell'anno scolastico 1993-1994. | |
Irfan Mustaq | Membro del Club dei Duellanti. | |
Tracey Nettlebed | Ha raccontato segreti su molti studenti per la sua stessa soddisfazione. | |
Garrick Newbourne | Visti in giro nell'anno scolastico 1993-1994. | |
Nerys Orpington | ||
Penelope Padgett | Prefetto. Sposò Grim Fawley e si unì al Ministero della Magia come Auror. Scomparso nel 2015. | |
Ona Parangyo | Visti in giro nell'anno scolastico 1993-1994. | |
Mildred Peebles | ||
Ursula Penkridge | ||
Horatio Pershore | ||
Ronald Phipps | ||
Abigail Pugh | ||
Gordon Pummell | Custode dei luoghi off-limits. | |
Bastien Queensbury | Ha partecipato al torneo di Gobbiglie nell'anno scolastico 1996-1997. | |
Hayley Quentin | Visti in giro nell'anno scolastico 1993-1994. | |
Viola Richmond | ||
Michael Robinson | ||
Muriel Rothley | ||
Hortense Rowland | ||
Megan Rowstock | ||
Gideon Scalby | ||
Poonima Shah | ||
Olivia Shardlow | ||
Bhupen Shastri | ||
Archana Shetty | ||
Reiko Shibazaki | ||
Grant Sparkford | ||
Cole Spencer | ||
Norman Stacey | ||
Imogen Stretton | Custode dei luoghi off-limits. | |
Junpei Suruga | Ha partecipato al torneo di Wizard Skittles nell'anno scolastico 1996-1997. | |
Alex Sykes | Custode dei luoghi off-limits. | |
Atsushi Takagi | Visto in giro nell'anno scolastico 1993-1994. | |
Vikram Thakur | Ha partecipato al torneo Wizard Skittles nell'anno scolastico 1996-1997. | |
Heather Thatcham | Visti in giro nell'anno scolastico 1993-1994. | |
Spencer Whiddon | ||
Phylis Whitehead | ||
Ella Wilkins | Visto in giro nell'anno scolastico 1993-1994. Ha partecipato al torneo Exploding Snap nell'anno scolastico 1996-1997. | |
Peter | Membro del Club dei Duellanti. | |
Pike | Membro della gang di Draco. | |
Rachel | Membro del Club dei Duellanti. | |
Roy | ||
Vaisey | Cacciatore della squadra di Quidditch di Serpeverde. | |
Nipote di Nigel | Aveva uno zio che sposò una donna Babbana, cosa che fece arrabbiare suo padre. | |
Membro della Squadra d'inquisizione del sesto anno | Membro della Squadra d'inquisizione. | |
Capitano del Club dei Duellanti Serpeverde | Capitano del club dei duelli per Serpeverde nel 1996. | |
Studente Serpeverde che incolpa Harry Potter (I) | Ha accusato Harry per essere un campione nel Torneo Tremaghi. | |
Studente Serpeverde che incolpa Harry Potter (II) | ||
Campione del duello dei maghi Serpeverde | Campione di duello per Serpeverde. | |
Campione di scacchi di maghi Serpeverde | Capitano di scacchi dei maghi per Serpeverde. | |
Prefetto Serpeverde del terzo piano | Prefetto. | |
Battitore Serpeverde non identificato | Battitore della squadra di Quidditch di Serpeverde. | |
Battitore Serpeverde non identificato (II) | ||
Ragazza Serpeverde non identificata nella battaglia di Hogwarts | Ha combattuto nella battaglia di Hogwarts. | |
Ragazza Serpeverde non identificata nella battaglia di Hogwarts (III) | Rinchiuso nei sotterranei ma quando la cella esplose, combatté nella battaglia di Hogwarts. | |
Ragazza Serpeverde non identificata nella battaglia di Hogwarts (IV) | Rinchiuso nei sotterranei ma quando la cella esplose, combatté nella battaglia di Hogwarts. | |
Ragazza Serpeverde non identificats (I) | Membro della Squadra d'inquisizione. | |
Custode Serpeverde non identificato | Custode della squadra di Quidditch di Serpeverde. | |
Colby Frey | 2008–? | |
Fischer Frey | ||
Cassandra Vole | ||
Albus Potter | 2017–2024 | Secondo figlio del famoso Harry Potter. È l'unico membro della sua famiglia ad essere smistato nella Casa dei Serpeverde. |
Scorpius Malfoy | Figlio unico di Draco e Astoria Malfoy. |
Dietro le quinte
- Il fatto che J. K. Rowling intendesse collocare un personaggio di nome Mafalda, che era la figlia di un Mago e di un Babbano, in Serpeverde, suggerisce che la Rowling almeno non consideri il desiderio di purezza del sangue della Casa Serpeverde particolarmente influente sul Cappello Parlante. Inoltre, poiché Voldemort e Piton sono entrambi mezzosangue, non sembra esserci alcun motivo per sospettare un Serpeverde "purosangue".[28]
- Gli studenti Serpeverde sembrano possedere una certa abilità nelle Pozioni. I due maestri di pozioni di Harry, Severus Piton e Horace Lumacorno, appartenevano entrambi alla casa dei Serpeverde. Tuttavia, è possibile che questo talento negli studenti Serpeverde possa essere semplicemente una coincidenza, poiché anche studenti di altre case di Hogwarts condividevano questo talento, come la madre di Harry Potter, Lily Potter (nata Evans) (le cui abilità sono state mostrate attraverso i numerosi riferimenti di Lumacorno alla sua abilità nell'argomento durante la maggior parte di Harry Potter e il principe mezzosangue) e Hermione Granger che erano entrambi Grifondoro, e Penny Haywood che era in Tassorosso.
- Anche gli studenti Serpeverde sembrano essere dotati in Occlumanzia. La maggior parte degli Occlumen conosciuti nei libri provengono da Serpeverde (vale a dire Voldemort, Severus Piton, Bellatrix Lestrange, Draco Malfoy e Horace Lumacorno).
- J.K. Rowling ha dichiarato in un'intervista a PotterCast che alcuni Serpeverde erano tra i rinforzi portati da Lumacorno durante la battaglia di Hogwarts.
- J. K. Rowling ha dichiarato che nel 2017 Serpeverde non è più il bastione purosangue che era una volta. Tuttavia, la sua oscura reputazione persiste, da qui il motivo delle paure di Albus Potter.[29]
- È interessante notare che Serpeverde è sia la prima casa di Hogwarts menzionata nella serie (da Draco Malfoy), sia l'ultima menzionata nella serie (da Albus Potter).
- Nelle prime bozze della versione inglese di Harry Potter e la pietra filosofale, i membri della casa dei Serpeverde erano conosciuti come "Slytherites".[30]
- Serpeverde è stata la casa vincitore della prima, terza e settima Coppa delle Case su Pottermore.
- Il Cappello Parlante ha preso in considerazione l'idea di collocare Gilderoy Allock in Serpeverde, poiché ha mostrato astuzia, intraprendenza e ambizione, che sono alcune delle qualità che si adattano a Serpeverde. Tuttavia, alla fine scelse Corvonero.Errore nelle note:
</ref>
di chiusura mancante per il marcatore<ref>
- Scarlett Byrne, l'attrice che ha interpretato Pansy Parkinson nei film, è stata smistata in Serpeverde su Pottermore.
Coppa delle Case di Pottermore
- Serpeverde ha vinto la prima Coppa delle Case con 72.734.274 punti casa.
- Serpeverde è arrivata seconda per la seconda Coppa delle Case con 48.495.275 punti.
- Serpeverde ha vinto la terza Coppa delle Case con 26.990.924 punti.
- Serpeverde è arrivata seconda per la quarta Coppa delle Case con 24.865.387.
- Serpeverde è arrivata seconda per la quinta Coppa delle Case con 27.795.479 punti.
- Serpeverde è arrivata quarta per la sesta Coppa delle Case con 31.926.625 punti.
- Serpeverde ha vinto la settima Coppa delle Case con 52.652.850 punti.
- Serpeverde è arrivata seconda per l'ottava Coppa delle Case con 26.564.159 punti.
Apparizioni
- Harry Potter e la pietra filosofale (Prima apparizione)
- Harry Potter e la pietra filosofale (film)
- Harry Potter e la pietra filosofale (videogioco)
- Harry Potter e la camera dei segreti
- Harry Potter e la camera dei segreti (film)
- Harry Potter e la camera dei segreti (videogioco)
- Harry Potter e il prigioniero di Azkaban
- Harry Potter e il prigioniero di Azkaban (film)
- Harry Potter e il prigioniero di Azkaban (videogioco)
- Harry Potter e il calice di fuoco
- Harry Potter e il calice di fuoco (film)
- Harry Potter e il calice di fuoco (videogioco)
- Harry Potter e l'Ordine della Fenice
- Harry Potter e l'Ordine della Fenice (film)
- Harry Potter e l'Ordine della Fenice (videogioco)
- Harry Potter e il principe mezzosangue
- Harry Potter e il principe mezzosangue (film)
- Harry Potter e il principe mezzosangue (videogioco)
- Harry Potter e i doni della morte
- Harry Potter e i doni della morte (film), Capitolo 1
- Harry Potter e i doni della morte (film), Capitolo 2
- Harry Potter e i doni della morte
- Harry Potter e la maledizione dell'erede
- Harry Potter e la maledizione dell'erede (spettacolo)
- Animali fantastici - I crimini di Grindelwald: Screenplay originale
- Animali fantastici - I crimini di Grindelwald
- Animali fantastici - I segreti di Silente: Screenplay originale
- Animali fantastici - I segreti di Silente
- Harry Potter: Coppa del Mondo di Quidditch
- LEGO Harry Potter: Anni 1-4
- LEGO Harry Potter: Anni 5-7
- LEGO Dimensions
- LEGO Harry Potter
- LEGO Creator: Harry Potter
- Creator: Harry Potter e la camera dei segreti
- LEGO Harry Potter: Characters of the Magical World
- Harry Potter per Kinect
- Fantastic Beasts: Cases from the Wizarding World
- Wonderbook: Book of Spells
- Harry Potter Trading Card Game
- Pottermore
- Wizarding World
- Harry Potter: The Character Vault
- Harry Potter: Hogwarts Mystery
- Harry Potter: Wizards Unite
- Harry Potter: Puzzles & Spells
- Harry Potter: Magic Awakened
- Hogwarts Legacy
Note
- ↑ 1,0 1,1 1,2 1,3 Harry Potter e la camera dei segreti, Capitolo 9 (La scritta sul muro)
- ↑ Harry Potter e la camera dei segreti, Capitolo 17 (L'Erede di Serpeverde)
- ↑ Intervista a J.K. Rowling su PotterCast
- ↑ Harry Potter e la camera dei segreti, Capitolo 18 (Un premio per Dobby)
- ↑ Harry Potter e i doni della morte, Capitolo 33 (La storia del principe)
- ↑ Harry Potter e i doni della morte, Capitolo 23 (Villa Malfoy)
- ↑ 7,0 7,1 Harry Potter e la pietra filosofale, Capitolo 7 (Il Cappello Parlante)
- ↑ 8,0 8,1 Harry Potter e la camera dei segreti, Capitolo 12 (La Pozione Polisucco)
- ↑ Harry Potter e l'Ordine della Fenice, Capitolo 28 (Il peggior ricordo di Piton)
- ↑ Harry Potter e il prigioniero di Azkaban, Capitolo 15 (La finale di Quidditch)
- ↑ Harry Potter e la pietra filosofale, Capitolo 6 (Il binario nove e tre quarti)
- ↑ Harry Potter e la pietra filosofale, Capitolo 15 (La foresta proibita)
- ↑ Harry Potter e la pietra filosofale, Capitolo 11 (Il Quidditch)
- ↑ Harry Potter e il calice di fuoco, Capitolo 18 (La Pesa delle bacchette)
- ↑ Harry Potter e il calice di fuoco, Capitolo 37 (L'inizio)
- ↑ Harry Potter e la pietra filosofale, Capitolo 5 (Diagon Alley)
- ↑ 17,0 17,1 17,2 Harry Potter e i doni della morte, Capitolo 31 (La battaglia di Hogwarts)
- ↑ 18,0 18,1 Harry Potter e i doni della morte, Capitolo 36 (La falla nel piano)
- ↑ Harry Potter e l'Ordine della Fenice, Capitolo 23 (Natale nel reparto riservato)
- ↑ Harry Potter e i doni della morte, Epilogo (diciannove anni dopo)
- ↑ Harry Potter e i doni della morte, Capitolo 10 (Il racconto di Kreacher)
- ↑ Harry Potter e il principe mezzosangue, Capitolo 4 (Horace Lumacorno)
- ↑ Domanda delle F.A.Q. (Internet archive) del Sito di J.K. Rowling
- ↑ Pottermore
- ↑ Harry Potter e l'Ordine della Fenice (videogioco)
- ↑ Wizarding World
- ↑ 27,0 27,1 LEGO Harry Potter: Anni 5-7
- ↑ Sito ufficiale di J.K. Rowling
- ↑ http://www.the-leaky-cauldron.org/2007/7/30/j-k-rowling-web-chat-transcript/
- ↑ https://www.hp-lexicon.org/source/other-canon/jkr/jkr-com-scrapbook/psdraft1/