L' ufficio Auror britannico, noto anche come quartier generale degli Auror svolge questa funzione per gli Auror della Gran Bretagna. Il dipartimento è una divisione principale dell'Ufficio Applicazione della Legge sulla Magia. Si occupa specificatamente della cattura di streghe e maghi oscuri.
In altre parole, gli Auror sono essenzialmente l'equivalente magico della polizia babbana e il loro quartier generale funge da base operativa. Il capo di questo dipartimento è chiamato Capo dell'Ufficio Auror.
Posizione[]
Situato al secondo livello del Ministero della Magia, il quartier generale degli Auror consiste in una serie di cubicoli aperti, in cui a ogni Auror è assegnato uno spazio in cui lavorare.[1] I cubicoli ospitavano immagini di noti maghi oscuri, mappe, ritagli della Gazzetta del Profeta e altre cose. Ci sono anche delle sale di addestramento e un campo di pratica.[2]
Funzioni[]
L'ufficio Auror è incaricato di investigare sui crimini legati alla pratica delle Arti Oscure e alla cattura dei maghi oscuri. Una volta che un criminale veniva arrestato, di solito veniva messo in custodia in attesa del processo per rispondere di eventuali crimini commessi e, se ritenuto colpevole, veniva condannato ad Azkaban. In genere gli Auror usano i membri della Squadra Speciale Magica come rinforzi.
L'ufficio Auror in Gran Bretagna avrebbe anche collaborato con le sue controparti in altri paesi durante le cacce all'uomo internazionali per individui particolarmente pericolosi ricercati in più paesi, e in alcune occasioni invia alcuni dei propri agenti per assistere gli Auror stranieri in situazioni disperate.[3]
La carica di Auror viene ottenuta tramite l'accettazione di un candidato idoneo nel programma di reclutamento necessario, sia superando una serie rigorosa di test di carattere e attitudinali svolti presso l'Ufficio Auror[4], sia possedendo le giuste qualifiche e un background solido di servizio pubblico che viene conferiti da un funzionario di rango sufficientemente alto, come il Capo dell'Ufficio Auror[5] o il Ministro della Magia.[6]
Internamente, agli Auror vengono assegnati un'ampia varietà di compiti diversi e si suppone che operino attraverso una gerarchia informale basata sugli anni di servizio e sui precedenti. Alcuni, ad esempio, risolvono crimini esaminano segnalazioni di attività magiche illegali per rintracciare i sospettati, interrogano i testimoni, esaminano le prove e segueno le piste.[2] Altri vengono assegnati alla protezione di luoghi o persone di rilievo.[7]
Gli Auror possonoe essere incaricati di un'indagine, divenendo "Auror capo" del caso e hanno sotto di loro un certo numero di, Auror di rango inferiore incaricati di aiutarli. Altri sembrano agire più come agenti dell'intelligence, incaricati di seguire segretamente un obiettivo specifico per monitorarne le attività.[5]
Si occupano anche del trasferimento dei prigionieri tra le celle di detenzione del Ministero e Azkaban,[8] e dal 1998, divennero anche guardie carcerarie dopo che l'isola fu ripulita dai Dissennatori, lavorando a turno.[9] Inoltre, gli Auror hanno anche alcuni assistenti di ricerca civili il cui compito è quello di compilare e verificare i fatti delle prove per loro.[5] I membri degli altri Uffici sono tenuto a dare assistenza agli Auror se richiesto.[1]
Storia[]
Il programma di reclutamento Auror fu istituito dall'ex ministro Eldritch Diggory in un momento compreso tra la sua elezione nel 1733 e la sua prematura scomparsa nel 1747, e il loro quartier generale concomitante era già attivo e funzionante nel 1752, quando Hesphaestus Gore, uno dei primi Auror fu eletto Ministro[9].
Nel 1750 , venne aggiunta una nuova clausola allo Statuto Internazionale di Segretezza, che dava all'organo di governo magico di ogni nazione la responsabilità dell'occultamento di creature, esseri e spiriti all'interno dei rispettivi territori.[10] Di conseguenza, gli Auror erano così frequentemente incaricati di pattugliare habitat nascosti e protetti per allontanare o catturare i bracconieri che pochi Auror non ne incontrano almeno uno durante la loro carriera.[5]
Nel 1783 un temibile mago oscuro di nome Flannery scatenò una serie di omicidi in tutta la Gran Bretagna. Hamish Steed, uno dei suoi obiettivi designati, fu successivamente posto sotto la protezione del Ministero, ma venne comunque localizzato da Flannery.[5]
Nei primi anni del XX secolo, almeno un membro dell'Ufficio Auror, Theseus Scamander, fu coinvolto negli sforzi dei maghi durante la prima guerra mondiale[11] e sarebbe poi diventato capo dell'Ufficio Auror e avrebbe partecipato alla Guerra Mondiale Dei Maghi. Nel 1927, diversi Auror britannici tra cui Theseus andarono a Parigi per trovare suo fratello Newt, che si era recato illegalmente in Francia nonostante il suo divieto di viaggi internazionali. Una volta lì, il Ministero della Magia francese ricevette informazioni che indicavano che Gellert Grindelwald avrebbe radunato i suoi sostenitori in un cimitero vicino, che condividettero con Theseus e i suoi uomini. Insieme, gli Auror dei Ministeri della Magia britannico e francese andarono a porre fine a tutto ciò, ma Grindelwald scappò.[3]
Dal 1970 al 1981, l'ufficio degli Auror fu coinvolto nella prima guerra dei maghi contro Lord Voldemort e i suoi seguaci.
Dopo lo scoppio della Seconda Guerra dei Maghi, l'Ufficio degli Auror assegnò a molti dei suoi membri il compito di sorvegliare obiettivi ad alto rischio, e altri furono messi di stanza a Hogsmeade per fornire ulteriore sicurezza al Castello di Hogwarts nel 1996.[7]
Dopo la caduta del Ministero della Magia il 1 agosto 1997, il Daily Prophet riportò che gli Auror erano stati dismessi e privati delle loro bacchette.[12] Dopo la fine della guerra, Shacklebolt divenne il nuovo Ministro della Magia, riaprì l'ufficio e Harry Potter e Ron Weasley si unirono ad esso, aiutando a rivoluzionare il dipartimento, e a radunare i seguaci del defunto Signore Oscuro che si erano nascosti.[6] Nel 2007, Harry Potter divenne il Capo dell'Ufficio Auror.[13]
Tra il 2015 e il 2021 , l'Ufficio Auror ha condotto un'indagine sulla scomparsa dei cosiddetti "Cinque di Londra", oltre ad aver contribuito nel contenere e gestire la Calamità. Gli Auror hanno anche partecipato alla guerra fredda tra il Ministero della Magia e la società segreta nota come gli Imperdonabili.[5]
Auror noti[]
- Gawain Robards
- Theseus Scamander
- Rufus Scrimgeour
- Harry Potter
- Hesphaestus Gore
- Helen Thistlewood
- Patricia McManners
- Aesop Sharp
- Solomon Sallow
- Venusia Crickerly
- Cassius Bell
- Chang
- Stebbins
- Il padre di Alastor Moody
- La madre di Alastor Moody
- Alastor Moody
- Alice Paciock
- Frank Paciock
- Proudfoot
- John Dawlish
- Savage
- Kingsley Shacklebolt
- Ninfadora Tonks
- Williamson
- Ronald Weasley
- Neville Paciock
- Mordecai Berrycloth
- Dorian Fungbury
- Penelope Fawley
- Riya Patel
- Nienna Robins
- Cerberus Langarm
- La madre di Tulip Karasu
- Il padre di Tulip Karasu
Apparizioni[]
- Harry Potter e il calice di fuoco (menzionato per la prima volta)
- Harry Potter e il calice di fuoco (film) (menzionato)
- Harry Potter e l'Ordine della Fenice (prima apparizione)
- Harry Potter e l'Ordine della Fenice (film)
- Harry Potter e l'Ordine della Fenice (videogioco)
- Harry Potter e il principe mezzosangue
- Harry Potter e i Doni della Morte
- Harry Potter e i Doni della Morte: Parte 1
- Animali fantastici: I segreti di Silente (menzionato)
- Harry Potter: Hogwarts Mystery (menzionato)
- Harry Potter: Wizards Unite (menzionato)
- Harry Potter: Scopri la Magia
- Hogwarts Legacy (menzionato)
Note[]
- ↑ 1,0 1,1 Harry Potter e l'Ordine della Fenice; capitolo 7 Il Ministero della Magia.
- ↑ 2,0 2,1 Harry Potter: Hogwarts Mystery.
- ↑ 3,0 3,1 Animali Fantastici: I Crimini di Grindelwald.
- ↑ Harry Potter e l'ordine della fenice; capitolo 29 Orientamento professionale.
- ↑ 5,0 5,1 5,2 5,3 5,4 5,5 Harry Potter: Wizards Unite.
- ↑ 6,0 6,1 Intervista a J.K. Rowling.
- ↑ 7,0 7,1 Harry Potter e il principe mezzosangue; capitolo 8 Il trionfo di Piton.
- ↑ Harry Potter e i doni della morte; capitolo 15 La vendetta del Folletto.
- ↑ 9,0 9,1 Harry Potter (sito web).
- ↑ Animali Fantastici e dove trovarli.
- ↑ Animali Fantastici e dove trovarli (film).
- ↑ Newsletter della Gazzetta del Profeta.
- ↑ Sito ufficiale di J.K. Rowling.