Il Tiglio Argentato è una specie di albero.
Arte delle bacchette[]
Questo legno da bacchetta ai giorni d'oggi è molto raro, però era estremamente affascinante ed era molto in voga nel XIX secolo. Le scorte erano sempre insufficienti e i fabbricanti di bacchette senza scrupoli tingevano altri legni nel tentativo di ingannare i clienti.[1]
La bellezza di queste bacchette, però, non erano l'unico motivo che le rendevano così appetibili: il tiglio argentato aveva fama di dare il meglio di sé con i Veggenti e con i maghi versati nella Legilimanzia, e ciò accresceva il prestigio di chi possedeva bacchette di tiglio argentato.[1]
Quando la richiesta di questo tipo di bacchette raggiunse il suo apice, il fabbricante Arturo Cephalopos insinuò che l'associazione tra tiglio argentato e chiaroveggenza fosse "Una menzogna messa in giro da commercianti come Gerbold Olivander che hanno scorte eccessive di tiglio argentato e sperano di liberarsene'. Ma Cephalopos era un ignorantone e un fabbricante di bacchette di scarso livello e nessuno, Veggente o meno, si stupì quando dichiarò fallimento.[1]
Curiosità[]
- Nella mitologia baltica, il tiglio era sacro a Laima, una dea del destino. Questo potrebbe essere correlato al fatto che le bacchette di questo tipo funzionino bene con i Veggenti.
Apparizioni[]
- Pottermore (prima apparizione)
- Wizarding World
- Harry Potter: Wizards Unite