L'Ufficio per i Giochi e gli Sport Magici è un ufficio del Ministero della Magia Britannico. Si trova al Livello 7.
Storia[]
Il dipartimento fu istituito dal ministro Grogan Stump, tra il 1811 e il 1819. Nel 1894 bandì la tradizione di scagliare frecce in aria per celebrare i gol degli Appleby Arrows dopo che l'arbitro Nugent Pots fu trafitto al naso da una freccia.
E' compito di quest'ufficio regolare i passatempi legati allo sport come ed organizzare competizioni ufficiali come la Coppa del Mondo di Quidditch e il Torneo Tremaghi.
Hamish MacFarlan un ex-giocatore delle Montrose Magpies fu messo a capo di questo dipartimento nel 1968. Un altro ex-giocatore di Quidditch che ebbe l'incarico di dirigerlo fu Ludovic Bagman che però abbandonò la posizione per fuggire dai creditori nel 1995 . Non si sa chi sia succeduto a Bagman come capo del dipartimento.
Funzioni[]
Lo Statuto Internazionale di Segretezza, firmato nel 1692 rese ogni singolo Ministero della Magia responsabile delle conseguenze causate da tutti gli sport magici praticati nei loro paesi.
Il Ministero Britannico iniziò ad approvare legislazioni relativa al Quidditch nel 1750 (inclusa la prima serie ufficiale di regole del gioco).
L'Ufficio per i Giochi e gli Sport Magici tentava di piazzare incantesimi di invisibilità negli stadi di Quidditch e si è accordato con l'Ufficio Applicazione della legge sulla magia per confiscare le bacchette ai tifosi che assistevano alle partite particolarmente importanti.
Membri[]
- Hamish MacFarlan (Capufficio)
- Ludovic Bagman (Capufficio)
- Bertha Jorkins (Impiegata)
Reparti[]
- Il Quartier Generale della Lega Britannico-Irlandese del Quidditch
- Il Club Ufficiale di Gobbiglie
- L'Ufficio Brevetti Ridicoli
Apparizioni[]
- Harry Potter e il Calice di Fuoco (menzionato per la prima volta)
- Harry Potter e l'Ordine della Fenice (Prima apparizione)
- Pottermore (menzionato)
- Wizarding World (menzionato)
- Harry Potter: Hogwarts Mystery (menzionato)
- Harry Potter: Wizards Unite (menzionato)
- Hogwarts Legacy (Solo menzionato)